CASSINA, IGOR
Alessandro Capriotti
Italia • Seregno (MI), 15 agosto 1977 • Specialità: Sbarra
Il nome di Igor Cassina è legato al ricordo ancora recente della medaglia d'oro conquistata nella sbarra [...] in gara Cassina, dando ancora una volta una splendida interpretazione della sua specialità preferita e meritando lo stesso punteggio di Hamm, 9,812, ma con uno scarto migliore.
Grande amico di Jury Chechi, che gli aveva predetto l'oro olimpico ...
Leggi Tutto
Escreato
Anna Maria Verde
Il termine escreato, che deriva dal latino exscreatio (da exscreare, "spurgarsi tossendo"), indica il materiale proveniente dall'apparato respiratorio che viene eliminato per [...] nei piccoli bronchi è considerata uno dei fattori che ne mantengono la pervietà durante l'espirazione (Hohlfeld-Fabel-Hamm 1997). Il fluido che ricopre l'epitelio bronchiale deriva da flusso transepiteliale di liquido dalle cellule caliciformi, dalle ...
Leggi Tutto
STEIN, Heinrich Friedrich Karl vom und zum
Carlo ANTONI
Uomo di stato tedesco, nato il 26 ottobre 1757 a Nassau, morto il 29 giugno 1831 a Kappenberg in Vestfalia. Era d'un'antica famiglia di baroni [...] , per i Burialisten, intenti soltanto a far carriera e a evitare le responsabilità. Nel 1788 era direttore del demanio di Hamm e Cleve, dove si adoperò a rendere navigabile la Ruhr, ad aprire strade, a sopprimere pedaggi e gabelle.
La rivoluzione ...
Leggi Tutto
LANA conte de' Terzi, Francesco
Giulio Costanzi
Nato a Brescia il 13 dicembre 1631, morto ivi il 22 febbraio 1687. Nel 1647 entrò come novizio nell'ordine dei gesuiti a Roma, dove studiò filosofia e [...] . Il L. scrisse anche, nel 1681, un'opera mistica, la Beltà svelata.
Bibl.: B. Wilhelm, Die Anfänge der Luftfahrt: Lana, Gusmão, Hamm in W. 1909, con ampia bibl.; v. inoltre: Un grande fisico e precursore, in La civiltà cattolica, 6 febbraio 1932. ...
Leggi Tutto
Pedagogista, nato a Berna il 27 giugno 1771, morto a Hofwyl il 24 novembre 1844.
Dopo aver studiato e viaggiato in Svizzera e in Germania e aver svolto attività politica in Francia e nel suo paese, al [...] (1838); Geschichtliche und staatswirtschaftliche Blätter von Hofwyl (1841); Pädagogische Blätter von Hofwyl, in 2 fascicoli (1843).
Bibl.: W. Hamm, E. F.s Leben und Wirken, Berna 1845; C. R. Pabst, Der Veteran von Hofwyl, in 3 parti, Aarau ...
Leggi Tutto
HARKORT
Giuseppe Albenga
. Antica famiglia di commercianti e industriali della Vestfalia. Di un Johann Caspar si conservano alcuni libri di commercio della fine del Seicento. Johann Caspar il Vecchio, [...] sul Reno, con 8 campate di m. 68,65 e tre di m. 124,3, il ponte sull'Elba a Stendal-Hämerten e quello Düsseldorf-Hamm. È sua anche la grande cupola dell'esposizione di Vienna del 1873. H. fu il primo a usare ferro colato nei ponti.
Bibl.: L. Berger ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] dell'innovazione tecnologica, delle dimensioni ottimali delle unità amministrative, e così via (v. Berry e Kasarda, 1977; v. Hamm, 1984). È da dire che in alcune comunità scientifiche nazionali questi campi di studio non sono più molto coltivati dai ...
Leggi Tutto
Scrittore austriaco (n. Griffen, Carinzia, 1942). Considerato tra i più importanti autori contemporanei, è noto per vari e provocatori successi teatrali (Publikums-beschimpfung, 1966; Kaspar, 1968) e per [...] (1996); Am Felsfenster morgens (1998); Der Bildverlust oder Durch die Sierra de Gredos (2002). Nel 2006 ha rilasciato a P. Hamm una significativa intervista, Es leben die Illusionen. Tra le sue opere più recenti occorre citare: il romanzo Kali. Ein ...
Leggi Tutto
LUDOVICO Milanese (Lodovico da Milano, Ludovico de Mediolano alias Zoppino, Lodovico de Bossinis)
Daniele Valentino Filippi
Nacque intorno al 1480, probabilmente a Milano o nei dintorni, come è desumibile [...] o Milliare) del manoscritto frottolistico della Bibliothèque nationale di Parigi appare erronea (Fonds du Conservatoire, Rés.Vm7, 676: cfr. Ch. Hamm, s.v. Sources, MS, IX, 9, in The New Grove dict., XXIII, p. 909), e quella con il personaggio omonimo ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] la densità vada decrescendo dalle due parti, cioè a N. e a S., di una fascia che dal Reno, per Dortmund, Hamm e Wiedenbrück, si porta verso Bielefeld e Herford.
La popolazione della Vestfalia, che all'epoca della creazione della provincia si aggirava ...
Leggi Tutto