La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] pp. 315-327.
‒ 1971: Kennedy, Edward S. - Pingree, David, The astrological history of Māshā᾽allāh, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1971.
Klein-Franke 1980: Klein-Franke, Felix, Die klassische Antike in der Tradition des Islam, Darmstadt ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] a stampa fino all'anno 1800, Milano 1973 e ss.; C. B. Schmidt, The operas of A. C., P.h. D. diss., HarvardUniversity, anno acc. 1973; N. Mangini, I teatri di Venezia, Milano 1974, pp. 46, 53, 60; H. Seifert, Die Festlickkeiten zur ersten Hochzeit ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] E., Struggle for synthesis. The seventeenth century background of Leibniz's synthesis of order and freedom, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1972 (trad. it. in: La musica nella rivoluzione scientifica del Seicento, a cura di Paolo Gozza ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] powers. An essay on Newtonian matter-theory and the development of chemistry, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press; London, Oxford University Press, 1970.
Warner 1971: Warner, Deborah J., Lewis M. Rutherfurd. Pioneer astronomical photographer ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Nascita delle scienze e relazioni tra discipline
Giuseppe Cambiano
Nascita delle scienze e relazioni tra discipline
Sapere globale e distinzioni tra discipline
Nella Grecia antica, [...] Philolaus und Platon, Nürnberg, H. Carl, 1962 (trad. ingl.: Lore and science in ancient Pythagoreanism, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1972).
Cambiano 1971: Cambiano, Giuseppe, Platone e le tecniche, Einaudi, Torino, 1971 (nuova ed. riv ...
Leggi Tutto
MINIATURA - Islam
M.V. Fontana
La m. è l'esempio più eclatante di quanta poca importanza abbia avuto, nello sviluppo artistico della cultura islamica, la formalizzazione di un pregiudizio iconoclasta [...] in Ägypten, Cairo 1931; A.P. Laurie, Materials in Persian Miniatures, in Technical Studies in the Field of the Fine Arts, HarvardUniversity 3, 1934, pp. 146-156; I. Stchoukine, Un manuscrit du traité d'al-Jazari, sur les Automates au VIIsiècle de l ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] 183; H. Buchthal, The Exaltation of David, JWCI 37, 1974, pp. 330-333; L. Nees, An Illuminated Byzantine Psalter at HarvardUniversity, DOP 29, 1975, pp. 205-224; A. Cutler, A. Weyl Carr, The Psalter Benaki 34.3. An Unpublished Illuminated Manuscript ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] mondo, come il Memorial Sloan-Kettering cancer center di New York e il Dana-Farber cancer institute della Harvarduniversity a Cambridge (Stati Uniti), hanno attivato, dalla fine degli anni Novanta, servizi di medicina integrata rivolti ai pazienti ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Le origini dell'astronomia arabo-islamica
David Pingree
Miquel Forcada
Jean-François Oudet
Régis Morelon
Le origini dell'astronomia [...] 1968, pp. 126-132.
‒ 1971: Kennedy, Edward S. - Pingree, David, The astrological history of Māshā᾽allāh, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1971.
‒ 1973: Kennedy, Edward S., A commentary upon Bīrūnī's Kitāb Taḥdīd al-amākin: an 11th century ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] . Nascita della clinica, Torino, Einaudi, 1969).
GLENDON, M. A. Abortion and divorce in western law. Cambridge, Mass., HarvardUniversity Press, 1987.
HARRIS, J. The value of life. Londra-Boston, Routledge and Kegan Paul, 1985.
HARRIS, J. Wonderwoman ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...