La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] per universum Orientem, collectae, Lemgo, HeinrichWilhelm Meyer, 1712.
‒ Kaempfer, Engelbert 1671.
Stevin: Stevin, Simon, The principal works of Simon Stevin, edited by Ernst Crone [et al.], transl. into English by C. Dikshoorn, Amsterdam, Swets & ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] dell'Università di Gottinga, e il suo allievo Ernst Friedrich von Schlotheim (1764-1832) sostenevano infine che significato unitario ai risultati delle osservazioni meteorologiche. HeinrichWilhelm Brandes (1777-1834), scavando nell'imponente mole ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La microscopia da Abbe al microscopio elettronico
Bruno J. Strasser
La microscopia da Abbe al microscopio elettronico
Il microscopio [...] chimico Richard Zsigmondy (1865-1929) e del fisico HeinrichWilhelm Friedrich Seidentopf (1872-1940) fu strettamente collegata alle . La fabbrica riprese la produzione nel 1949, e nel 1986 Ernst Ruska vinse ex aequo il premio Nobel per la fisica per ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] lì a 20 anni col più concreto Herzog Ernst, anch’esso bavarese, accanto a cui si romanzo di animali parlanti dell’alsaziano Heinrich, dà inizio a un genere in furono i fratelli Friedrich e August Wilhelm Schlegel. Caratterizzata da un ascetico culto ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] sec. XVII e XVIII con l'Oder (Friedrich Wilhelm Kanal e Finow Kanal) e con l'Elba ( tempi ne impedivano lo sviluppo. Un Johann Heinrich Gentz, il cui capolavoro è il . es. il successo di Wandlung di Ernst Toller nella messa in scena del piccolo ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] campo embriologico, oltre a taluno dei precedenti, eccellono i nomi di Karl Ernst v. Bärr, Heinrich Rathke, Christian Pander e dello svizzero-tedesco Wilhelm His.
Nell'anatomia comparata è particolarmente da menzionarsi Johannes Müller, il maestro ...
Leggi Tutto
Diplomatico e statista tedesco, nato a Klein-Flottbeck presso Altona il 3 maggio 1849, da Bernhard Ernst von Bülow (v.). Il giovane Bernardo prese parte come volontario alla guerra franco-tedesca del 1870-71, [...] ; A. Tardieu, Le Prince de B., Parigi 1909; W. Spickernagel, Fürst B., Amburgo 1921; R. Martin, Fürst B. u. Kaiser Wilhelm II, Lipsia 1909; Haller, Die Ära B., Stoccarda 1922; Eschenburg, Das Kaiserreich am Scheideweg-Bassermann, Bülow und der Block ...
Leggi Tutto
Poeta romantico tedesco, nato nel castello di Lubowitz il 10 marzo 1788, morto a Neisse il 26 novembre 1857. È il più tipico rappresentante in Germania del secondo romanticismo, quando quello che in origine [...] trascorse la giovinezza col fratello Wilhelm, fra gli studî e la e di "Schwärmerei" con Otto Heinrich von Loeben, Isidorus Orientalis; raccoglitore ; L. Krähe, Berlino 1908; F. Schulz, Lipsia 1910; P. Ernst e H. Amelung, 6 voll., Monaco 1909-13; L. H. ...
Leggi Tutto
. Famiglia di musicisti, tra i cui membri si ricordano:
1. Franz. - Nato ad Alt-Benatek (ora Staré Benátky; Boemia) il 25 novembre 1709, morto a Potsdam il 7 marzo 1786. Fu a Vienna (1730) e a Varsavia, [...] ) quale maestro dei concerti alla corte di Berlino.
5. Friedrich WilhelmHeinrich. - Nato a Potsdam il 15 luglio 1745, ivi morto il , il più famoso dei quali fu Federico Guglielmo Rust.
9. Ernst Friedrich. - Figlio di Joseph, nato a Berlino nel 1747, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] e il 1881 sotto la guida dei tedeschi Ernst Curtius e Friedrich Adler. Nel 1852 Curtius, tedeschi, tra i quali Wilhelm Dörpfeld, considerato un precursore a Vienna, nel 1836, dall'austriaco Johann Heinrich Krause (Olympia, 1838) che due anni più ...
Leggi Tutto
weberiano
〈ve-〉 agg. – In genere, relativo a uno dei numerosi personaggi tedeschi di cognome Weber, tra i quali: l’economista Adolf (1876-1962); l’economista, sociologo e storico della cultura Alfred (1868-1958); il fisiologo, anatomista e...