La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] . Per la Seconda guerra mondiale il presidente del MIT, il fisico Karl T. Compton (1887-1954), il rettore della HarvardUniversity, il chimico James Bryant Conant (1893-1978), e il preside del MIT, l'ingegnere Vannervar Bush (1890-1974), svolsero ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
Giuliano Pancaldi
L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
La pubblicazione dell'opera On the origin of species [...] .: Bologna, Il Mulino, 1983).
Numbers 1998: Numbers, Ronald L., Darwinism comes to America, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1998.
Pancaldi 1983: Pancaldi, Giuliano, Darwin in Italia. Impresa scientifica e frontiere culturali, Bologna, Il ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. I Veda
Christopher Minkowski
I Veda
Le raccolte di formule vediche (Saṃhitā) rappresentano l'anima della tradizione vedica, il nucleo della tradizione dell'induismo [...] Yajus School entitled Taittirīya Saṃhita, translated from the original Sanskrit prose and verse by Arthur B. Keith, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1914, 2 v.
Kielhorn 1892-94: Kielhorn, Franz, Patna inscription of the time of the Yadava ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'ambiente interno all'omeostasi
Stefano Canali
Dall'ambiente interno all'omeostasi
A partire dalla metà del XIX sec., l'applicazione [...] . Agli inizi del XX sec. era stato Lawrence J. Henderson (1878-1942), docente di chimica biologica alla HarvardUniversity, a determinare sperimentalmente che l'influenza esercitata da acidità e alcalinità su molti processi chimici supera quella di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] incontro, che doveva essere visto come anticipazione del primo Congresso internazionale dopo la guerra previsto presso la HarvardUniversity nel 1950, non ebbe luogo: ciononostante, Stone cominciò ad abbozzare una nuova costituzione dell'IMU. Proprio ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le origini della morfologia in Germania
Ilse Jahn
Le origini della morfologia in Germania
In Germania il concetto di 'morfologia' ebbe origine dagli studi di storia naturale [...] being. A study of the history of an idea. The William James lectures delivered at HarvardUniversity, 1933, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1936 (trad. ted.: Die grosse Kette des Wesens. Geschichte eines Gedankens, übersetzt von Dieter ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] 1990.
Jasanoff 1995: Jasanoff, Sheila, Science at the bar: law, science, and technology in America, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1995 (trad. it.: La scienza davanti ai giudici: la regolazione giuridica della scienza in America, Milano ...
Leggi Tutto
IACOPO di Angelo da Scarperia (Iacopo Angeli)
Paolo Farzone
Nacque a Scarperia, roccaforte fiorentina posta a difesa del Mugello, in data incerta. Solo parzialmente soccorre una testimonianza di Leonardo [...] Liechtenstein, Vicenza 1475: Indice generale degli incunaboli, 8180). Per le sue caratteristiche si segnala un codice, oggi alla HarvardUniversity Library di Cambridge, MA (ms. Typ. 5): esso fu donato da Cosimo il Vecchio alla biblioteca conventuale ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
Christian Lamouroux
Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
La dinastia Song (960-1279) [...] : Liu, James T.C., Reform in Sung China. Wang An-shih (1021-1086) and his new policies, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1959.
Shiba 1970: Shiba, Yoshinobu, Commerce and society in Sung China, Ann Arbor (Mich.), Center for Chinese Studies ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Il contesto intellettuale: la conoscenza della natura nel neoconfucianesimo
Yung Sik Kim
Il contesto intellettuale: la conoscenza della natura nel neoconfucianesimo
Il [...] turning inward. Intellectual-political changes in the early twelfth century, Cambridge (Mass.), Council on East Asian Studies, HarvardUniversity, 1988.
Peterson 1986: Peterson, Willard J., Another look at Li, "Bulletin of Sung-Yuan studies", 18 ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...