Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] primo come sostenitore e il secondo come limitatore della prerogativa regia, in occasione della votazione della legge del Habeascorpus, che garantiva la libertà personale contro gli arbitri regi (1679); a distanza di qualche anno la contrapposizione ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] tribunali militari e non in base alle normali procedure; nei loro confronti sospendeva inoltre l’accesso all’habeascorpus e, mentre proibiva la tortura dei detenuti, lasciava al presidente di determinare quali pratiche costituiscano tortura. Ancora ...
Leggi Tutto
Stato
Massimo L. Salvadori
L’organizzazione della vita collettiva
Lo Stato è l’organizzazione politico-istituzionale e giuridica di una comunità che esercita il potere sovrano in un determinato territorio [...] era la sintesi di leggi derivanti dalla consuetudine e di atti, invece, scritti, come la Petizione dei diritti del 1628, l’Habeascorpus act del 1679, il Bill of rights del 1689, l’Act of settlement del 1701. Il potere venne perciò a essere ...
Leggi Tutto
Liberalismo
Giuseppe Bedeschi
Problemi di definizione
Del liberalismo sono state date definizioni sensibilmente differenti, e, naturalmente, tali differenze corrispondono a modi diversi di concepire [...] cui mirava la rivolta della classe media che Cromwell capeggiò contro il dispotismo tentato dagli Stuart. L'habeascorpus, i parlamenti triennali dominati da partiti politici, uno dei quali sarà l'alleato costante degli interessi commerciali ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] da ultimo - il plagio sistematico dovuto ai mass media, per cui bisognerebbe porre accanto al diritto dell'habeascorpus quello dell'habeas mentem. D'altro lato, le costituzioni settecentesche erano corte, le odierne lunghe, le prime erano asettiche ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] di nuovo tipo e nuovi tipi di armi) quanto nel trattamento dei prigionieri, ai quali è talvolta negato, oltre che l’habeascorpus (come è apparso evidente nel 2004 nella prigione irachena di Abū Ghrayb), anche lo status di prigioniero di guerra. Sono ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] ma a una rinnovata visione della persona e dei suoi diritti. Nella Magna charta inglese del 1215, l’habeascorpus consisteva nella promessa del re ai suoi cavalieri che non sarebbero stati imprigionati illegalmente o torturati. Questa promessa dev ...
Leggi Tutto
Il liberalismo
Giuseppe Bedeschi
Nonostante l’uso estremamente ampio che ne è stato fatto e ne viene fatto nell’ambito politologico, il concetto di liberalismo è assai controverso. Non si deve dimenticare [...] obiettivi cui mirava la rivolta della classe media che Cromwell capeggiò contro il dispotismo tentato dagli Stuart». L’Habeascorpus, i parlamenti triennali dominati da partiti politici, uno dei quali sarebbe stato l’alleato costante degli interessi ...
Leggi Tutto
habeas corpus
〈àbeas ...〉 locuz. lat. (propr. «abbi il [tuo] corpo», sottint. ad subjiciendum «per presentarlo [alla corte, in giudizio]»). – Nel diritto inglese, formula iniziale della norma (già affermata nel sec. 12° e richiamata poi nel...