L'Ottocento: biologia. Le origini della morfologia in Germania
Ilse Jahn
Le origini della morfologia in Germania
In Germania il concetto di 'morfologia' ebbe origine dagli studi di storia naturale [...] being. A study of the history of an idea. The William James lectures delivered at HarvardUniversity, 1933, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1936 (trad. ted.: Die grosse Kette des Wesens. Geschichte eines Gedankens, übersetzt von Dieter ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] 1990.
Jasanoff 1995: Jasanoff, Sheila, Science at the bar: law, science, and technology in America, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1995 (trad. it.: La scienza davanti ai giudici: la regolazione giuridica della scienza in America, Milano ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] Ray Eames, edited by Glen Fleck, produced by Robert Staples, introduction by I. Bernard Cohen, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1973.
Fisch 1994: Fisch, Menachem, 'The emergency which has arrived': the problematic history of nineteenth ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astrologia
Brendan Dooley
Astrologia
Lo statuto dell'astrologia
Per spiegare il fascino esercitato dall'astrologia nel periodo in cui furono realizzate [...] , 1995.
Grafton 1999: Grafton, Anthony, Cardano's cosmos. The worlds and works of a Renaissance astrologer, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1999 (trad. it.: Il signore del tempo: i mondi e le opere di un astrologo del Rinascimento, a ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze del linguaggio
Riccardo Contini
Le scienze del linguaggio
La grammatica
Gli inizi
Come per altre tradizioni linguistiche, l'origine, nella cultura siriaca, [...] G. Garsoïan, Thomas F. Mathews and Robert W. Thomson, Washington, Dumbarton Oaks, Center for Byzantine Studies, Trustees for HarvardUniversity, 1982, pp. 17-39 (anche in: Brock, Sebastian, Syriac perspectives on late Antiquity, London, Varioum Repr ...
Leggi Tutto
Canto
Serena Facci
Rodolfo Celletti
Il termine, equivalente del latino cantus, derivato di canere, "cantare", indica la modulazione della voce o l'espressione vocale della musica. Unità di suono e [...] .
f. giannattasio, Il concetto di musica, Roma-Bari, Laterza, 1992.
e.a. havelock, Preface to Plato, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1963 (trad. it. Cultura orale e civiltà della scrittura. Da Omero a Platone, Roma-Bari, Laterza, 1983).
c ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1920-1945). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
L'elettronica
Nel secondo decennio del XX sec., il termine 'elettronico' [...] fu proposta all'IBM da Ernest W. Brown (1866-1938), professore della HarvardUniversity e autore di tavole lunari. Successivamente l'IBM dotò la Columbia University di macchine da ufficio per calcolo numerico e nel 1937 rispose favorevolmente alla ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La trasmissione del sapere
Jacqueline Hamesse
La trasmissione del sapere
Durante l'età medievale la trasmissione del sapere scientifico [...] , 1973).
Haskins 1927: Haskins, Charles H., Studies in the history of mediaeval science, 2. ed., Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1927 (1. ed.: 1924).
Murdoch 1975: The cultural context of medieval learning, edited with an introduction by ...
Leggi Tutto
Bisogno
Lucio Pinkus
In un'accezione molto generale, con bisogno si designa il senso di una mancanza, accompagnata dallo sforzo di porvi rimedio. Questa definizione rinvia, da un lato, alle origini [...] , New York, Harper, 1954 (trad. it. Roma, Armando, 1973).
h.a. murray, Thematic apperception test manual, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1943.
j. nuttin, Motivation, émotion et personnalité, in p. fraisse, j. piaget, Traité de psychologie ...
Leggi Tutto
Harvard John
Harvard 〈hàavëd〉 John [STF] (Londra 1607 - Charlestown, Massachusetts, 1638) Filantropo, lasciò il suo patrimonio all'appena fondata (1636) univ. di Cambridge, Massachusetts, dal 1838 a [...] lui intitolata (H. University). Le locuz. che seguono si riferiscono a questa università. ◆ [INF] Architettura di H.: v. calcolatori, architettura dei: I 397 c. ◆ [ASF] Classificazione di H.: v. stella: V 621 f. ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...