Storico statunitense (New York 1916 - San Diego 1999), prof. alla HarvardUniversity dal 1957 e in quella di San Diego dal 1975 (emerito dal 1989), studiò la storia intellettuale europea del Novecento [...] con particolare attenzione agli sviluppi del pensiero sociale e all'influenza sulla cultura degli Stati Uniti. Opere principali: The United States and Italy (1953); Consciousness and society (1958; trad. ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte e dantista (Cambridge, Massachusetts, 1837 - ivi 1908). Si fece conoscere come dantista traducendo e commentando brani della Vita Nuova di Dante, di cui diede poi la traduzione completa [...] della Divina Commedia (1892) è la migliore che sia apparsa in prosa inglese. Insegnò (1873-97) storia delle belle arti alla HarvardUniversity, tenendo ogni anno anche un corso sulle opere di Dante. Nel 1880, con H. W. Longfellow, J. R. Lowell e ...
Leggi Tutto
Pompeo, Michael Richard. - Uomo politico statunitense (n. Orange 1963). Proveniente da una famiglia italiana emigrata negli Stati Uniti, nel 1994 ha conseguito la laurea in Legge presso la HarvardUniversity. [...] Entrato in politica nelle fila del Partito repubblicano, nel 2010 è stato eletto alla Camera dei rappresentanti e riconfermato fino al 2017, anno in cui ha assunto la carica di direttore della CIA, esercitata ...
Leggi Tutto
Psicologo statunitense (Filadelfia 1886 - Cambridge, Mass., 1968); professore e direttore del laboratorio di psicologia sperimentale alla Clark University (1919-22), poi (dal 1928) alla HarvardUniversity. [...] Allievo di E. B. Titchener, fu studioso delle sensazioni interne e della validità dei metodi introspettivo e behaviorista (Psychology for eclectics, 1930; The physical dimensions of consciousness, 1933), ...
Leggi Tutto
Chimico (n. Bruxelles 1921 - m. 2017); prof. di chimica organica alla HarvardUniversity e poi alla Columbia University di New York (1953-93, poi prof. emerito). È noto per importanti ricerche sulla sintesi [...] di composti organici (sintesi stereospecifica della cantaridina, sintesi di triterpeni tetraciclici e pentaciclici, ecc.), sulla trasformazione del glucosio in prostaglandine e sulla reazione fra un triene ...
Leggi Tutto
Matematico ungherese (Budapest 1923 - San Diego 2005). Dal 1959 è stato prof. alla HarvardUniversity, è uno dei più insigni cultori di geometria delle varietà differenziabili. Il fondamentale teorema [...] di periodicità che porta il suo nome riguarda i gruppi unitario U e ortogonale O a infinite dimensioni; esso afferma che i gruppi di omotopia πm+2 (U) e πm (U) sono isomorfi per ogni valore di m e valgono ...
Leggi Tutto
Biologo statunitense (Southampton, N. Y., 1915 - Lexington, Massachusetts, 2003), professore di zoologia alla HarvardUniversity dal 1953 al 1965, direttore dell'Istituto di ricerche sul comportamento [...] degli animali (An im al Behaviour) alla Rockefeller University di New York, dove dal 1986 è stato professore emerito. Svolse ricerche nel campo della fisiologia comparata e del comportamento degli animali, in particolare sulle migrazioni degli ...
Leggi Tutto
Storico della matematica e della scienza, belga naturalizzato statunitense (Gand 1884 - Cambridge, Massachusetts, 1956); prof. (dal 1940) alla HarvardUniversity. Fondatore di due rassegne internazionali [...] di storia della scienza, Isis (1912) e Osiris (1936), autore di importanti trattati generali di storia della scienza: Introduction to the history of science (3 voll. in 5 tomi, 1927-48); The history of ...
Leggi Tutto
Economista (Lynn, Massachusetts, 1884 - Boston 1984), prof. di storia economica d'Europa alla HarvardUniversity (1936-49). Autore di ricerche nelle quali l'indagine storica si intreccia, in un approccio [...] interdisciplinare, all'analisi statistica e teorica (The history of the grain trade in France, 1400-1710, 1913; An introduction to the industrial history of England, 1920; The application of quantitative ...
Leggi Tutto
Economista e sociologo (Nikolaev, Ucraina, 1910 - San Francisco, USA, 1964). Studiò economia, sociologia e storia a Berlino, Francoforte s. M. e Parigi. Nel 1939 si trasferì negli Stati Uniti; continuò [...] gli studî presso l'HarvardUniversity. Durante la guerra prestò servizio nell'Office of strategic services come economista. Fu poi membro del "research staff" della Federal research bank di New York. Dal 1949 professore di economia alla Stanford ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...