Genoma. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano è stato il primo grande progetto di big science che ha coinvolto le scienze biomediche. Migliaia di scienziati in decine di [...] and social issues in the human genome project, edited by Daniel J. Kevles and Leroy Hood, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1993.
Kitcher 1996: Kitcher, Philip, The lives to come: the genetic revolution and human possibilities, New York ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Il calcolo geometrico
Quando pubblicò il trattato Die lineale Ausdehnungslehre (La teoria [...] ∠, poi diventato fondamentale.
L'opera di Benjamin Peirce (1809-1880), professore di astronomia e fisica alla HarvardUniversity, costituisce un ulteriore esempio del superamento dell'angusta teoria dei quaternioni. Nel suo importante volume Linear ...
Leggi Tutto
Norma
Giancarlo Urbinati
Marco Bussagli
In una delle sue accezioni, il termine norma indica il modo in cui un fatto si verifica abitualmente in determinate circostanze, corrispondendo a normalità e [...] suppl. 3, pp. 1-184;
t.r. dawber, The Framingham study. The epidemiology of atherosclerotic disease, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1980;
r.s. galen, s.r. gambino, Beyond normality. The predictive value and efficiency of medical diagnoses ...
Leggi Tutto
Dieta
Eugenio Del Toma
Eva Barlösius
Il termine dieta (dal greco δίαιτα, "modo di vivere") ha assunto col tempo un duplice significato, in quanto può indicare l'insieme dei nutrienti ingeriti liberamente [...] larga parte secolarizzato.
Bibliografia
m. ellmann, The hunger artists. Starving, writing, and imprisonment, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1993.
j. gusfield, Nature's body and the metaphors of food, in Cultivating differences. Symbolic ...
Leggi Tutto
ROSSI, Aldo
Claudia Tinazzi
– Nacque a Milano il 3 maggio 1931 da Ettore e da Angela Mantovani.
A soli undici anni, nel 1942, a causa della guerra si trasferì con il fratello Edoardo sul lago di Como, [...] anni una coincidenza quasi didascalica con altrettante conferenze o concorsi d’architettura in tutto il mondo: nel 1989 la HarvardUniversity Graduate School of design lo invitò a tenere la celebre Walter Gropius lecture, che Rossi decise di dedicare ...
Leggi Tutto
Individuo
Bernardino Fantini
Il termine individuo (dal latino individuus, "indiviso, indivisibile", composto di in- e dividuus, "diviso", che corrisponde etimologicamente al greco ἄτομος, composto di [...] .
The evolutionary synthesis. Perspectives on the unification of biology, ed. E. Mayr, W.B. Provine, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1980.
a.e. garrod, The incidence of alkaptonuria. A study in chemical individuality, "Lancet", 1902, 2, pp ...
Leggi Tutto
MICHETTI, Nicola
Filippo Vignato
– Nacque a Roma il 26 ott. 1677, terzo di nove fratelli, da Francesco, servitore, e da Anna Riccardi (Roma, Archivio storico del Vicariato, S. Lorenzo in Lucina, Battesimi, [...] 11; J.A. Pinto, N. M. (circa 1675-1758) and 18th century architecture in Rome and Saint Petersburg, dissertazione, HarvardUniversity, Cambridge, MA, 1976; B. Marchetti, Monterotondo. Guida storico-artistica, Monterotondo 1981, p. 41; E. Donati, N. M ...
Leggi Tutto
SAMMARTINI, Giovanni Battista
Cesare Fertonani
SAMMARTINI, Giovanni Battista. – Nacque con ogni probabilità a Milano nel 1700 o 1701, come si desume dall’età (74 anni) notificata nel certificato di [...] , in Studien zur Musikwissenschaft, 1962, n. 25, pp. 15-27; B. Churgin, The symphonies of G.B. S., diss., HarvardUniversity 1963; M. Donà, Notizie sulla famiglia Sammartini, in Nuova Rivista musicale italiana, VIII (1974), pp. 3-8; L. Inzaghi, Nuova ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dal 1971 con l’agenzia Piano&Rogers, dal 1977 al 1993 con Peter Rice nell’Atelier [...] eccezionale di progetti: solo in America all’ampliamento dell’Art Institute di Chicago, dell’HarvardUniversity Art Museum, della facoltà di legge della Michigan University a Ann Arbor, a un articolato piano di riassetto per il Los Angeles County ...
Leggi Tutto
GIOVANNELLI, Ruggero (Ruggiero)
Salvatore de Salvo
Nacque a Velletri intorno al 1560 da Francesco e da Francesca Demane. Forse allievo di G. Pierluigi da Palestrina, quasi nulla si conosce circa la sua [...] 63, 88, 96, 118, 121, 127, 187, 285, 370; R.I. Deford, R. G. and the madrigal in Rome, 1572-1599, diss., HarvardUniversity 1975; T.D. Culley, Musical activity in some XVIth century Jesuit colleges, in Analecta musicologica, XIX (1979), pp. 18 ss.; S ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...