Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] paese avvenuta nel 1947.
Tra la prima e la seconda fase dell'anarchismo interviene un mutamento non semplicemente nell'habitat tradizionale del movimento - che si allontana infatti dal centro della cultura europea - ma anche nell'elemento umano. A ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] irrigazione e l'apporto vegetale, di trasformare laghi e paludi in terreni agricoli ad alto rendimento e di creare canali (habitat propizio per pesci, rettili e anfibi) e vie di navigazione attorno agli isolotti. Nel Sud della Valle di Messico ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] aree, come energia, acqua, salute, agricoltura e trasformazione alimentare, prodotti della conoscenza, sistemi di trasporto, habitat, prevenzione e gestione dei disastri, capacity building. Il progetto offre una opportunità unica per la cooperazione ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] minaccia, considerati gli enormi problemi ambientali, amministrativi e sociali che la loro esistenza implica. La conferenza Habitat II, tenutasi a Istanbul nel 1996, ha diagnosticato in termini piuttosto allarmati "un mondo che si urbanizza ...
Leggi Tutto
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile [...] animali non umani, che devono quindi basarsi soltanto sull’osservazione dei comportamenti spontanei, espressi nell’habitat naturale, in cattività o in condizioni sperimentali controllate.
La valutazione della personalità negli animali può essere ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] ricerca e i risultati ottenuti in alcune specie animali.
Colorazione del maschio e scelta della femmina nel guppy
L'habitat naturale del guppy Poecilia reticulata è costituito dai corsi d'acqua della parte nord-orientale dell'America Meridionale. Il ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Viene esaminato il regime dei beni culturali, muovendo da una prospettiva storica. Sono esposte le nozioni giuridicamente rilevanti, la disciplina e l’organizzaione amministrativa [...] o fisiche, che esprimono valori universali in termini estetici o scientifici, formazioni geologiche e aree che costituiscono habitat di specie floreali o faunistiche minacciate di estizione e che presentino un universale valore scientifico e per la ...
Leggi Tutto
Islamismo
Gilles Kepel
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il risveglio islamico: gli uomini e le poste in gioco. 3. La svolta degli anni settanta. 4. La nuova ideologia islamista. 5. Tecnici e ulema. 6. [...] contadina verso le periferie urbane. Intorno a Casablanca, Algeri, Il Cairo, Teheran, ecc., nascono vaste zone di un habitat rurale-urbano informe, popolato di immigrati che non fruiscono più delle solidarietà del mondo rurale e sono ancora privi dei ...
Leggi Tutto
LONGANESI, Leopoldo (Leo)
Alessandra Cimmino
Nacque a Bagnacavallo, in Romagna, il 30 ag. 1905 (ma fu iscritto all'anagrafe il 3 settembre), figlio unico di Paolo e di Angela Marangoni.
Il padre, di [...] allusiva ma estremamente chiara, attraverso la semplice citazione dei dati salienti della biografia, l'evocazione del suo habitat quotidiano (lo studio al Popolo d'Italia, perfettamente ricostruito), l'esposizione di una nuda documentazione quasi ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico. Le origini del comportamento umano e le più antiche tecnologie
Marcello Piperno
L'origine dell'attività strumentale, con la progressiva scoperta delle sequenze di gesti necessari per [...] occupando aree caratterizzate da scarsa vegetazione e da una minima copertura arborea, differenziando sempre più il loro habitat rispetto a quello, più protettivo nei confronti dei predatori carnivori in quanto coperto da vegetazione più fitta ...
Leggi Tutto
habitat〈àbitat〉 s. m. [verbo lat., 3a pers. sing. del pres. indic. di habitare «abitare» (quindi propriam. «esso abita»)]. – 1. In biologia, l’insieme delle condizioni ambientali in cui vive una determinata specie di animali o di piante, o anche...
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come obiettivi un ambiente più pulito, energia...