Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] più forti alpinisti britannici, dal reverendo Charles Hudson a James Ramsey, da Edward Whymper ad Albert Mummery. Tutti Nordovest fu vinto nel 1945 da William Hackett, Charles Wilson, Henry Meybohm, Fred Beckey. Nel 1954, un gruppo guidato da ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] agli effetti dell'influenza dei platonici di Cambridge, in particolare di Henry More (1614-1687), sul ruolo di Dio nell'Universo e ; New York, American Elsevier, 1972.
Bennett 1975: Bennett, James A., Hooke and Wren and the system of the world. Some ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] immunità. Un gruppo di ricercatori guidati da Henry Claman dimostra che la sintesi degli anticorpi viene Morley delle Imperial Chemical Industries, erano state scoperte per caso nel 1969 da James M. Schlatter, della società G.D. Searle & Co., nell ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] Laboratory di Cambridge, il fisico Francis H.C. Crick e il biologo James D. Watson dimostrano che la molecola del DNA ha una struttura a .
Dimostrata l'azione della selezione naturale. Henry Bernard Davis Kettlewell dimostra gli effetti selettivi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] ceduto alle lusinghe dell'industria. Secondo l'eminente fisico Henry Rowland (1848-1901) il telegrafo elettrico, che in scienza della fine dell'Ottocento, la pratica di Kelvin e di James C. Maxwell, gli scrupoli di Gustav Robert Kirchhoff, le ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] Ginsberg, Harold L., The words of Ahiqar, in: Pritchard, James B., Ancient Near Eastern texts relating to the Old Testament, Princeton Scholars Press, 1993.
McKeating 1979: McKeating, Henry, Sanctions against adultery in ancient Israelite society, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] frazione, che esprime la lunghezza AD". (The correspondence of Henry Oldenburg, IX, p. 427)
In effetti, a cavallo magnitudine inventa dimostra le disuguaglianze:
Poco più tardi, James Gregory (Vera circuli et hyperbole quadratura, 1667) otterrà ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] cura di S. Salomi, Roma 1990, I, pp. 357-372; T.B. James, The Palaces of Medieval England c. 1050-1550. Royalty, Nobility, the Episcopate and their Residences from Edward the Confessor to Henry VIII, London 1990; G. Kerscher, Privatraum und ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] di fondo del suo ufficio per controllare gli studenti che fu copiata da Henry E. Roscoe (1833-1915) a Manchester e da Peter P. Bedson da Landsberger ed entrambe vennero migliorate nel 1919 da James Walker.
L'analisi dei gruppi
L'aumento progressivo ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] adatta a guidare, per esempio, le automotrici ferroviarie. Henry Ford fondò il proprio Dipartimento di Sociologia a Detroit anche espressa con l'immagine di una "rivoluzione manageriale" (James Burnham) o, con la tecnocrazia, del governo dei tecnici ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...