Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se la tragedia spagnola cinquecentesca tenta, pur nella costante ricerca di innovazione, [...] caballero e soprattutto della fortunatissima epopea teatrale Las mocedades del Cid composta nel 1618 (la prima parte delle opere di Guillén de Castro è edita nel 1621, la seconda nel 1625).
Il teatro dei collegi: la nascita della tragedia classica in ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Sapere medico e manuali
Ursula Weisser
Sapere medico e manuali
Il vasto processo di ricezione della letteratura medica greca attraverso le traduzioni in arabo, [...] , Reichert, 1982-1992, 3 v.; v. II, 1987, pp. 400-506; vol. III: Supplement, 1992, pp. 3-152.
Gracia Guillén 1991: Gracia Guillén, Diego - Vizcaíno, A.J. Álvarez, El galenismo medieval a través de la Isagoge Iohannitii (Balance de quince años de ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Marino
Franca Petrucci
Del ramo dei Pisquizi della nobile famiglia napoletana, figlio di Francesco detto Poeta, e di Covella Sardo, fu fratello minore di ser Gianni, favorito di Giovanna [...] 6 marzo Niccolò V, il C. fa di nuovo incaricato da Alfonso di recarsi a Roma, questa volta insieme con Onorato Caetani, Guillen Ramón de Moncada e Carlo di Campobasso, per presentare al papa le felicitazioni e l'atto di obbedienza del sovrano.
Dopo ...
Leggi Tutto
MENA, Juan de
Salvatore Battaglia
Poeta spagnolo, nato a Cordova nel 1411, morto a Terralaguna nel 1456. Rimasto orfano e senza mezzi, intraprese gli studî un po' tardi; fu a Salamanca e poi di nuovo [...] moderna con il titolo El Laberinto de Fortuna, di R. Foulché-Delbosc, Mâcon 1904. El debate fu continuato da Gómez Manrique, da Guillén de Segovia e da J. de Olivares. Le altre liriche, in Cancionero castellano del siglo XV, ed. R. Foulché-Delbosc, I ...
Leggi Tutto
CUTELLI, Mario
Vittorio Sciuti Russi
Nacque a Catania alla fine del sec. XVI (1589 ?), figlio naturale di Agatino, esponente di un'antica casata della nobiltà urbana, fin dall'età aragonese al servizio [...] adesione del C. al partito olivaresiano. Ne costituiscono una significativa testimonianza le dediche del Patrocinium: ad Alonso Guillén de la Carrera, reggente del Consiglio d'Italia e già reggente del Consiglio di Castiglia, ideologo e propagandista ...
Leggi Tutto
Mujeres al borde de un ataque de nervios
Miguel Marías
(Spagna 1988, Donne sull'orlo di una crisi di nervi, colore, 95m); regia: Pedro Almodóvar; produzione: Agustín Almodóvar, Antonio Llorens per El [...] Montesinos (tassista), Chus Lampreave (portinaia), Loles León (centralinista), Ángel de Andrés-López (poliziotto), Fernando Guillén (Iván), Ana Leza (Ana), Ambite (Ambite), Francisca Caballero (speaker televisivo).
Bibliografia
V. Russo, Man ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] rappresenta di fatto lo strumento di una complessa comunicazione.
Si dice che Cuba sia mulatta come la poesia di N. Guillen, il quale spiegava che i suoi versi fanno parte degli stessi elementi che entrano nella composizione etnica di Cuba, "... dove ...
Leggi Tutto
RICCI, Paolo
Mariantonietta Picone Petrusa
RICCI, Paolo. – Nacque a Barletta il 22 settembre 1908 da Michele, fabbro ferraio di orientamenti socialisti, e da Gaetana Giannini, casalinga.
Ultimo di undici [...] e poeti stranieri di passaggio a Napoli: da Paul Éluard a Max Ernst, da Nazin Hikmet a Stephan Hermlin, da Nicolás Guillén a Georges Sadoul, da Robert Capa a David Alfaro Siqueiros o a Viktor Nekrasov. Pablo Neruda alla fine del 1951 fu ospite ...
Leggi Tutto
NICOMEDIA (Νικομήδεια, Nicomedia)
N. Bonacasa
Città in Bitinia, odierna Izmit (Kocaeli) in fondo al golfo di Astakos, sulla Propontide (Mar di Marmara). Fu fondata da Nicomede I di Bitinia, figlio di [...] di N.) e la splendida testa attribuita a Diocleziano ora al Museo Archeologico di Istanbul.
Bibl.: In generale: P. Perrot-E. Guillen, Explorat. arch. de la Galatie et de la Bithynie, Parigi 1862-72; O. Wulff, Altertümer von Nikomedia (Verhandl. d. X ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppe Ledda
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Massimo poeta del Novecento italiano, premio Nobel nel 1975, Eugenio Montale è anche prosatore, [...] percorso di traduttore di versi (confluito nel 1948 nel Quaderno di traduzioni, dove si leggono poesie di Eliot, Jorge Guillén, Gerard Manley Hopkins, Emily Dickinson, William Butler Yeats, Joyce e Costantinos Kavafis). Nel 1932 esce La casa dei ...
Leggi Tutto