Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stefano Simonetta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il fotogiornalismo è la documentazione fotografica di fatti e di avvenimenti che [...] Delahaye (1962-), Josef Koudelka (1938-), Paolo Pellegrin (1964-), James Nachtwey (1948-), per citare solo i più noti.
Il proprio è l’occhio, sempre attento e spesso ironico, di Henry Cartier Bresson in grado di cogliere l’eccezionale anche negli ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il protestantesimo contemporaneo, le cui radici affondano nelle dottrine teologiche dei [...] aprile del 1906, quando la predicazione del pastore nero William James Seymour, a Los Angeles, infonde nell’uditorio un fervore Il vescovo della Chiesa episcopale americana Charles Henry Brent riunisce a Losanna 400 rappresentanti ecclesiastici ...
Leggi Tutto
TITTONI, Tommaso
Giovanni Tassani
– Nacque a Roma il 16 novembre 1855, primogenito di Vincenzo, proprietario terriero a Manziana, e di Elisa Silvestrelli.
Il padre e lo zio Angelo (v. le voci in questo [...] primo incarico, accompagnò a Londra nella restituzione della visita dell’aprile dello stesso anno. Qui conobbe Arthur James Balfour e Henry Petty-Fitzmaurice di Lansdowne alla vigilia dell’uscita del Regno Unito dallo ‘splendido isolamento’. Il 15 ...
Leggi Tutto
SMAREGLIA, Antonio
Juliana Licinic van Walstijn
– Nacque il 5 maggio 1854 a Pola (croato Pula), all’epoca territorio austro-ungarico, da padre italiano, Francesco, proprietario terriero di Dignano (croato [...] luglio 1875) e i ‘drammi lirici’ Preziosa (Angelo Zanardini, da Henry Wadsworth Longfellow, Milano, teatro Dal Verme, 19 novembre 1879) e Franz Lehár e Richard Strauss, letterati come Boito e James Joyce, suo vicino di casa a Trieste. Appartenne alla ...
Leggi Tutto
industria
Fabrizio Galimberti
La trasformazione di materie prime in merci
Gli elementi determinanti nello sviluppo del processo industriale sono almeno due. Il primo consiste nelle invenzioni e nella [...] . Nel 1913 le officine automobilistiche Ford (Ford, Henry) di Detroit introducono la prima catena di montaggio, del carbone.
1760 Vengono brevettate due filatrici automatiche.
1769 James Watt brevetta la macchina a vapore.
1785 Edmund Cartwright ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nei primi decenni dell’Ottocento si afferma in Inghilterra il gruppo dei filosofi radicali, [...] sviluppata e rielaborata nel XIX secolo da John Stuart Mill e da Henry Sidgwick.
Jeremy Bentham: ponte tra due epoche
Jeremy Bentham è un , di cui è uno dei principali esponenti. Insieme a James Mill, padre di John Stuart Mill, fonda la “Westminster ...
Leggi Tutto
RUGGERI, Ruggero
Albarosa Camaldo
RUGGERI, Ruggero. – Nacque a Fano, il 14 novembre 1871, da Augusto e da Corinna Casazza, che si erano sposati il 5 ottobre 1870.
La madre, figlia di Giacomo e Paolina [...] che rese celebri in Italia, come L’artiglio di Henry Bernstein, Quella vecchia canaglia di Fernand Nozière, Il primo artista non inglese a debuttare a Londra nel famoso St. James Theatre di Laurence Olivier e poi al Théâtre Saint Georges di Parigi ...
Leggi Tutto
MARIA BEATRICE d’Este, regina d’Inghilterra
Nacque a Modena il 5 ott. 1658 da Alfonso, figlio del duca di Modena e Reggio Francesco I, e da Laura Martinozzi, nipote del cardinale Giulio Mazzarino.
Morto [...] della sua fresca beltà fattigli per lettera dal proprio inviato, Henry Mordaunt, conte di Peterborough.
M. però si oppose . 187 s.; J. Southorn, Mary of Modena queen consort of James II…, Huntingdon 1992; Il matrimonio reale di M. di Modena: testi ...
Leggi Tutto
Biografico, film
Renato Venturelli
Detto anche biopic (biographical picture), comprende quei film che rievocano la vita di personaggi realmente vissuti, rielaborandola in modo più o meno romanzesco. [...] era la storia americana (Young Mr. Lincoln, 1939, Alba di gloria, di John Ford; Wilson, 1944, di Henry King), talvolta mescolata al genere western (Jesse James, 1939, Jess il bandito, di H. King; Buffalo Bill, 1944, di William A. Wellman), dove più ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Oslo 1952
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VI
Data: 14 febbraio-25 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 694 (585 uomini, 109 donne)
Numero atleti italiani: 33 [...] prima gara aveva dato un distacco di 1,3″ al francese James Couttet, nella seconda aveva staccato di 0,8″ (allora non ′45,8″). I norvegesi applaudirono comunque anche gli statunitensi Kenneth Henry e Donald McDermott, primo e secondo sui 500 m.
Nelle ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...