ROSA, Salvatore
Tomaso Montanari
– Nacque a Napoli il 21 luglio 1615 (Conte, 2010, p. 183), e fu battezzato nella chiesa di S. Maria del Soccorso all’Arenella (Passeri, ante 1679, 1934, p. 385). Suo [...] Tobia e l’angelo (Strasburgo, Musée des beaux-arts), e il visionario e tardo Empedocle si getta nella voragine (Hampshire, Lord Somer’s Collection).
Una celebre esplicitazione verbale di questo nuovo sentimento del paesaggio si trova nella lettera in ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Barberis
di Mauro Barberis
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. Giustizia sociale. 3. Giustizia costituzionale. 4. Giustizia internazionale. 5. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Al [...] di John Rawls, in "Micromega. Almanacco di filosofia", 1996, suppl. al n. 5/95 di "Micromega", pp. 26-50).
Hampshire, S., Justice is conflict, London: Duckworth, 1999 (tr. it.: Non c'è giustizia senza conflitto. Democrazia come confronto di idee ...
Leggi Tutto
Andrea Cannone
Abstract
L’istituto delle cooperazioni rafforzate, quale manifestazione del fenomeno dell’integrazione differenziata nell’Unione europea, viene esaminato nella sua disciplina come risultante [...] Integration After Amsterdam, Oxford, 2000, 153 ss.; Id., Negotiating flexibility in the European Union, (s.l. ma Hampshire e New York), 2002; Thym, D., United in diversity -The integration of enhanced cooperation into the European constitutional ...
Leggi Tutto
NERVI, Pier Luigi
Filippo De Pieri
NERVI, Pier Luigi. – Nacque il 21 giugno 1891 a Sondrio da Antonio, funzionario delle poste italiane, e da Luisa Bartoli.
Trascorse l’infanzia a Savona e seguì gli [...] dalla Port Authority of New York (1958-62), e l’Athletic field house nel campus del Dartmouth College a Hanover, New Hampshire (1960-61). La critica americana Ada Louise Huxtable pubblicò nel 1960 una monografia su Nervi dove la sua opera, presentata ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] K. Leibbrand, Transportation and town planning, Londra 1970; I. Black e altri, Advanced urban transport, Farnborough (Hampshire) 1975; Highway research board, Special report n. 7, Washington 1975; T. McGean, Urban transportation technology, Lexington ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] che formano il suo vello. Lane di pecora inglesi molto usate sono le specie di South down, Shropshire down, Hampshire down, Suffolk down; notevoli le razze italiane romanina e piemontese; la cheviot delle montagne scozzesi; la elettorale delle ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] The international monetary system. Forty years after Bretton Woods, Proceedings of a conference held at Bretton Woods, New Hampshire, may 1984, Boston 1984, pp. 245-66.
A.K. Swoboda, Sui compiti futuri delle istituzioni finanziarie internazionali, in ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] del X e dell'XI secolo, le case-torri in pietra. La Torre del Cavaliere scavata a Portchester (Hampshire) costituisce uno dei migliori esempi superstiti di questi nuovi canoni architettonici. Altre torri sono state rinvenute a Goltho (Lincolnshire ...
Leggi Tutto
Epistemologia
VVincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
Epistemologia
Sommario: 1. Dalla gnoseologia all'epistemologia. 2. Il mentale tra il soggettivo e l'oggettivo. 3. La scienza del secondo Novecento [...] rivendicata dalla scuola oxoniense di ‛analisi del linguaggio' - G. Ryle, J. Langshaw Austin, P. F. Strawson, S. N. Hampshire - che affronta lo studio del linguaggio comune, e in seguito i rapporti tra linguaggio comune e logica formale (con l ...
Leggi Tutto
CASA
F. Cresti
Il termine c. deriva dal lat. casa, propriamente 'c. rustica', che appare attestato nei documenti medievali solo a partire dal sec. 12° - la significativa variante accasamenta è spesso [...] Hurst, Deserted Medieval Villages, Londra 1971; P.V. Addyman, D. Leigh, M.J. Hughes, Anglo-Saxon Houses at Chalton, Hampshire, MArch 16, 1972, pp. 13-31; M. Cagiano de Azevedo, Le case descritte dal Codex traditionum Ecclesiae Ravennatis, RendALincei ...
Leggi Tutto
monadnock
‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
bartoniano
agg. e s. m. [dalla località di Barton, nella contea di Hampshire (Inghilterra merid.)]. – In geologia, il più recente dei due piani dell’eocene superiore: a Barton è rappresentato da argille con piccole nummuliti, echinidi e molluschi,...