BARTOLOZZI, Francesco
Alfredo Petrucci
Nacque a Firenze il 25 sett. 1728 da Gaetano, pistoiese, e da Maddalena Pieri. Suo padre, che aveva bottega di orefice sul Ponte Vecchio, pensava di fame senz'altro [...] dopo l'esperienza compiuta sui disegni dei principali personaggi della corte di Enrico VIII di HansHolbeinilGiovane delle collezioni reali, da lui incisi uno per uno, dà la piena misura della sua forza.
Egli vede più addentro degli stessi pittori ...
Leggi Tutto
TASSO, Francesco
Marco Cavarzere
– Nacque a Cornello, nel Bergamasco, nel 1459 da Paxio (Pasino) e da Tonola de Magnasco.
È considerato l’inventore del sistema postale moderno. In realtà, più che inventore [...] di una serie di feudi a Francesco, l’imperatore assegnò alla famiglia il titolo di conti palatini. Un ritratto di Francesco, forse di mano di HansHolbeinilgiovane (1504), e il ciclo di arazzi raffigurante la Leggenda di Notre-Dame du Sablon (1516 ...
Leggi Tutto
HUGFORD, Ignazio Enrico
Alessandro Serafini
Nacque nel 1703 a Pisa (Fleming, p. 197) o a Firenze (Borroni Salvadori, 1983, p. 1025), dai cattolici inglesi Ignatius, un orologiaio che nel 1683 era emigrato [...] nera e rossa, due dei quali apparsi già nelle esposizioni del 1729 e del 1737, che l'H. attribuiva ad HansHolbeinilGiovane. Questi fogli facevano parte di un gruppo più ampio di trentadue disegni, ora assegnati alla scuola di François Clouet e in ...
Leggi Tutto
RAVANI, Pietro
Luca Rivali
RAVANI, Pietro. – Bresciano di origini, restano ignoti il luogo esatto e la data di nascita, nonché l’identità dei genitori.
Soltanto una volta, negli Opera di Orazio pubblicati [...] 24 dicembre 1525, dove, all’interno della cornice figurata che orna il frontespizio, ispirata alle cornici incise da HansHolbeinilgiovane per Froben a Basilea, figura il monogramma del libraio editore, ma anche incisore, Giovanni Andrea Valvassore ...
Leggi Tutto
ZUCCARI (Zuccaro, Zucchero, Zuccarelli), Federico
Maddalena Spagnolo
Nacque a Sant’Angelo in Vado nel ducato di Urbino dal pittore Ottaviano e da Antonia Nari, il 18 aprile del 1539/40. Fra le discordanti [...] cromatiche e stilistiche dalla pittura veneta. Ancora giovane e forestiero, Federico non ottenne la Gloria Alla Steelyard Guildhall studiò in un disegno il Trionfo della Povertà e della Ricchezza di HansHolbein.
Secondo Ottaviano (Moralejo, 2011, p ...
Leggi Tutto
ROSSI-LEMENI, Nicola
Gianfranco Landini
ROSSI-LEMENI, Nicola. – Nacque a Istanbul il 6 novembre 1920, figlio di Paolo e di Xenia Lemeni Makedon. Il padre, ufficiale già nell’esercito zarista, e dopo [...] 1952 conobbe a Firenze, durante le recite dei Puritani, ilgiovane e avvenente soprano rumeno Virginia Zeani, che sposò nel monarca inglese dipinto da HansHolbein, nel repertorio buffo anche il Dulcamara nell’Elisir d’amore, il Selim nel Turco in ...
Leggi Tutto
BILLY (Billi, Bijlli), Nicola, ilGiovane
Fabia Borroni
Figlio di Nicola il Vecchio, fu attivo come incisore a bulino e disegnatore in pieno Settecento, specie nella città di Roma e di Napoli. Tranne [...] di Giovan Domenico Campiglia (I, Roma 1741), mentre il busto il 1752 e il 1762. Ma nel 1748, in una serie di saggi di incisori vari, Ritratti dei più celebri professori di pittura in Firenze, era uscito del B. quello di Giovanni Holpein [HansHolbein ...
Leggi Tutto