L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] nella National basket association), lo hockeysughiaccio (nella National hockey league), il baseball (nella e il 1977 il ciclismo italiano riportò quattro volte il titolo mondiale su strada.
Lo sport olimpico non seguiva con la stessa velocità. Dal ...
Leggi Tutto
L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] degli Stati Uniti squadre nazionali con cui competere. Gli altri due sport, il basket e l'hockeysughiaccio, partecipano alle manifestazioni mondiali e olimpiche, con risultati non sempre eccellenti. Nel campionato ipotetico proposto da Szymanski ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] a San Diego da dove venivano smistati nel mercato californiano per l'utilizzo nel football americano, nel sollevamento pesi, nell'hockeysughiaccio, nel culturismo e nell'atletica: un giro di affari da 70 milioni di dollari. Jenkins fu condannato a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] accettate nazioni extraeuropee 'non ancora entrate nel CIO'.
Al programma base con l'hockeysughiaccio furono aggiunti diversi sport, quali hockeysu prato, pattinaggio di velocità sughiaccio, più lo sci di fondo, che non fu poi organizzato, e il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] slitte di cani e (nelle ultime due edizioni) hockeysughiaccio. C'erano però altre discipline non invernali, quali con il tennis al coperto, che durò una settimana, seguito da quello su erba dal 29 giugno, mescolato a prove di tiro e di calcio, ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] in Europa.
Gli sviluppi in Italia
In Italia il football americano è meno popolare di basket, baseball e hockeysughiaccio, anche perché la sua storia è molto più recente. Nonostante il primo incontro di football americano sia stato giocato ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Torino 2006
NUMERO OLIMPIADE: XX
DATA: 10 febbraio – 26 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 80 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.508 (1.548 uomini – 960 donne)
NUMERO ATLETI [...] si aggiudicò l’oro nello sprint a squadre 6x1,2) con ben tre primi posti, che insieme a quelli dell’Hockeysughiaccio maschile, Curling femminile, Sci alpino femminile e Biathlon riscattarono la Svezia dell’assenza di medaglie d’oro delle ultime due ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] Nikolai Andrianov
Nel febbraio del 1980, durante i Giochi invernali di Lake Placid, la squadra statunitense di hockeysughiaccio sconfisse quella sovietica. Per celebrare la vittoria gli atleti vennero ricevuti dall'allora presidente Jimmy Carter e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Albertville 1992
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVI
Data: 8 febbraio-23 febbraio
Nazioni partecipanti: 64
Numero atleti: 1801 (1313 uomini, 488 donne)
Numero atleti italiani: [...] 123 (93 uomini, 30 donne)
Discipline: Biathlon, Bob, Freestyle, Hockeysughiaccio, Pattinaggio, Pattinaggio artistico,
Sci alpino, Sci nordico, Slittino
Numero di gare: 57
Ultimi tedofori: Michel Platini e François-Cyrille Grange
Giuramento olimpico ...
Leggi Tutto
hockey
〈hòki〉 s. ingl. [etimo incerto], usato in ital. al masch. – Sport a squadre, di origine scozzese, che viene praticato in tre forme diverse: lo h. su ghiaccio (chiamato in Italia anche disco su ghiaccio) si svolge su una pista ghiacciata,...
pista
s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno dal passaggio di animali o persone:...