Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] approaches and interpretations, in International review of cytology (a cura di G. H. Bourne e J. F. Danielli), vol. XVI, p. 233 151-168.
Snyderman, R., Meadows, L., Holder, W., Wells, S. Jr., Abnormal monocyte chemotaxis in patients with breast ...
Leggi Tutto
Sangue
Giuseppe Maria Gandolfo
Laura Conti
Franco Mandelli
Giovanna Meloni
(XXX, p. 664; App. II, ii, p. 782; III, ii, p. 657; IV, iii, p. 261; V, iv, p. 621)
Nell'Enciclopedia Italiana e nelle Appendici [...] nei pazienti con emofilia A o con emofilia B.
bibliografia
H.H. Kazazian, The molecular basis of hemophilia A and the present clinical oncology, 1994, 12, pp. 2471-2508.
R.Y. Wells, W.G. Woods, J.D. Buckley et al., Treatment of newly diagnosed ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 961)
Una nuova fase nella e. ha avuto inizio nel 1958 a opera di Hirschowitz, Curtiss e Peters, con la realizzazione di un endoscopio totalmente flessibile, detto anche fibroscopio per la natura [...] Bibl.: G. Berci, Endoscopy, New York 1976; L. Demling, H. Koch, Operative endoscopy - Past and future, Baltimora 1979; U. Veronesi, H. technologies in surgery, a cura di L. Angelini, G. Fegiz, P. N. T. Wells, Milano 1984, pp. 187-90; P. Spinelli, ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] Quantitative..., 1986; v. Leatherbarrow e altri, 1985; v. Wells e Fersht, 1985 e 1986). Naturalmente, per le limitazioni sopra cura di), Enzyme technology, Berlin 1982.
Land, H., Schutz, G., Schmale, H., Richter, D., Nucleotide sequence of cloned cDNA ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] delle scuole di chirurgia; f) progressi tecnici; g) la trasfusione di sangue; h) mezzi antishock. 4. Chirurgia contemporanea: a) di proprietà anestetiche: dapprima, nel 1844, il dentista O. Wells sperimentò su se stesso il protossido d'azoto; poi, nel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] 'attività cellulare. I biochimici statunitensi Edmond H. Fischer ed Edwin G. Krebs iniziano alla University of Washington insulina.
Nobel per la medicina o la fisiologia
George Wells Beadle, USA, California Institute of Technology, Pasadena, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Bioetica
Carlo Augusto Viano
1. La disumanizzazione della medicina
La bioetica è spesso concepita come lo strumento con il quale si può riportare sotto il controllo della morale una medicina che a [...] 1976.
Jaco, E. G. (a cura di), Patients, physicians and illness, Glencoe, Ill., 1958.
Jonas, H., Philosophical essays. From E., Manuale di bioetica, Milano 1988, 19912.
Singer, P., Wells, D., The reproductive revolution, Oxford 1984.
Singer, P., e ...
Leggi Tutto
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, [...] 1984-1987.
BHAT, T.N., BENTLEY, G.A., BOULOT, G., GREENE, M.I., TELLO, D., DALL'ACQUA, W., SOUCHON, H., SCHWARZ, F.P., MARIUZZA, R.A., response. J. Exp. Med., 187, 253-258.
CLACKSON, T., WELLS, J.A. (1995) A hot spot ofbinding energy in a hormone- ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] , in Depressione cronica, a cura di G. Vella, A. Siracusano, "Noos", 1995, 1.
H. Collomb, Aspects de la psychiatrie dans Science and Medicine", 1993, 37, pp. 331-42.
K.B. Wells et al., The functioning and well-being of depressed patients. Results from ...
Leggi Tutto
Gene
GGuido Pontecorvo
di Guido Pontecorvo
Gene
Sommario: 1. Cenni storici. 2. 1900-1915: i geni come perle di una collana. 3. 1940-1955: le unità elementari della genetica. 4. Il gene oggi. □ Bibliografia.
1. [...] g+, gli individui con genotipo g-1/g-2 avranno di norma fenotipo mutato, cioè simile a quello degli individui g-1/g-1 o g-2/g 1940, XXVI, pp. 452-454.
Pauling, L., Itano, H. A., Singer, S. J., Wells, I. C., Sickle-cell anaemia, a molecular disease, in ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...