La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Michel Janssen
John Stachel
L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Il moto dell'etere
Il [...] negli anni Novanta dell'Ottocento, si basava sull'ipotesi di un etere completamente immobile. Al contrario di Hertz e di Heaviside, Lorentz costruì la sua teoria sulla base di una separazione netta tra etere e materia: nella sua visione, il solo ...
Leggi Tutto
Laplace, trasformazione di
Laplace, trasformazione di utile strumento per lo studio di equazioni differenziali lineari, sia ordinarie che alle derivate parziali, perché permette di trasformare problemi [...] , per ƒ(t) = t, si ha
e quindi
Se i poli di X(s) sono tutti semplici, si può usare la formula di → Heaviside. Il metodo si può applicare a equazioni o sistemi di equazioni lineari a coefficienti costanti, che vengono ridotti in ogni caso a un ...
Leggi Tutto
Riemann-Stieltjes, integrale di
Riemann-Stieltjes, integrale di generalizzazione del concetto di integrale definito ottenuta sostituendo alla variabile d’integrazione una opportuna funzione. Si considerino [...] di → Riemann. Nel caso generale si ottiene una generalizzazione, che include le misure su R. Per esempio, se g(x) = Y(x) (con Y funzione di → Heaviside, cioè Y(x) = 1 per x > 0, Y(x) = 0 per x < 0) e ƒ(x) è continua nell’origine si ha
per cui ...
Leggi Tutto
GIORGI, Giovanni
Claudio Egidi
Nacque a Lucca il 27 nov. 1871 da Giorgio, eminente giurista, e da Elisabetta Pia Cupello.
In seguito ai trasferimenti della famiglia connessi alla professione paterna, [...] , Regimi variabili nei sistemi lineari. Transients in linear systems, Milano 1971). Ricordando dapprima sia il contributo dello stesso Heaviside, sia alcune memorie di A. Garbasso, il G. osservava che l'uso dei simboli introdotti dal primo si limita ...
Leggi Tutto
TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce")
Giovanni OGLIETTI
Alberto FORNO
Giuseppe CAPANNA
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] ) permettono di ridurre il valore di β.
In generale, affinché non vi sia distorsione occorre che R/L = K/C (condizione di Heaviside) nel qual caso il valore di β è dato da
ed è il minimo possibile.
Nei circuiti con induttanza propria si ha sempre R ...
Leggi Tutto
L'alta atmosfera. - L'atmosfera viene comunemente divisa in due parti: troposfera e stratosfera, nella prima delle quali la temperatura diminuisce con l'altezza fino a circa − 55° raggiunti ad 11 km. (almeno [...] quale le onde elettromagnetiche dovessero riflettersi. L'altezza di questa zona, che in un primo tempo si chiamò di Heaviside o di Kennelly-Heaviside e ora viene denominato strato E, inizialmente ritenuta di 60-90 km., è stata ora precisata a circa ...
Leggi Tutto
funzione costante
funzione costante funzione ƒ che, qualunque siano i valori delle sue variabili indipendenti, assume lo stesso valore. Nel caso di funzione reale di una variabile: X → Y essa associa [...] tipo è detta funzione costante a tratti o funzione a gradini. Un esempio di funzione costante a tratti è la funzione theta di → Heaviside (detta anche funzione gradino) che per x < 0 vale 0 e per x > 0 vale 1. Una funzione continua a tratti ...
Leggi Tutto
TRANSITORÎ, FENOMENI
Giovanni GIORGI
. 1. Si denomina per brevità come "studio dei fenomeni transitorî"; lo studio dell'andamento delle grandezze elettriche, meccaniche e fisiche in generale, quando [...] seguito con grande accuratezza.
Bibl.: Lord Rayleigh, The theory of sound, I, Londra 1877, 2ª ed., ivi 1894; O. Heaviside, Electromagnetic Theory, II, ivi 1899; S. Pincherle e U. Amaldi, Le operazioni distributive, Bologna 1901; G. Giorgi, Il metodo ...
Leggi Tutto
RANZI, Ivo
Giovanni Paoloni
RANZI, Ivo. – Nacque a Pergola il 3 settembre 1903, da Romolo e da Edvige Ugatti.
Conseguì la laurea in fisica all’Università di Bologna nel luglio del 1925, con una tesi [...] nel 1929 con il nome di ionosfera (Dominici, 1998, pp. 859-861). Avanzata da Arthur Kennelly e Oliver Heaviside nel 1902, per spiegare il successo del primo collegamento transatlantico con onde radio effettuato da Guglielmo Marconi, poi abbandonata ...
Leggi Tutto
. Termine della fisica matematica. In una regione dello spazio s'immagini un fluido in moto (v. cinematica, nn. 40-43) e sia v (Pt) la velocità, di cui, in un generico istante t, risulta animata la particella [...] cui tende il rapporto ϕ/S, quando il volume S tende a 0, contraendosi intorno a P. Questo limite si dice, con O. Heaviside, divergenza in P della distribuzione o "campo" della velocità v. Si ha dunque
e, poiché dalla (1), trasformando, a norma della ...
Leggi Tutto
cefalorinco
s. m. [lat. scient. Cephalorhynchus, comp. di cephalo- «cefalo-» e -rhynchus «-rinco»] (pl. -chi). – Genere di cetacei della famiglia dei delfinidi, che comprende numerose specie, tra cui il c. dalla testa bianca (Cephalorhynchus...