Rothman, James Edward. – Biologo statunitense (n. Haverhill 1950).Dopo aver conseguito la laurea all’Università di Yale nel 1971 e il dottorato di ricerca in biochimica ad Harvard nel 1976, è stato assegnista [...] e quando rilasciare il loro contenuto. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Louisa Gross Horwitz presso la Columbia University e il Premio Lasker Albert per la ricerca medica di base insieme a R.W. Schekman. Nel 2013 è stato ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Evoluzione dei sistemi scolastici
All'inizio del 21° sec. i processi di istruzione rappresentano, non meno che in passato, uno degli indicatori più significativi dello Stato e [...] del buono-scuola, che le famiglie possono utilizzare nella s. di loro scelta. Uno studio di C. Hoxby, della HarvardUniversity, giunge alla conclusione che la libera scelta dell'istituto ha effetti positivi per i giovani sia di famiglie povere sia ...
Leggi Tutto
SEN, Amartya
Giorgia Giovannetti
Economista indiano, nato a Santiniketan il 3 novembre 1933. Ha studiato economia a Calcutta al Presidency College, poi a Cambridge dove ha ottenuto il Ph.D. (1958), [...] ) e a Oxford (1977-88), dal 1980 come Drummond Professor of Political Economy. Dal 1988 è Lamont Professor alla HarvardUniversity. È stato presidente della Econometric Society e della International Economic Association (1986-89). S. è stato definito ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] . Al primo periodo risale, come si è detto, la fondazione delle università più illustri, tra cui siano qui ricordate la HarvardUniversity (a Cambridge-Boston, Mass.; 1636), la Yale U. (a New Haven, Conn.; 1701), la Princeton U. (a Princeton, New ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] e teorico dell'a., molto noto negli Stati Uniti dov'è stato a capo della Graduate School of Design della HarvardUniversity (Cambridge, Mass.), e Calatrava dall'altra, l'ingegnere probabilmente oggi più famoso al mondo, autore di una serie di ...
Leggi Tutto
MALICK, Terrence
Carlo S. Hintermann
Regista cinematografico statunitense, nato a Ottawa (Illinois) il 30 novembre 1943. Dopo aver vissuto la sua infanzia in Oklahoma e Texas (dove attualmente vive), [...] nel 1965 si laureò in filosofia alla HarvardUniversity. Il suo primo film Badlands (1973; La rabbia giovane) s’impose nei primi anni Settanta come un vero e proprio punto di riferimento per il nuovo cinema statunitense. La capacità di trasfigurare ...
Leggi Tutto
HERZOG & DE MEURON
Luigi Centola
HERZOG & DE MEURON
Studio di architettura fondato nel 1978 a Basilea da Jacques Herzog, nato a Basilea il 19 aprile 1950, e Pierre de Meuron, nato a Basilea [...] , A. Rossi e D. Schnebli. H. ha insegnato alla Cornell University di Ithaca (N.Y.) (1983) e, insieme a de M., alla HarvardUniversity di Cambridge (Mass.) (1989, 1994, 1996-98) e alla Tulane University di New Orleans (1991). Nel 1991 allo studio di ...
Leggi Tutto
Architetto giapponese, nato a Tokyo il 5 agosto 1957. La caratteristica peculiare del suo linguaggio architettonico è il desiderio di rendere resistenti i materiali leggeri che infondono e trasferiscono [...] strutturale e l’intrinseca promessa compositiva.
Vincitore di premi nazionali e internazionali e visiting professor alla HarvardUniversity e alla Cornell University, B. ha insegnato in diverse università giapponesi tra le quali la Yokohama national ...
Leggi Tutto
Compositore italiano, nato a Oneglia il 24 ottobre 1925. Nato in una famiglia di musicisti, iniziò i suoi studi col padre organista, e li proseguì al conservatorio di Milano con G.C. Paribeni e G.F. Ghedini, [...] Musica, fu molto attivo come insegnante in vari centri degli Stati Uniti: tenne corsi di composizione, fra l'altro, alla HarvardUniversity e alla Juilliard School di New York, e nel 1963 a Darmstadt. Svolge anche attività di direttore d'orchestra ...
Leggi Tutto
Nivola, Costantino
Simona Ciofetta
Scultore italiano naturalizzato statunitense, nato a Orani (Nuoro), il 5 luglio 1911, morto a New York il 5 maggio 1988.
Con un costante approccio sperimentale elaborò [...] l'altro, le decorazioni della facciata della Mutual Hartford Insurance Company a Hartford (1957), per gli edifici della HarvardUniversity, per il McCormick Plaza Exposition Center a Chicago (1958-59). Di particolare suggestione la piazza-monumento a ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...