Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] clock high (1949; Il cielo di fuoco) diretto da H. King, P. offrì una delle sue migliori caratterizzazioni e ottenne la sua , ma Shoot out (1971; Il solitario di Rio Grande) di Henry Hathaway e Billy two hats (1973; La mia pistola per Billy) ...
Leggi Tutto
Comparse
Mino Argentieri
Nel linguaggio teatrale e cinematografico sono così indicate le persone che appaiono sulla scena, isolate, in gruppo o in massa, senza prendere la parola, dilettanti o mestieranti [...] e Call Northside 777 (1948; Chiamate Nord 777) di Henry Hathaway, film in cui la collettività è sorpresa dall'obiettivo 1954) di Camerini a War and peace (1955; Guerra e pace) di King Vidor sino a La grande guerra (1959) di Mario Monicelli, Tutti a ...
Leggi Tutto
The Big Parade
David Robinson
(USA 1925, La grande parata, bianco e nero, 146m a 22 fps); regia: King Vidor; produzione: Irving Thalberg per MGM; soggetto: Laurence Stallings; sceneggiatura: King Vidor, [...] Laurence Stallings, Joseph W. Farnham; fotografia: John Arnold, Henry Sartov; montaggio: Hugh Wynn; scenografia: Cedric Gibbons, a cercarla in Francia, dove i due infine si ritroveranno.
King Vidor, che all'età di trent'anni era ormai uno dei ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a Los Angeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] soggetto originale, Comrade X (1940; Corrispondente X) diretto da King Vidor, con Hedy Lamarr e Clark Gable, che gli valse Mr. Pennypacker (1959; Il molto onorevole Mr. Pennypacker) di Henry Levin, tratto da un'opera teatrale di L. O'Brien, la ...
Leggi Tutto
The Fountainhead
Paola Cristalli
(USA 1948, 1949, La fonte meravigliosa, bianco e nero, 114m); regia: King Vidor; produzione: Henry Blanke per Warner Bros.; sceneggiatura: Ayn Rand, dal suo omonimo [...] (Peter Keating), Robert Douglas (Ellsworth Toohey), Henry Hull (Henry Cameron), Ray Collins (Roger Enright), Moroni e nero", n. 2, febbraio 1950.
C. Harrington, The Later Years, King Vidor's Hollywood progress, in "Sight & Sound", n. 4, April ...
Leggi Tutto
The Kid
João Bénard Da Costa
(USA 1921, Il monello, bianco e nero, 83m a 21 fps); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per First National; sceneggiatura: Charlie Chaplin; fotografia: [...] stabile di comprimari formata tra gli altri da Edna Purviance, Henry Bergman e Mack Swain. A partire da The Kid, provocata dall'altro, che si tratti di un bambino (come in The Kid o A King in New York ‒ Un re a New York, 1957) o di una donna, capaci ...
Leggi Tutto
The Crowd
Alberto Boschi
(USA 1927, 1928, La folla, bianco e nero, 95m a 24 fps); regia: King Vidor; produzione: Irving Thalberg per MGM; soggetto: King Vidor; sceneggiatura: King Vidor, John V.A. Weaver, [...] Harry Behn; fotografia: Henry Sharp; montaggio: Hugh Wynn; scenografia: Cedric Gibbons, Arnold Gillespie; costumi 1982.
K. Vidor, A Tree Is a Tree, New York 1953.
R. Durgnat, King Vidor, in "Film Comment", n. 4, July-August 1973.
B. Amengual, Entre l ...
Leggi Tutto
The Wizard of Oz
Andrea Meneghelli
(USA 1938, 1939, Il mago di Oz, bianco e nero/colore, 101m); regia: Victor Fleming; produzione: Mervyn LeRoy per MGM; soggetto: dal romanzo The Wonderful Wizard of [...] E.Y. Harburg.
Dorothy vive in una fattoria del Kansas assieme a zio Henry e zia Em. Il cane Toto è il suo amico migliore, anche se prima di correre sul set di Gone with the Wind) e King Vidor (dieci giorni per le scene del Kansas). Addirittura undici ...
Leggi Tutto
High Noon
Edward Buscombe
(USA 1952, Mezzogiorno di fuoco, bianco e nero, 85m); regia: Fred Zinnemann; produzione: Stanley Kramer; soggetto: dal racconto The Tin Star di John W. Cunningham; sceneggiatura: [...] : Elmo Williams; scenografia: Rudolph Sternad; costumi: Joe King, Ann Peck; musica: Dimitri Tiomkin.
È domenica mattina (giudice Percy Mettrick), Lon Chaney Jr. (Martin Howe), Henry Morgan (Sam Fuller), Ian MacDonald (Frank Miller), Eve McVeagh ...
Leggi Tutto
Goodfellas
Giacomo Manzoli
(USA 1990, Quei bravi ragazzi, 145m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler per Warner Bros.; soggetto: dal romanzo Wiseguy: Life in a Mafia Family di Nicholas [...] , finché i nodi vengono al pettine uno dopo l'altro. Henry entra nel traffico di cocaina, di cui è anche affezionato consumatore emblematica, per molti aspetti simile a quella già narrata in The King of Comedy (Re per una notte, 1983) o a quelle ...
Leggi Tutto