CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando
Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] a Broadway nel 1961, dove per alcuni mesi fu in scena con la commedia musicale The gay life, diretto da HerbertRoss (113 repliche).
Nell’Italia del 'boom' Chiari è stato soprattutto un familiare volto televisivo, entrato nella memoria collettiva dei ...
Leggi Tutto
O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (contea di Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] ) di Peter Glenville, The lion in winter (1968; Il leone d'inverno) di Anthony Harvey e Goodbye, Mr. Chips (1969) di HerbertRoss.
Proveniente da una famiglia irlandese di modeste origini trasferitasi a Leeds quando O'T. aveva solo un anno, crebbe in ...
Leggi Tutto
Irons, Jeremy (propr. Jeremy John)
Grazia Paganelli
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cowes (Isola di Wight) il 19 settembre 1948. Fin dai primi film interpretati I. si è imposto soprattutto [...] di Tom Stoppard, in scena a Broadway nel 1983). Il suo debutto nel cinema è avvenuto nel 1980 con il film Nijinski di HerbertRoss, cui ha fatto seguito The French lieutenant's woman (1981; La donna del tenente francese) di Karel Reisz, in cui I. dà ...
Leggi Tutto
Smith, Maggie (propr. Margaret)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Ilford (Essex) il 28 dicembre 1934. Nell'arco di quarant'anni si è distinta come una delle più esperte [...] voglia di Jean) diretto da Ronald Neame e nel 1979, come attrice non protagonista, per California suite (1978) di HerbertRoss.
Dopo alcuni ruoli minori, si fece notare (benché inserita in un cast di divi comprendente Elizabeth Taylor, Richard Burton ...
Leggi Tutto
Bancroft, Anne
Margherita Pelaja
Nome d'arte di Anna Maria Luisa Italiano, attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a New York, nel Bronx, il 17 settembre 1931 da genitori italiani. Dotata [...] profondamente conflittuale con la vecchia amica Shirley MacLaine in The turning point (1977; Due vite, una svolta) di HerbertRoss, o la scrittrice ricca di un'interiorità sensibile e pudica che mantiene per trent'anni un rapporto epistolare con il ...
Leggi Tutto
Simon, Neil (propr. Marvin Neil)
Marzia G. Lea Pacella
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 4 luglio 1927. A partire dagli anni Sessanta, è stato uno degli autori che ha riscosso [...] 'Oscar: la prima nel 1969 per The odd couple (1968; La strana coppia) di Gene Saks e le altre con tre film di HerbertRoss, nel 1976 per The sunshine boys (1975; I ragazzi irresistibili), nel 1978 per The goodbye girl (1977; Goodbye amore mio!) e l ...
Leggi Tutto
Rattigan, Terence
Marco Pistoia
Drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 10 giugno 1911 e morto a Hamilton (Bermuda) il 30 novembre 1977. Autore teatrale di successo, R. scrisse numerose [...] -Royce gialla). A questi seguì la sceneggiatura, basata su un romanzo di J. Hilton, per una commedia diretta da HerbertRoss, Goodbye, Mr. Chips (1969), ultimo esito cinematografico di un autore che negli anni successivi continuò a scrivere per il ...
Leggi Tutto
Presson Allen, Jay (nata Presson, Jacqueline)
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense, nata a Forth Worth (Texas) il 3 marzo 1922. Sebbene [...] per bambini, cui seguirono il prevedibile per quanto piacevole sequel di Funny girl (1968), Funny lady (1975) di HerbertRoss, scritto con Arnold Schulman, e Just tell me what you want (1980; Dimmi quello che vuoi), una commedia particolarmente ...
Leggi Tutto
PACINO, Alfred James, detto Al
Attore statunitense, nato a New York il 25 aprile 1940 da una famiglia di origine siciliana. Ha vissuto l'infanzia nel Bronx avendo il cinema come sola apertura verso il [...] vari. Ha seguito poi i corsi di recitazione dello Herbert Berghof Studio diretto da Ch. Laughton e lavorato nel teatro III (Il padrino, parte iii, 1990) di Coppola, in Glengarry Glen Ross (Americani, 1992; tratto dal dramma di D. Mamet) di J. Foley ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] and Satires (1951) e con Poems (1953). Sir Herbert Read e Edmund Blunden, che appartengono alla medesima generazione, ; L. Durrell, A key to modern British poetry, Oklahoma 1952; A. Ross, Poetry 1945-1950, Londra 1952; A. N. Wilder, Modern poetry and ...
Leggi Tutto