• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
1185 risultati
Tutti i risultati [1185]
Biografie [430]
Arti visive [107]
Medicina [89]
Biologia [83]
Storia [78]
Economia [77]
Fisica [72]
Filosofia [67]
Temi generali [72]
Scienze demo-etno-antropologiche [61]

Tennyson, Alfred

Enciclopedia Dantesca (1970)

Tennyson, Alfred Poeta inglese (Somersby, Lincolnshire, 1809 - Aldworth, Surrey, 1892), tra quelli, dell'Ottocento più sensibili allo studio e al culto di D., che il T. conobbe fin dagli anni giovanili [...] of poets and poetry, Londra 1909, 217-269; A.R. Halley, The inflence of D. on Nineteenth Century English Poets, dissertaz. di laurea della Harvard University, Cambridge, Mass., 1922; W.P. Friederich, Dante's Fame abroad 1350-1850, Roma 1950, 303-309. ... Leggi Tutto
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – DIVINA COMMEDIA – ARTHUR HALLAM – ROMANTICISMO – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tennyson, Alfred (2)
Mostra Tutti

Mehta, Jarava Lal

Dizionario di filosofia (2009)

Mehta, Jarava Lal Filosofo indiano (n. 1912 - m. Cambridge 1988). Dopo aver studiato in India filosofia e psicologia occidentale, insegnò alla Banaras hindu university (1952-72), all’University of Hawaii [...] e alla Harvard University (1973-78). Studioso attento di Heidegger, che conobbe personalmente M. e apprezzò le sue interpretazioni della propria opera, M. vive la complessità del rapporto fra storia della filosofia occidentale e filosofia indiana. ... Leggi Tutto

Matilal, Bimal Krishna

Dizionario di filosofia (2009)

Matilal, Bimal Krishna Filosofo indiano (Joynagar, Bengala Occidentale, 1935 - Oxford 1991). Dopo aver studiato in profondità sanscrito e filosofia indiana (soprattutto Navyanyāya) a Calcutta, concluse [...] il dottorato alla Harvard University dove studiò con Quine e Dagfinn Føllesdal. Dal 1964 insegnò in univv. statunitensi e canadesi e infine a Oxford. La sua opera è animata dal tentativo di mostrare il contributo che l’indagine sulla filosofia ... Leggi Tutto

Moss, Eric Owen

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moss, Eric Owen Moss, Eric Owen. – Architetto statunitense (n. Los Angeles 1943), opera professionalmente con lo studio che porta il suo nome fondato nel 1973 a Culver City. Si è laureato alla University [...] (1972). All'attività di architetto ha sempre affiancato la docenza, insegnando alla Yale e alla Harvard University, al Southern California institute of architecture, che dirige dal 2002, e, in Europa, a Copenaghen e a Vienna. Ha partecipato ... Leggi Tutto

Nair, Mira

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nair, Mira Nair, Mira. – Regista cinematografica indiana (n. Bhubaneshwar 1957). Ha saputo raccontare aspetti della vita sociale del suo Paese facendosi apprezzare in Occidente ed è riuscita ad affrontare [...] i quali ha iniziato a fare teatro) si è trasferita negli Stati Uniti e si è laureata in sociologia alla Harvard University. Alla fine degli anni Settanta ha firmato quattro documentari per poi dirigere il primo lungometraggio, Salaam Bombay! (1988 ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – INTEGRAZIONE RAZZIALE – FESTIVAL DI CANNES – HARVARD UNIVERSITY – AMELIA EARHART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nair, Mira (1)
Mostra Tutti

Massachusetts

Dizionario di Storia (2010)

Massachusetts Stato federato degli USA, uno dei tredici originari dell’Unione, il più popoloso e il più importante dei sei che costituiscono la Nuova Inghilterra. Il 21 dic. 1620 sbarcavano sulla costa [...] nel M. alcune tra le più importanti università degli USA: a Boston la Northeastern e la Boston Univ.; a Cambridge il M. institute of technology (MIT), uno dei più grandi e importanti politecnici del mondo, fondato nel 1861, e la Harvard University. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COSTITUZIONE DI FILADELFIA – HARVARD UNIVERSITY – NUOVA INGHILTERRA – PILGRIM FATHERS – ARISTOCRAZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Massachusetts (2)
Mostra Tutti

Asymptote Architecture

Lessico del XXI Secolo (2012)

Asymptote Architecture – Studio di architettura statunitense fondato nel 1988 a New York da Hani Rashid (n. Il Cairo 1958) e Lise Anne Couture (n. New York 1959). Rashid, dopo un periodo trascorso in [...] Michigan; ha insegnato in diverse, prestigiose università americane, fra cui la Columbia University a New York, dal 1989, e la Graduate School of Design della Harvard University, in Massachusetts, dal 2007. Dal 2011 insegna presso la Universität für ... Leggi Tutto

Lemieux, Annette

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lemieux, Annette Lemieux, Annette. – Artista statunitense (n. Norfolk, VA, 1957), docente all'Harvard University. Dopo alcune iniziali esperienze pittoriche, si impegna in un lavoro fondato sul riuso [...] : the art of Annette Lemieux. Nel 2012 le è stato conferito il New England art award alla carriera e, nello stesso anno, la retrospettiva Annette Lemieux: unfinished business è stata allestita presso il Carpenter center dell’Harvard University. ... Leggi Tutto

bit quantistico

NEOLOGISMI (2018)

bit quantistico loc. s.le m. Unità minima di informazione che può essere elaborata da un calcolatore quantistico. • [tit.] Nasce il bit quantistico a temperatura ambiente [testo] Nuovo passo avanti verso [...] i computer super-veloci: un team della Harvard University ha messo a punto un sistema in grado di generare bit quantistici, gli elementi fondamentali dei computer di nuova generazione, a temperatuta ambiente. (Stampa, 11 luglio 2012, Tutto Scienze e ... Leggi Tutto
TAGS: COMPUTER QUANTISTICI – GREGORY CHAITIN – TRANSISTOR – FIRENZE – QUBIT

Aravena, Alejandro

Lessico del XXI Secolo (2012)

Aravena, Alejandro Aravena, Alejandro. – Architetto cileno (n. Santiago del Cile 1967). Considerato fra le figure emergenti più interessanti e innovative del panorama internazionale, si è laureato in [...] ha iniziato l’attività professionale, affiancandola all’insegnamento: dal 1994 presso la citata Universidad católica, successivamente alla Harvard university di Cambridge, in Massachusetts, dal 2000 al 2005. È inoltre fra i membri della giuria del ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – BIENNALE DI VENEZIA – SANTIAGO DEL CILE – MASSACHUSETTS – SCHELLING
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 88 ... 119
Vocabolario
medusoide
medusoide s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
defensina s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali