LEINO, Eino (pseudonimo di Armas E. Leopold Lönnbom)
Paolo Emilio Pavolini
Scrittore finlandese, nato a Paltamo (Finlandia) il 6 luglio 1878, morto a Nuppulinta il 10 gennaio 1916. È, tra gli scrittori [...] del suo genio fervido e multiforme, della sua fantasia insieme potente e graziosa. L'edizione delle sue opere originali (Helsinki, 1926-1930) comprende 16 volumi. Ricordi della patria, grandi figure della storia greca e orientale, eroi sovrumani e ...
Leggi Tutto
Matematico statunitense, nato a Washington il 18 aprile 1949. Laureatosi nel 1966 all'università del Maryland, nel 1967 ha conseguito il PhD, divenendo poi a soli 22 anni, all'università di Chicago, il [...] .
Per la rilevanza dei risultati scientifici da lui conseguiti, che spesso hanno saputo dare una risposta a problemi aperti da lungo tempo, gli è stata assegnata la medaglia Fields al Congresso internazionale dei matematici di Helsinki (1978). ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] questo deve essere ottenuto insieme al consenso del rappresentante legale del minore". Queste esigenze enumerate nella Dichiarazione di Helsinki, il primo codice medico sul consenso informato per la ricerca medica, sono state in gran parte adottate e ...
Leggi Tutto
Consolini, Adolfo
Sandro Aquari
Italia • Costermano (Verona), 5 gennaio 1917- Milano, 20 dicembre 1969 • Specialità: Lancio del disco
È stato uno dei più grandi personaggi di tutto lo sport italiano. [...] e una volta, nel 1948 a Londra, campione olimpico. La guerra gli aveva precluso un primo successo, ma nel 1952 a Helsinki fu secondo, nel 1956 sesto e nel 1960, a 43 anni, diciassettesimo. Fu il suo addio al palcoscenico internazionale. Continuò ...
Leggi Tutto
Curtis, William J.
Curtis, William J. – Storico, critico, scrittore, fotografo e pittore britannico (n. Birchington 1948). Diplomato al Courtauld institute of art della London univ. nel 1970, ha conseguito [...] del 2000 l’esposizione del suo lavoro dal nome Mielen maisemia/ Mental landscapes al Museum of Finnish architecture di Helsinki e, ancora, del 2002, Mental landscapes/Paisajes mentales esposto al Circulo de bellas artes di Madrid, con una successiva ...
Leggi Tutto
McKenley, Herbert (Herb)
Sandro Aquari
Giamaica • Clarendon, 10 luglio 1922 • Specialità: Velocità
Fu il più importante del gruppo di velocisti giamaicani che si misero in luce nel secondo dopoguerra. [...] Londra fu anche quarto sui 200 m, mentre la forte staffetta giamaicana non concluse la gara per un infortunio di Wint. A Helsinki 1952, a 30 anni, si decise a distribuire lo sforzo in modo più razionale ma ciò non gli bastò per prevalere sul più ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] poi una terza medaglia d'oro con la 4x100 m. Shirley Strickland de la Hunty replicò sugli 80 m ostacoli la vittoria di Helsinki e portò, con il successo nella staffetta, il numero delle medaglie vinte nei Giochi a sette: tre d'oro, una d'argento e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La sperimentazione sull'uomo ...
Susan E. Lederer
La sperimentazione sull'uomo: l'avvento della regolamentazione
La sperimentazione [...] la necessità di proseguire nella sperimentazione sull'uomo con i diritti dei volontari e dei pazienti; nel 1964, a Helsinki, la XVIII assemblea generale della World Medical Association approvò un importante insieme di direttive per la ricerca clinica ...
Leggi Tutto
Vismara, Lorenzo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Saronno, 10 agosto 1975 • Specialità: 50 m, 100 m, staffetta 4x100 m stile libero
Il vero esordio agonistico nel nuoto di Lorenzo Vismara avvenne [...] metro, mancando il terzo posto di soli 0,45″, con un progresso complessivo di due secondi e mezzo rispetto al record di Helsinki. Nell'ultima giornata dei Giochi Vismara fu di nuovo in acqua nella finale dei 50 m stile libero: dopo una partenza ...
Leggi Tutto
Rummolo, Davide
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Napoli, 12 novembre 1977 • Specialità: 200 m rana
Davide Rummolo è tesserato per il C.S. Carabinieri Napoli e per il circolo della Canottieri Napoli. [...] tre anni: dal 1999 era infatti entrato ininterrottamente in finale nei Campionati Europei di Istanbul (quinto) e di Helsinki (ottavo), nelle Olimpiadi di Sydney (terzo), nei Mondiali di Fukuoka (settimo) e nelle Universiadi di Pechino (primo).
La ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo
(calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...