• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Cinema [5]
Biografie [4]
Storia [2]
Geografia [2]
Sport [3]
Letteratura [2]
Musica [2]
Arti visive [2]
Teatro [2]
Temi generali [2]

Lee, Harper

Enciclopedia on line

Lee, Harper Scrittrice statunitense (Mornoeville, Alabama, 1926 - ivi 2016). Interrotti gli studi di Legge poco prima della laurea e trasferitasi a New York nel 1949, dove ha lavorato presso le Eastern Air Lines e la British Overseas Airways, anche su stimolo di T. Capote (con cui avrebbe successivamente collaborato nelle ricerche per la stesura del romanzo Cold blood e pubblicato alcuni articoli) ha assecondato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMI OSCAR – STATI UNITI – NEW YORK – RAZZISMO

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] ribadisce la sua abilità nello scavare nelle esistenze meno appariscenti. Solo nel 2015 è uscito Go set a watchman di Harper Lee (n. 1926),sequel di uno dei romanzi di maggior successo del Novecento, l’ambiguamente antirazzista To kill a mockingbird ... Leggi Tutto
TAGS: CHITRA BANERJEE DIVAKARUNI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CHARLES RENNIE MACKINTOSH – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THE MANCHURIAN CANDIDATE

Bullock, Sandra

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bullock, Sandra Bullock, Sandra. – Attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. Arlington 1964). Figlia d’arte dall’indubbio talento attoriale e dal fascino intrigante, ha interpretato ruoli [...] Agresti, solitaria donna romantica; Infamous (Una pessima reputazione, 2006) di Douglas McGrath, nell’intenso ruolo della scrittrice Harper Lee; The proposal (2009; Ricatto d’amore) di Anne Fletcher, arrivista che sposa il suo capo per ottenere la ... Leggi Tutto
TAGS: BARBET SCHROEDER – STEPHEN DALDRY – AFROAMERICANO – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bullock, Sandra (1)
Mostra Tutti

Keener, Catherine (propr. Catherine Ann)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Keener, Catherine (propr. Catherine Ann) Keener, Catherine (propr. Catherine Ann). – Attrice statunitense (n. Miami 1959). Considerata una delle regine del cinema indipendente americano contemporaneo, [...] Oscar come migliore attrice non protagonista. Un riconoscimento ottenuto anche nel 2006 grazie alla sua interpretazione della scrittrice Harper Lee in Capote (2005; Truman Capote: a sangue freddo). Sono stati poi film come Into the wild (2007; Into ... Leggi Tutto
TAGS: STEVEN SODERBERGH – JOHN MALKOVICH – DENNIS HOPPER – SPIKE JONZE – HARPER LEE

LEE, Robert Edward

Enciclopedia Italiana (1933)

LEE, Robert Edward Alberto Pincherle Generale americano, nato a Stratford (Virginia) il 19 gennaio 1807, morto a Lexington il 12 ottobre 1870. Figlio di Henry (v.). Entrato nell'Accademia militare di [...] John Brown dopo il famoso colpo di mano su Harper's Ferry. Si avvicinava così la crisi della sua 1906; A. A. Long, Memoirs of R. E. L., ivi 1886; F. Lee, R. E. L., ivi 1894; R. E. Lee, Recollections and Letters of gentile. R. E. L.; T. N. Page, R. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEE, Robert Edward (3)
Mostra Tutti

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] concrete azioni antischiaviste (come quella di J. Brown a Harper’s Ferry nel 1859), la divisione del partito democratico burg il destino del Sud era segnato: la resa del generale R.E. Lee al suo avversario U.S. Grant avvenne il 9 aprile 1865. Dopo l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

JAZZ

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

JAZZ Antonio Lanza (XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822) Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] dopo aver inciso nel 1949, con la collaborazione dei sassofonisti Lee Konitz e Warne Marsh (1927-1987) e del chitarrista n. 1940), Gary Bartz (n. 1940), Ronnie Cuber (n. 1941), Billy Harper (n. 1943), Pat La Barbera (n. 1944), Dave Liebman (n. 1946), ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – MODERN JAZZ QUARTET – MICHEL PETRUCCIANI – ENRICO PIERANUNZI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JAZZ (8)
Mostra Tutti

AUSTRALIA

Enciclopedia Italiana (1930)

(A. T., 166-167). Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] Darling e il Lachlan; i fratelli Dempster con Clarkson e Harper percorrevano i distretti del SO.; G. E. Dalrymple studiava il in the 16th and 17th centuries, Cambridge 1912; I. Lee (Mrs Charles-Bruce Marriot), Early Explorers in Australia, Londra ... Leggi Tutto
TAGS: NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – NUOVO PARTITO DEMOCRATICO – ALLEVAMENTO DELLE PECORE – AMMIRAGLIATO BRITANNICO – PROVINCIA ECCLESIASTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA (17)
Mostra Tutti

CINEMATOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446) Aspetti tecnici Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] l'inizio degli anni Settanta domina la figura di B. Lee nei film di Kungfu. Fenomeno divistico senza precedenti, questo alla realtà meritano di essere intesi in senso lato. Osserva R. Harper in un suo acuto studio: "il thriller non è solo frutto ... Leggi Tutto
TAGS: ACADEMY OF MOTION PICTURE ARTS AND SCIENCES – CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – COMPORTAMENTO SESSUALE UMANO – REPUBBLICA CENTRO AFRICANA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINEMATOGRAFIA (11)
Mostra Tutti

WASHINGTON, George

Enciclopedia Italiana (1937)

WASHINGTON, George Henry Furst Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] a Monmouth (27 maggio 1778), ma il generale H. Lee mostrò una totale assenza di coraggio e fuggì trascinando le sue ma 1933); M. D. Conway, English ancestry of W., in Harper's Magazine, LXXXIV, 1891; ma specialmente la celebre pubblicazione: H. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WASHINGTON, George (6)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
Suprematismo
suprematismo s. m. Ideologia che si fonda sulla presunta superiorità di un gruppo umano sull’altro o di una religione sull’altra. ◆ «Le nuove violenze all'insegna della croce uncinata cambiano significato a seconda dei luoghi», è la prima risposta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali