Geni e ambiente nello sviluppo del comportamento
Igor Branchi
Cenni storici
Il fenotipo di un organismo, il complesso delle sue caratteristiche morfologiche e funzionali, è determinato dall’influenza [...] Southampton in Gran Bretagna e da Patrick Bateson del King’s college di Cambridge, sempre in Gran Bretagna, l’ambiente precoce , citato spesso da Richard Lewontin, dell’Università di Harvard, autorevole genetista e autore di fama mondiale, è stato ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] (1610-1640), transl. by Rufus Suter and Matthew Sciascia, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1960 (ed. orig.: Galileo in Cina. Relazioni attraverso il Collegio romano tra Galileo e i gesuiti scienziati missionari in Cina (1610-1640), Roma ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...]
Contrario all'uso eccessivo del salasso da parte del suo collega Broussais, Pierre-Charles-Alexandre Louis (1787-1872) pubblicò nel physiology, 1790-1855, Cambridge (Mass.)-London, Harvard University Press, 1984.
Maehle 1996: Maehle, Andreas ...
Leggi Tutto
Design strategico
Francesco Zurlo
Una parola-problema
L’espressione design strategico rappresenta un problema, un sistema aperto che include diversi punti di vista, modelli interpretativi articolati [...] di formazione innovativi in prestigiose scuole come Stanford oppure Harvard: le cosiddette D-School (dove D appunto sta di William Hannon, direttore della divisione di design del Massachusetts college of art and design di Boston, quindi nell’ambito di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e farmacia
Anne-Claire Déré
Chimica e farmacia
Probabilmente uno speziale francese della fine del XVIII sec. avrebbe trovato strano, se non addirittura sconveniente, vedersi [...] idee dell'oscuro e originale Curaudau da parte dei grandi colleghi dell'Académie Royale des Sciences, quanto la prova dell'emergere science at the time of Napoleon I, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1967.
‒ 1978: Crosland, Maurice P., ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] teorica, ottenuta al Massachusetts Institute of Technology, alla Harvard University e in Europa, dove aveva trascorso tre intercontinentale. Oltre a ciò, combinando questa linea con il collegamento via radio tra San Francisco e l'isola di Santa ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza nei commenti alle Sententiae di Pietro Lombardo
Edward Grant
La scienza nei commenti alle Sententiae di Pietro Lombardo
Teologia [...] di Parigi poterono godere delle stesse prerogative dei loro colleghi delle altre università, ai quali non era mai the art of discourse to the art of reason, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1958.
Southern 1953: Southern, Richard W., The ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Zoologia e botanica
Brigitte Hoppe
Zoologia e botanica
Descrizione, anatomia e classificazione di animali e piante
Nel corso del XVII sec., anche [...] , scoprendo, con i capillari, l'anello di collegamento ancora mancante nel sistema vascolare tra arterie e vene of tradition and the shock of discovery, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1992.
Grote 1994: Macrocosmos in Microcosmo. Die ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] tradizionali operazioni di localizzazione aerea, si pensò di collegare la catena delle stazioni radar a un centro di il fisico Karl T. Compton (1887-1954), il rettore della Harvard University, il chimico James Bryant Conant (1893-1978), e il preside ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. I Veda
Christopher Minkowski
I Veda
Le raccolte di formule vediche (Saṃhitā) rappresentano l'anima della tradizione vedica, il nucleo della tradizione dell'induismo [...] eminentemente orale e non esiste un criterio sicuro per collegare gli autori dei testi vedici ai materiali archeologici risalenti prose and verse by Arthur B. Keith, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1914, 2 v.
Kielhorn 1892-94: Kielhorn, ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...