Soros, George
Stefania Schipani
Finanziere ungherese naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 12 agosto 1930. Di famiglia ebraica, emigrato in Inghilterra nel 1947, ha studiato presso la London [...] system (1990); Underwriting democracy (1991); Nationalist dictatorships versus open society: expanded version of a lecture delivered at the Harvard club of New York, 18 novembre 1992 (1993); Soros on Soros: staying ahead of the curve (in collab ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Carlo
Andrea Garavaglia
PALLAVICINO (Pallavicini, Palavicino), Carlo. – Nacque a Salò, sul lago di Garda, intorno al 1638. Sposò Giulia Rossi di Padova, da cui ebbe il figlio Stefano Benedetto, [...] Teatro Grimani di S. Giovanni Grisostomo, diss., Harvard University, Cambridge (MA), 1985, passim; E. McKee, A critical edition of C. P.’s «Il Vespasiano», diss., Harvard University, Cambridge (Ma), 1989; G. Spagnoli, Letters and documents of ...
Leggi Tutto
ARATORE
Claudio Leonardi
Nacque, verso la fine del sec. V, nell'Italia settentrionale; "mittit et Liguria Tullos suos", gli scriverà Cassiodoro. La famiglia era dunque di origine provinciale, di quella [...] , p. 346 s.; A. P. McKinlay, Arator, The codices, Cambridge, Mass. 1942; Id., The classification of the manuscripts of Arator, in Harvard studies in classical philology, LIV (1943), pp. 93-115; N.R. Ker-E. A. Lowe-A. P. McKinlay, A new fragment of ...
Leggi Tutto
GALLUCCI, Vincenzo Maria
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Ferrara il 1° nov. 1935 da Mario, medico assistente universitario e poi condotto a Porto Mantovano, e da Irene Longhini, dottore in chimica e [...] gli ambienti clinico-scientifici statunitensi: così, nel 1975 fu a Boston, presso il department of cardiovascular surgery della Harvard Medical School del Children's Hospital Medical Center.
Superato il relativo concorso, nel 1980 il G. divenne il ...
Leggi Tutto
Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] mansione nel backstage. Poi venne la scelta altrettanto cruciale di unirsi agli University Players, un gruppo di studenti di Harvard e Princeton ‒ tra cui i futuri attori Joshua Logan, Margaret Sullavan e, più tardi, James Stewart ‒ che affinavano il ...
Leggi Tutto
BACCHELLI, Mario
Maria Cristina Pavan Taddei
Nacque a Bologna il 3 genn. 1893 da Giuseppe e da Anna Bumiller. Il padre (1849-1914), avvocato, fu una delle personalità più in vista del liberalismo bolognese, [...] la Rhode Island School of Design, di Provìdence, R. I. (Storia dell'incisione e della stampa d'arte), la Harvard University (Lo sviluppo della prospettiva nella storia della pittura), il Wellesley College, Mass., ecc.
È di quest'ultimo periodo della ...
Leggi Tutto
FELICIANO, Felice (Antiquarius)
Franco Pignatti
Nacque a Verona nell'agosto del 1433 da Guglielmo il cui cognome era Da Feno, e da una Caterina figlia di un Francesco da Reggio. Il padre, trasferitosi [...] d'Ancona, in Italia medioev. e umanistica, XI (1968), pp. 317-29; Ippolito e Lionora [trascr. del cod. Typ 24della Harvard College Library di Cambridge, Mass.], a cura di G. Mardersteig, Verona 1970;A. Scolari, Pagine veronesi, Verona 1970, pp. 53 ...
Leggi Tutto
FERRABOSCO (Ferraboscho, Ferabosco, Ferrabusco e Forobosco)
Salvatotore De Salvo
Famiglia di musicisti attivi fra la metà del sec. XVI e la fine del XVII in Italia ed in Inghilterra. I documenti più [...] and letters, XXXVIII (1957), p. 371 (per Alfonso I); P. Brett-R. T. Dart, Songs by William Byrd in manuscripts at Harvard, in Harvard Library Bull., XIV (1960), p. 343 (per Alfonso I); J. Kerman, Byrd's motets: Chronology and canon, in Journal of the ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Ernesto Buonaiuti
Giacomo Losito
Precoce cultore degli studi storico-filosofici sviluppati all’estero, partecipe indagatore della realtà socioreligiosa contemporanea e prete in conflitto con la sua [...] in inglese da Giorgio La Piana (1879-1971) per l’«Harvard theological review»; in esso, con l’apprezzamento degli specialisti, a Diogneto (1921) e un primo contributo all’«Harvard theological review» su Metodio testimone dell’inesauribile tradizione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Salvador Edward Luria
Andrea Grignolio
Il medico italiano naturalizzato statunitense Salvador Edward Luria fu uno dei padri fondatori della genetica batterica e della biologia molecolare. Formatosi [...] Luria’s unfinished experiment: the public life of a biologist in a cold war democracy, 2002 Ph.D. thesis, Harvard University, History of science department, Cambridge (Mass.) 2002.
S.A. Frank, Somatic mosaicism and cancer: inference based on a ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...