PEDAGOGIA
Ernesto Codignola
(gr. παιδαγωγία).
La pedagogia greca. - La riflessione scientifica sul problema dell'educazione si sveglia in Grecia coi sofisti, con i quali s'inizia propriamente il pensiero [...] non sono soltanto esemplari del mondo empirico, ma sono collegate fra loro in un complesso ordinamento gerarchico, in cui le of the sixteenth century, New York 1904; J. E. Sandys, Harvard Lectures on the Revival of Learning, Cambridge 1905; W. H. ...
Leggi Tutto
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una [...] sono ottimi esempî dell'architettura del loro tempo. Nel Lincoln College la cappella è un interessante saggio del gotico d'Oxford nonno.
Bibl.: Ch. Gross, A bibliography of British municipal history, Harvard 1915, pp. 358-60; A. Wood, The ancient and ...
Leggi Tutto
SCHAPIRO, Meyer
Ales Rojec
Storico e critico dell'arte statunitense, nato in Lituania, a Šavli (oggi Šiauliai) il 23 settembre 1904. Giunto negli Stati Uniti nel 1907 e diventato cittadino statunitense [...] università (nel 1966-67 Ch.E. Norton professor alla Harvard University; nel 1968 Slade professor of fine arts all New York, 1938-52; Warburg Institute di Londra, 1947 e 1957; Collège de France di Parigi, 1974, ecc.). È stato membro dei comitati ...
Leggi Tutto
JAMES, William
Guido Calogero
Uno dei maggiori filosofi americani: per certi rispetti, il più rappresentativo. Nato a New York l'11 gennaio 1842, morì a Chocorua, N.H., il 26 agosto 1910. Dopo aver [...] carriera accademica come "Instructor in Physiology" all'università Harvard, in cui fondò il primo laboratorio americano di psicologia Edimburgo, la Columbia University di New York, il Manchester College di Oxford, ecc.). Quando, nel 1907, si ritirò ...
Leggi Tutto
PIRROTTA, Antonino, detto Nino
Pierluigi Petrobelli
Musicologo e storico della musica, nato a Palermo il 13 giugno 1908. Diplomatosi in organo e composizione organistica al conservatorio di Firenze, [...] di Storia della musica all'università di Roma (1972-78). Insignito della laurea honoris causa dalla Harvard University (1956), dall'Holy Cross College (1970) e dalle università di Chicago (1975), Cambridge (1985) e Princeton (1987), P. è membro dal ...
Leggi Tutto
FIVE ARCHITECTS
Roberto Perris
Denominazione di un gruppo di cinque architetti statunitensi formatosi verso la fine degli anni Sessanta a New York. L'affinità intellettuale che li accomunava, sintetizzata [...] Columbia, di Princeton, alla Cooper union e alla Harvard University. È autore dei progetti per lo Student residential -70), lo Health and physical education facility for the university college a Fredonia (1968), la Monroe state school di Rochester e ...
Leggi Tutto
PRYNNE, William
Florence M. G. Higham
Polemista e uomo politico, nato nel 1600 a Swanswick (Somerset); morto a Londra nel 1669. Fu educato alla Grammar School di Bath e all'Oriel College di Oxford. [...] sia del popolo, con uno zelo che trascurava qualsiasi interesse personale.
Bibl.: Ethyn W. Kirby, W. P. A study in Puritanism, Harvard 1931; Catal. of Pamphlets, 1640-1661, a cura di G. Thomasson, Londra 1908; Documents relating to the Trial of W. P ...
Leggi Tutto
GEERTZ, Clifford James
Sandra Ferracuti
Antropologo culturale statunitense, nato a San Francisco il 23 agosto 1926 e morto a Filadelfia il 30 ottobre 2006. È considerato uno dei più influenti antropologi [...] dal 1960 al 1970.
Laureatosi in inglese e filosofia all’Antioch College di Yellow Springs (Ohio), fu allievo dell’antropologo Clyde Kluckhohn e del sociologo Talcott Parsons ad Harvard, dove nel 1956 conseguì il PhD in antropologia. Nel corso della ...
Leggi Tutto
WITTKOWER, Rudolf
Francesco Paolo Fiore
Storico dell'arte britannico di origine tedesca, nato a Berlino il 22 giugno 1901, morto a New York l'11 ottobre 1971. Studioso dell'arte e architettura rinascimentale [...] di Storia dell'arte in Inghilterra, presso l'University College di Londra. Seguirono i fondamentali studi sull'arte barocca, 1600-1750 (1958; trad. it., 1972). Visiting professor a Harvard nel 1954 e 1955, fu chiamato a dirigere il dipartimento di ...
Leggi Tutto
KELSEN, Hans (XX, p. 156)
Franco Modugno
Teorico del diritto, morto a Berkeley (California) il 19 aprile 1973. Dopo aver abbandonata la Germania in seguito all'avvento del nazionalsocialismo, ha insegnato [...] poi, negli Stati Uniti, ha insegnato diritto internazionale e filosofia del diritto dapprima (1941) alla Harvard Law School e al Wellesley College e, successivamente, dal 1942 al 1952, nell'università di California (Berkeley). Visiting professor all ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...