Barnes, George S.
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] . Negli anni Venti lavorò anche con King Vidor, George Fitzmaurice, Raoul Walsh e HenryKing. Uno dei suoi film più ispirati dei) di Niblo, The magic flame (1927; Arlecchino re) di King e Sadie Thompson (1928; Tristana e la maschera) di Walsh. Negli ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] e gli strumenti di costruzione dall'Alto Medioevo al 1600 ca.], Bruxelles 1966; H.M. Colvin, Building Accounts of KingHenry III, Oxford 1971; J. H. Harvey, The Mediaeval Architect, London 1972; P. Deutsch, W. Esser, Die Bauordnungen der Reichsstadt ...
Leggi Tutto
ENRICO III, Re d'Inghilterra
P. Draper
Nato nel 1207, figlio del re Giovanni e di Isabella di Angoulême, E. venne incoronato nel 1216, ma ottenne i pieni poteri solo nel 1234. Nel 1236 sposò Eleonora [...] , come per es. il dossale.
Bibl.: T. Borenius, The Cycle of Images in the Palaces and Castles of Henry III, JWCI 6, 1943, pp. 40-53; F.M. Powicke, KingHenry III and the Lord Edward, 2 voll., Oxford 1947; P.H. Brieger, English Art. 1216-1307, a cura ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] 1960; H.M. Colvin, in R.A. Brown, H.M. Colvin, A.J. Taylor, The History of the King's Works (cit.), I, 1963; H.M. Colvin, Building Accounts of KingHenry III, Oxford 1971; R. Kent Lancaster, Artists, Suppliers and Clerks: the Human Factors in the Art ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] rafforzò il movimento per i diritti civili. Nel 1955 M.L. King jr assunse la guida del movimento non violento ispirato dalle chiese e all’edizione definitiva della sua opera, Novels and tales by Henry James (1907-09).
Vicina agli interessi di James, e ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] ; R.A. Brown, H.M. Colvin, A.J. Taylor, The History of the King's Works, London 1963; A. Cairola, E. Carli, Il palazzo pubblico di Siena, and their Residences from Edward the Confessor to Henry VIII, London 1990; G. Kerscher, Privatraum und ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] M. Wilson, O. Klindt-Jensen, Viking Art, London 1966; F. Henry, Irish Art during the Viking Invasions, 800-1020 A.D., London 1967 cura di F.X. Dillmann, Paris 1994; The Reign of Cnut, King of England, Denmark and Norway, a cura di A.R. Rumble, London ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] R.A. Brown, H.M. Colvin, A.J. Taylor, A History of the King's Works, I-II, The Middle Ages, London 1963; C. Barron, The Medieval T. Borenius, The Cycle of Images in the Palaces and Castles of Henry III, JWCI 6, 1943, pp. 40-53; A. Martindale, Gothic ...
Leggi Tutto
WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] navatelle del coro, alterato anche dopo la morte del cardinale Henry Beaufort (1404-1447) con l'inserimento del Great Screen. di W. erano ormai passati.
Bibl.: Fonti. - Asser's Life of King Alfred, a cura di W.H. Stevenson, Oxford 1904, pp. 58-59 ...
Leggi Tutto
EDOARDO I, Re d'Inghilterra
P. Lindley
Figlio di Enrico III e di Eleonora di Provenza, E. nacque a Westminster nel 1239; fu incoronato re nel 1274, dopo aver partecipato all'ottava crociata (1268-1272). [...] ma successivamente la costruzione venne affidata al conte Henry de Lacy, cui fu data la signoria di Planning in the Fourtheenth Century, AJ 120, 1963, pp. 215-235; The History of the King's Works. The Middle Ages, a cura di R.A. Brown, H.M. Colvin, A ...
Leggi Tutto