• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
126 risultati
Tutti i risultati [126]
Biografie [34]
Storia [10]
Arti visive [10]
Letteratura [7]
Religioni [6]
Diritto [6]
Archeologia [5]
Economia [3]
Matematica [4]
Medicina [4]

UZ, Johann Peter

Enciclopedia Italiana (1937)

UZ, Johann Peter Giuseppe ZAMBONI Poeta tedesco nato il 3 ottobre 1720 a Ansbach, ivi morto il 12 maggio 1796. Trascorse quasi tutta la vita come funzionario a Ansbach. Nella giovinezza si ispirò ai [...] fervore e fluidità e ravvivate da qualche fresco particolare descrittivo. Ediz.: Sämtliche poetische Werke, a cura di A. Sauer, Heilbronn 1890; varie pubblicazioni di lettere, fra cui carteggio con Gleim a cura di G. Schüddekopf, Tubinga 1899. Bibl ... Leggi Tutto
TAGS: POEMETTO DIDASCALICO – ANACREONTE – KLOPSTOCK – HEILBRONN – ANSBACH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UZ, Johann Peter (1)
Mostra Tutti

WACE, Robert

Enciclopedia Italiana (1937)

WACE, Robert Salvatore Rosati Cronista anglo-normanno. Come date di nascita e di morte s'indicano, senza certezza, gli anni 1100 e 1175. Nacque a Jersey, studiò a Caen e da Enrico II ebbe una prebenda [...] .: Roman de Brut, a cura di A.-J.-V. Le Roux de Lincy, Rouen 1836-38, voll. 2; Roman de Rou, a cura di H. Andresen, Heilbronn 1877-1879, voll. 2. Bibl.: G. Körting, Über die Quellen des Roman de Rou, Lipsia 1867. Per il R. de Brut: R. H. Fletcher, in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WACE, Robert (1)
Mostra Tutti

Trilogia dantesca

Enciclopedia Dantesca (1970)

Trilogia dantesca Fu così designata, dapprima dal Dionisi, indi (e in forma assai più elaborata) dal Witte, una particolare interpretazione della complessiva opera dantesca che vede svilupparsi e compiersi [...] figurative medievali, ed esso concetto vada inteso in guisa genericamente orientativa dei vari momenti di sviluppo dell'opera di Dante. Bibl. - K. Witte, Dante-Forschungen, I, Heilbronn 1869-1879, 1-65, 141-182; Scartazzini, Enciclopedia, sub voce. ... Leggi Tutto

KLAGES, Ludwig

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KLAGES, Ludwig Filosofo, psicologo e caratterologo tedesco, nato il 10 dicembre 1872 a Hannover, morto il 29 luglio 1956 a Kilchberg (Zurigo). Studiò a Lipsia e a Monaco di Baviera, dove nel 1905 fondò [...] grafologia: Handschrift und Charakter, Lipsia 1917, 23ª ed., ivi 1949; Einführung in die Psychologie der Handschrift, Heilbronn 1924. Bibl.: J. Desussen, Klages' Kritik des Geistes, Lipsia 1934; K. Haeberlin, Einführung in die Forschungsgergebnisse ... Leggi Tutto
TAGS: MONACO DI BAVIERA – GRAFOLOGIA – HEILBRONN – HANNOVER – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KLAGES, Ludwig (2)
Mostra Tutti

GERMANIA

Enciclopedia Italiana (1932)

(A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] cancelliere del re caduto, si mostrò più avveduto del re nel maneggiare con tatto gli stati alleati, stringendoli nella Lega di Heilbronn, mentre le truppe svedesi, sotto il comando di Horn, di G. K. Bernardo di Weimar, di J. K. Banér, proseguivano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti

La grande scienza. Teoria dei numeri

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Teoria dei numeri Anatolij A. Karatsuba Teoria dei numeri La teoria dei numeri o, adottando una locuzione di Carl Friedrich Gauss (1777-1855), l'aritmetica superiore, è lo studio [...] δY1, con α,β,γ,δ numeri interi tali che αδ−βγ=1. Gauss ipotizzò che h(−d)→+∞ per d→+∞; questa congettura venne dimostrata nel 1934 da Heilbronn. Gauss calcolò inoltre il valore di nove discriminanti d per i quali h(−d)=1 (d=3,4,7,8,11,19,43,67,163) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

GARNIER, Robert

Enciclopedia Italiana (1932)

GARNIER, Robert Ferdinando Neri Poeta drammatico francese, nato nel 1544 a La Ferté-Bernard (nel Maine), morto il 20 settembre 1590 a Le Mans. Studiò leggi a Tolosa e, ventenne, vi conseguì un premio [...] , Parigi 1580, 1582, 1585, 1588 e molte altre postume, fino al 1619; quella del 1585 servì di base alla ediz. di W. Foerster, Heilbronn 1882-1884, voll. 4; Øuvres complètes de R. G., a cura di L. Pinvert, Parigi 1923, voll. 2. Bibl.: H. Chardon, R. G ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GARNIER, Robert (1)
Mostra Tutti

SCHLEGEL, Johann Elias

Enciclopedia Italiana (1936)

SCHLEGEL, Johann Elias Maryla Falk Scrittore tedesco, fratello di Johann Adolf, nato a Meissen il 17 gennaio 1719, morto a Sorø il 13 agosto 1749. Studiò prima a Pforta, ove l'interesse per l'antichità [...] : Werke, 1761-1770, a cura del fratello J. Heinrich Schlegel; Aesthetische u. drammaturgische Schriften, a cura di J. Antoniewicz, Heilbronn 1887 (con ampia introduzione). cfr. M. Herder, Sämmtliche Werke, a cura di B. Suphan, IV, p. 232 segg.; W ... Leggi Tutto

NEGRI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NEGRI, Francesco Dante Pattini NEGRI (Negro), Francesco. – Nacque a Venezia il 17 aprile 1452 dal croato Giorgio Cernöevich e dalla trevigiana Elena, della quale è ignoto il nome di famiglia. Dopo la [...] città. Nello stesso anno comparvero alcuni suoi distici nella Sphaera mundi di Ioannes de Sacrobosco (Venezia, F. Renner de Heilbronn). Di nuovo a Padova, si mantenne con lezioni pubbliche e private e proseguì gli studi, finché, come dichiara egli ... Leggi Tutto

Kleist, Heinrich von

Enciclopedia on line

Kleist, Heinrich von Poeta tedesco (Francoforte sull'Oder 1777 - Wannsee, Potsdam, 1811). Vicino ai romantici per la vigorosa carica sentimentale, non lontano dai classici in quanto creatore di una particolare forma di tragedia [...] suicidio della protagonista. Di poco successiva, anche se rappresentata nel 1810, è la leggenda drammatica Das Käthchen von Heilbronn, opera più discontinua di altre precedenti, ambientata in un Medioevo di maniera, sul cui sfondo però emerge la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SULL'ODER – ROMEO E GIULIETTA – COSTANTINOPOLI – SHAKESPEARE – PENTESILEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kleist, Heinrich von (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali