CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] Kraków 1946; Thietmari Merseburgensis episcopi Chronicon, a cura di R. Holtzmann, in MGH. SS rer. Germ., n.s., IX, aux I et IIe siècles de l'hégire, REI 36, 1968, pp. 1-52; H. Terrasse, A.D.H. Bivar, J.C. Bottoms, s.v. Ḥiṣn, in Enc. Islam2, III, 1975 ...
Leggi Tutto
GERMANIA
P. Berghaus
(ted. Deutschland)
Stato dell'Europa centrale che comprende buona parte dei territori indicati nel Medioevo con lo stesso nome, derivato dagli antichi Germani. La romanizzazione [...] delle città - e sottoposti all'incerta autorità del sovrano.
Bibl.: H. Pirenne, Histoire de l'Europe des invasions au XVIe siècle, Paris deutschen Geschichte, I, Stuttgart 1930; R. Holtzmann, Geschichte der sächsischen Kaiserzeit (900-1024), München ...
Leggi Tutto
GNIEZNO
A. Grzybkowski
Città della Polonia occidentale, a E di Poznań, sita al centro dell'omonimo altipiano su un'altura originariamente circondata da quattro laghi (oggi in parte scomparsi) collegati [...] S. Adalberti Pragensis episcopi et martyris Vita altera, a cura di H. Karwasińska (Monumenta Poloniae historica, n.s., 4, 2), Warszawa 1969, p. 29; Thietmar di Merseburg, Chronicon, a cura di R. Holtzmann, in MGH. SS rer. Germ., n.s., IX, 1935; Cosma ...
Leggi Tutto
Acerenza
C. Bozzoni
(lat. Acerentia, Acheruntia, Acherontia)
Centro della Basilicata in prov. di Potenza, A. sorge su una rupe tufacea cui deve in gran parte le caratteristiche e l'aspetto di baluardo [...] 1, 1909-1935;
Sannium, Apulia, Lucania, a cura di W. Holtzmann, in Kehr, Italia Pontificia, IX, 1962.
Letteratura critica:
La Chiesa metropolitana Acheruntina pel suo Seminario Diocesano, Napoli 1852;
H.W. Schulz, Denkmäler der Kunst des Mittelalters ...
Leggi Tutto
Costantino e l’autorappresentazione del papato
Arte, architettura e cerimoniali romani
Alberto Cadili
Già entro il V secolo, mediante la redazione degli Actus Silvestri1, la biografia costantiniana [...] . 184-185; I. Herklotz, Gli eredi di Costantino, cit., pp. 70-74.
35 H. Fuhrmann, ‘Il vero imperatore’, cit., pp. 371-372; P.E. Schramm, Kaiser, pp. 32, 38-39.
106 Sul rito R. Holtzmann, Der Kaiser als Marschall des Papstes. Eine Untersuchung zur ...
Leggi Tutto
BIBBIA
C. Bertelli
Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale [...] Schlosser vi tratta la parte figurativa); G. Beer-O. Holtzmann, Die Mischna, II, 3, Giessen 1912. Sulla tradizione manoscritta (v. s. v.) tra i cristiani è fondamentale lo studio di C. H. Roberts, The Codex, in Proc. of the British Acad., XL, 1955, ...
Leggi Tutto