• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
138 risultati
Tutti i risultati [2085]
Storia [138]
Biografie [695]
Arti visive [206]
Economia [146]
Fisica [130]
Letteratura [118]
Medicina [115]
Biologia [98]
Filosofia [85]
Scienze demo-etno-antropologiche [85]

WHITNEY, William Collins

Enciclopedia Italiana (1937)

WHITNEY, William Collins Uomo politico e finanziere americano nato a Conway (Mass.) il 5 luglio 1841, morto a New York il 12 febbraio 1904. Studiò nelle università Yale e Harvard. Ebbe parte nel governo [...] politico e amministrativo della città di New York e contribuì non poco, nel 1884, alla elezione di Grover Cleveland quale presidente confederale. Fu da questo nominato Secretary per la Marina e in questa ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WHITNEY, William Collins (1)
Mostra Tutti

Adams, Henry Brooks

Enciclopedia on line

Adams, Henry Brooks Scrittore e storico statunitense (Boston 1838 - Washington 1918), discendente di John Quincy Adams e di John Adams, ambedue presidenti degli Stati Uniti. Assisté giovane all'impresa dei Mille e la descrisse [...] , collaborando col padre Charles Francis, ministro a Londra, l'orientarono verso la storia che insegnò (1870-77) alla Harvard Univ. L'esperienza di affari internazionali acquisita col padre gli fu preziosa nella preparazione della sua History of the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN QUINCY ADAMS – IMPRESA DEI MILLE – STATI UNITI – JOHN ADAMS – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adams, Henry Brooks (2)
Mostra Tutti

SARTON, George

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SARTON, George Storico della scienza, nato il 31 agosto 1884 a Gand, morto nel 1956. Trasferitosi nel 1915 negli S. U. A., nel 1924 vi si naturalizzò americano. Lecturer di storia della scienza alla [...] della scienza: Introduction to the history of science, 3 voll., Baltimora 1945-48; History of science: I, Ancient science through the golden age of Greece. Harvard 1952; II, Science and culture in the last three centuries b. C., ivi 1959 (postumo). ... Leggi Tutto

Schlesinger, Arthur Meier

Enciclopedia on line

Storico (Xenia, Ohio, 1888 - Cambridge, Mass., 1965); studioso della storia sociale e culturale degli USA; direttore (dal 1942) dell'American historical association; prof. di storia americana nelle univ. [...] dell'Ohio (1912-19), dell'Iowa (1919-24), Harvard (1924-54); autore di varie opere, tra cui: Political and social history of U. S. (1925); Paths to the present (1949); The American as a reformer (1950); Prelude to independence: The Newspaper War on ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMBRIDGE – OHIO – IOWA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schlesinger, Arthur Meier (1)
Mostra Tutti

La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea Florence C. Hsia La diffusione della scienza europea Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] da tutti i membri del collegio, inclusi Charles Morton, William Brattle e il figlio di Mather, Cotton, il presidente di Harvard e i suoi colleghi si impegnavano a ricevere e a conservare i resoconti relativi a questo tipo di accadimenti inviati dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA

Kennedy, John Fitzgerald

Enciclopedia on line

Kennedy, John Fitzgerald Uomo di stato, presidente degli Stati Uniti (Brookline, Massachussets, 1917 - Dallas, Texas, 1963). Figlio del senatore Joseph (Boston 1888 - Hyannisport, Massachusetts, 1969), ricco finanziere di origine [...] aveva inviato ambasciatore a Londra dal 1937 al 1940, K. studiò a Londra alla School of economics e si laureò a Harvard (1937). Durante la seconda guerra mondiale si distinse come ufficiale di marina, nel Pacifico, dove fu ferito e meritò decorazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO – SECONDA GUERRA MONDIALE – PARTITO DEMOCRATICO – ASIA SUD-ORIENTALE – CINA NAZIONALISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kennedy, John Fitzgerald (4)
Mostra Tutti

GERSCHENKRON, Alexander

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

GERSCHENKRON, Alexander Antonello Biagini Storico americano, nato a Odessa (Russia) il 1° ottobre 1905. Laureato a Vienna (1928), si trasferi nel 1939 dalla Polonia negli Stati Uniti, dove insegnò in [...] varie università. Direttore della sezione economica del Russian research center di Harvard (1948-1956), presidente della Economic history association (1966-68), ha analizzato inizialmente il sistema economico sovietico nel corso dei primi due piani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – MAURICE DOBB – STATI UNITI – POLONIA – ODESSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERSCHENKRON, Alexander (2)
Mostra Tutti

FERGUSON, William Scott

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Storico americano, morto a Cambridge, Mass., il 28 aprile 1954. Bibl.: La bibliografia del F. è in Harvard studies in classical philology, LI (1940), pp. 1-9; vi aggiunge gli scritti più recenti St. Dow, [...] nel necrologio pubblicato in Gnomon, XXVII (1955), pp. 60-61; cfr., del medesimo, American Journal of Archaeology, LVIII (1954), pp. 333-334 ... Leggi Tutto

Schiff, Jacob Henry

Enciclopedia on line

Industriale e bibliofilo tedesco (Francoforte sul Meno 1847 - New York 1920), naturalizzato statunitense (1870). Con le sue donazioni (1912, 1914) di opere scelte (circa 5000 volumi) creò la sezione ebraica [...] della Library of Congress di Washington. Alla liberalità di S. si devono il seminario di teologia giudaica della Harvard University e l'ospedale Montefiore di New York. Ha finanziato inoltre la pubblicazione di traduzioni bibliche e testi ebraici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – HARVARD UNIVERSITY – WASHINGTON – NEW YORK – TEOLOGIA

LA PIANA, Giorgio

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LA PIANA, Giorgio Storico, nato a Palermo il 28 febbraio 1879. Compì gli studî di teologia in Monreale (Palermo), dove insegnò storia e latino nel liceo (1901-06); studiò poi in varie università, laureandosi [...] rappresentazioni sacre nella letteratura bizantina, Grottaferrata 1912; The Church of Rome at the end of the Second Century, in Harvard Theological Review, 1925; Foreign Groups in Rome during the first three Centuries of the Empire, ivi 1927, pp. 183 ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ HARVARD – GROTTAFERRATA – STATI UNITI – MONREALE – TEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LA PIANA, Giorgio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
soccket ball
soccket ball (Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆  Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...
Transilienza
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali