Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è stato un secolo di grande avanzamento della scienza, della vittoria della [...] mentre nel vicino Canada pratica lo spiritualista William Lyon Mackenzie King (1874-1950), il più celebre dei suoi premier, con il teosofo russo Nikolaj Roerich il ministro dell’Agricoltura Henry Wallace (1888-1965), uomo del New Deal, che era ...
Leggi Tutto
Scorsese, Martin
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 17 novembre 1942. Esordiente negli anni Sessanta, S. si è presto imposto come [...] un improprio trittico di commedie, ancorché di tono aspro, costituito da The king of comedy (1983; Re per una notte), After hours e The cinema americano di Martin Scorsese), diretto insieme a Michael Henry Wilson, e Il mio viaggio in Italia (2001), ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nelle musiche cinematografiche realizzate in Francia e in Germania si può riscontrare [...] fornire a ogni film una score espressamente composta. Le sue musiche per King Kong (Merian C. Cooper ed Ernest B. Schoedsack, 1933), music tra i generi più apprezzati a partire da Henry Purcell, una coerenza analoga a quella sovietica è ravvisabile ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli insediamenti coloniali nell’America del Nord cominciano ad assumere connotati [...] rientrano così nel repertorio di Peter Harrison, autore della King’s Chapel di Boston (1749-1754) e di Joseph Bulfinch (1795-1798), la Bank of Pennsylvania a Filadelfia di Benjamin Henry Latrobe (1798-1800) e, sempre di quest’ultimo, il penitenziario ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In Gran Bretagna, dall’incontro tra l’eco dei movimenti giovanili statunitensi e quelli [...] ampi riscontri di pubblico all’inizio degli anni Settanta: King Crimson, guidati da Robert Fripp, Van Der Graaf Generator Scuola di Canterbury (Heatfield and the North e, più tardi, Henry Cow), nonché il ricco filone del folk revival (Strawbs, ...
Leggi Tutto
PASCOLATO PEZZÈ, Maria. – Nacque a Venezia il 15 aprile 1869 da Alessandro e Francesca Restelli.
Il padre (1841-1905), avvocato e direttore della Scuola superiore di commercio (poi Ca’ Foscari), fu deputato [...] . Sue furono anche la versione italiana del Mazzini di Bolton King (Firenze 1903) e la trasposizione delle 40 novelle di Hans Alfred Tennyson, Gerhart Hauptmann, Ralph Waldo Emerson, Henry David Thoreau. Cospicua fu anche la produzione letteraria, ...
Leggi Tutto
Adriano V
Raoul Manselli
. Ottobono Fieschi, figlio di Tedisio e di Simona da Volta, nacque tra il 1210 e il 1215, dalla grande famiglia genovese, che aveva estesi feudi tra Sestri e Chiavari col titolo [...] Papst Hadrian V (Kardinal Ottobuono Fieschi), Heidelberg 1916; sulla sua legazione in Inghilterra del 1265 è fondamentale F.M. Powicke, KingHenry III and the lord Edward. The Community of the Realm in the thirteenth Century, II, Oxford 1946, 526 ss ...
Leggi Tutto
Produttore cinematografico, nato a Magenta (Milano) l'11 dicembre 1912. Tra i maggiori produttori internazionali, nel 1950 ha dato vita insieme a Dino De Laurentiis a uno dei più stimolanti sodalizi del [...] ) di Camerini, fino alla produzione di War and peace (1955; Guerra e pace) che si avvaleva di King Vidor come regista e Henry Fonda e Audrey Hepburn come interpreti principali. La società produsse inoltre film di Roberto Rossellini (Europa '51, 1952 ...
Leggi Tutto
Thailandia
Cinematografia
Il cinema thailandese è nato solo alla fine degli anni Venti, più tardivamente di quello di altri Paesi asiatici, e ha dovuto attendere la fine degli anni Cinquanta per conoscere [...] TFS e da uomini d'affari locali, e diretto da Henry McRae, un canadese che lavorava a Hollywood; venne distribuito anche film thailandese circolò all'estero fino al 1941, quando The king of the white elephants, diretto dal noto uomo politico Pridi ...
Leggi Tutto
Walsh, Raoul
Marco Pistoia
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 marzo 1887 e morto a Simi Valley (California) il 31 dicembre 1980. Fra i maggiori registi del cinema americano, [...] ambientato in Canada. Altre opere successive ‒ da The king and four queens (1956; Un re per quattro
E. Comuzio, Raoul Walsh, Firenze 1982.
P. Giuliani, Raoul Walsh, Paris 1986.
M. Henry Wilson, Raoul Walsh, ou, La saga du continent perdu, Paris 2001. ...
Leggi Tutto