Terziario
Angelo Turco
Nella usuale tripartizione delle attività economiche, al settore primario competono le produzioni di materie prime, di tipo sia biologico (attività agro-silvo-pastorali, alieutiche, [...] cui espressione più caratteristica e dinamica appaiono le attività finanziarie e quelle che sono legate alla ricerca e ormai le vecchie Ferrovie dello Stato, è stata costituita una holding con società sia di tipo privatistico (produzione di servizi, ...
Leggi Tutto
Oggetto dell'attività assicurativa, e materia prima delle imprese che operano nel settore, è il rischio, cioè il possibile verificarsi di eventi che possono dar luogo a perdite finanziarie risarcibili [...] mercato nazionale delle a. assume, in tutti i paesi, una forma oligopolistica, essendo retta da grandi holdingfinanziarie, con articolazioni spesso assai dinamiche, che per certi prodotti assicurativi possono avere delle frange concorrenziali più o ...
Leggi Tutto
Prodi, Romano
Ciro Lo Muzio
Economista e uomo politico italiano, nato a Scandiano (Reggio Emilia) il 9 agosto 1939. Laureatosi in giurisprudenza presso l'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano [...] per la Ricostruzione Industriale), allora la più importante holding italiana, adoperandosi al suo risanamento e preparando il procedimenti giudiziari (le vicende legate alla vendita della società finanziaria SME, il caso Cirio, il caso Telekom Serbia ...
Leggi Tutto
Industriale, nato a Milano il 22 maggio 1935. È fondatore e presidente della società Luxottica, poi Luxottica Group S.p.A., che dal 1995 è il maggior produttore e distributore sul mercato ottico mondiale. [...] .
Nel 1998, in seguito a un risultato negativo della catena americana di negozi di abbigliamento Casual corner, Del V. ha deciso di dividere in due parti il suo impero industriale, creando una nuova holding accanto alla Leonardo finanziaria. ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] totali, e al contempo l'Iran ha forti interessi economici e finanziari negli Emirati. Gli Eau hanno anche un ruolo nelle reimportazioni bolla immobiliare ha svelato il grande indebitamento della holding Dubai World, la società a capitale pubblico che ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] i due maggiori network mediatici, Singapore Press Holding e Media Corporation, sono di proprietà statale 2014 a 3,5%. Il governo punta a sfruttare una leva finanziaria basata sugli scambi di valuta piuttosto che sui guadagni netti derivanti dai ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del Venezuela e dei suoi rapporti col mondo è profondamente condizionata dal petrolio, di cui è tra i maggiori produttori ed esportatori [...] rischiando addirittura di condurre il paese verso il default finanziario nel breve-medio periodo. Le cause di un che lo gestisce, cioè la Pdvsa (Petróleos de Venezuela), la holding petrolifera nazionale e ‘cassaforte di stato’ che gestisce un budget ...
Leggi Tutto
Morgan Stanley
Banca d’affari statunitense, con sede a New York, fondata il 5 settembre 1935 da Henry S. Morgan (1900 - 1982) e Harold Stanley (1885 - 1963). La legge bancaria del 1933, nota come Glass-Steagall [...] cinese tramite la China Investment Corporation. Con la crisi finanziaria iniziata a fine 2007 a seguito dell’insolvenza dei mutui settembre 2008 la M. S. è diventata una holding bancaria con facoltà di raccogliere anche depositi a risparmio posta ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] della sua famiglia e gli alleati contattati in via prioritaria formavano una vera e propria holding. Poteva, però, accadere che una volta definito l'accordo finanziario, studiato e concluso prima della seduta d'asta della galera, gli investitori ...
Leggi Tutto
La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] talvolta - come nel 1313 - li alienava o impegnava come espediente finanziario.
52. B. Cecchetti, La vita, I, p. 72 237.
181. I prestiti, p. CLXXVIII; Alan Stahl, Office-holding and the Mint in Early Renaissance Venice, "Renaissance Studies", 8, ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
holding company
‹hóuldiṅ kḁ′mpëni› locuz. ingl. (propr. «compagnia, cioè società, di possesso»; pl. holding companies ‹... kḁ′mpëni∫›), usata in ital. come s. f. (anche nella forma abbrev. holding). – Società finanziaria di controllo, una...