La seconda Guerra mondiale è scoppiata fra paesi che da tempo più o meno lungo praticavano il regime della moneta manovrata o presso i quali, in conseguenza di vicende storiche varie, vigeva il regime [...] quotazioni hanno un certo significato quale sintomo della dinamica del mercato.
Bibl.: Ellis, Exchange control in Central Europe, HarvardUniversity Press 1941; C. Bresciani-Turroni, I cambî esteri in regime di carta moneta, Milano 1944; L. Federici ...
Leggi Tutto
NEW HAVEN (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
HAVEN La seconda città dello stato di Connecticut (Stati Uniti) per numero di abitanti, capoluogo dell'omonima [...] americana.
Istituti culturali. - Fino al 1700 lo stato di Connecticut contribuì a mantenere, insieme col Massachusetts, la HarvardUniversity; ma divergenze politiche e religiose tra i due stati fecero sentire il bisogno d'una divisione. Nel 1701 ne ...
Leggi Tutto
MUMBAI.
Federico De Matteis
– Una metropoli dagli stridenti contrasti. Una ricchezza di tendenze architettoniche. Bibliografia
Una metropoli dagli stridenti contrasti. – Nell’ultimo decennio l’ascesa [...] nel 1990 da Rahul Mehrotra (n. 1959), architetto e oggi direttore del Department of urban planning and design della HarvardUniversity. Mehrotra sviluppa progetti con forti contenuti di ricerca e attenti all’impatto che le opere producono sulla sfera ...
Leggi Tutto
Storica dell'arte, nata a Firenze il 2 aprile 1927. Laureatasi a Firenze nel 1949, è stata libera studiosa fino al 1958, svolgendo attività di assistente presso il Magistero di Firenze dal 1954 al 1958. [...] of art history data and documents, 2 voll., 1978), in collaborazione con il Center for Italian Renaissance studies (HarvardUniversity-Villa I Tatti), con l'università di Siena, con l'Istituto centrale per il catalogo e la documentazione di ...
Leggi Tutto
Compositore, direttore d'orchestra e saggista francese, nato a Montbrison, Loira, il 26 marzo 1925. Avviato dapprima agli studi scientifici, dopo aver per breve tempo frequentato il Politecnico, s'iscrisse [...] X (1951), dal 1955 fu chiamato a tener corsi, oltre che a Darmstadt, all'Accademia di musica di Basilea e alla HarvardUniversity. E nel 1957 l'inizio della sua clamorosa attività di direttore d'orchestra, che lo ha portato a essere considerato ...
Leggi Tutto
PASINETTI, Luigi Lodovico
Claudio Sardoni
Economista, nato a Zanica (Bergamo) il 12 settembre 1930. Laureatosi presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (1954), ha studiato alla Harvard [...] University (USA) e a Cambridge (Inghilterra) dove, nel 1962, ha ottenuto il Ph. D. con una tesi su un modello di crescita multisettoriale. Nel 1961 è divenuto fellow del King's College di Cambridge e nel 1973, sempre a Cambridge, reader della Faculty ...
Leggi Tutto
Scrittrice canadese di lingua inglese, nata a Ottawa il 18 novembre 1939. È una delle personalità più influenti della scena letteraria e culturale canadese, impegnata nei movimenti femministi e pacifisti [...] e nella difesa dei diritti civili delle minoranze. Ha studiato all'università di Toronto e alla HarvardUniversity e ha soggiornato per lunghi periodi negli Stati Uniti e in Europa. Attualmente insegna all'università di Toronto. È stata presidente ...
Leggi Tutto
KRIPKE, Saul Aaron
Antonio Rainone
Logico e filosofo statunitense, nato a Bayshore (New York) il 13 novembre 1940. Laureato alla HarvardUniversity, è stato assistente alla Princeton University (1964-66) [...] e alla HarvardUniversity (1966-68). Professore alla Rockefeller University dal 1968 al 1976, dal 1977 insegna alla Princeton University.
Segnalatosi nei primi anni Sessanta per gli importanti contributi in cui, sulla base di un originale ampliamento ...
Leggi Tutto
KOOLHAAS, Rem (propr. Remment Lucas)
Francesca Romana Moretti
Architetto, urbanista e teorico neerlandese, nato a Rotterdam il 17 novembre 1944. Tra i più autorevoli teorici dell’architettura e della [...] architettonici più recenti).
Professor in practice of architecture and urban design presso la Graduate School of design della HarvardUniversity, ha collaborato, fra l’altro, con lo Strelka Institute di Mosca e l’Institute for architecture and urban ...
Leggi Tutto
Architetto giapponese, nato a Osaka il 13 settembre 1941. Seguita e apprezzata dalla critica internazionale, la sua raffinata produzione è caratterizzata da una grande attenzione alle proporzioni e alla [...] e della Royal Academy of arts di Londra, è stato visiting professor a Yale (Columbia), alla University of California (Berkeley), alla HarvardUniversity e alla Graduate School of architecture dell’Università di Tokyo.
Divenuto celebre grazie alla ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...