La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] personaggi appassionati di alchimia che hanno scritto sulla farmacopea citiamo Ge Hong (281-341 ca.), il cui prozio Ge Xuan (164- with a translation and analysis of chapter six, HongKong, HongKong University Press, 1985.
Loewe 1993: Early Chinese ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] Fide al seminario di Milano, gli alunni romani furono inviati tra il 1876 e il 1877 nelle missioni del Queensland, Honan e HongKong; quindi nel Bengala centrale e in Albania (1881), al Cairo, in Paraguay e Colombia (1882) e, dal 1883, assunsero il ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] Press, 1984.
Hervouet 1978: A Sung bibliography. Bibliographie des Sung, initiated by Étienne Balazs, edited by Yves Hervouet, HongKong, The Chinese University Press, 1978.
Hymes 1987: Hymes, Robert P., Not quite gentlemen? Doctors in Sung and Yuan ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] in F.S. Drake (ed.), Symposium on Historical, Archaeological and Linguistic Studies on Southern China, Southeast Asia and HongKong Region, HongKong 1967, pp. 15-22; T. Harrison - B. Harrison, The Prehistory of Sabah, Kota Kinabalu 1971; P. Bellwood ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] la Cina, con un reddito pro capite di circa 500 dollari all'inizio degli anni novanta, ancora inferiore a quello di HongKong che nel 1966 aveva già raggiunto i 658 dollari pro capite, rimane ancora alla fine del Novecento un paese povero e soggetto ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] 354; D. Hein, Sawankhalok Export Kilns. Evolution and Development, in Ho Chuimei (ed.), Ancient Ceramic Kiln Technology in Asia, HongKong 1990, pp. 205-28; E. Moore - Ph. Stott - S. Sukhasvasti, Ancient Capitals of Thailand, Bangkok 1996, pp. 35-44 ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] . 723 ss.
MacCormick, D.N., Summers, R.S. (a cura di), Interpreting statutes. A comparative study, Aldershot-Brookfield-HongKong-Singapore-Sidney 1991.
Mandelli, R., Recenti sviluppi del principio dello stare decisis in Inghilterra e in America, in ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] 'effettivo controllo politico del paese. Il 1Þ luglio 1997 la Cina ha ottenuto dalla Gran Bretagna la restituzione di HongKong e nel dicembre 1999 dal governo portoghese quella di Macao; le due città sono state costituite in territori speciali.
Capo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] i lavori di topologia, in particolare per le ricerche sulle varietà tridimensionali.
Shing-Tung Yau, USA (HongKong), Institute for Advanced Study, Princeton, New Jersey, per i risultati ottenuti sulle equazioni differenziali alle derivate parziali ...
Leggi Tutto
Modernizzazione
Carlo Trigilia
Introduzione
Le scienze sociali contemporanee fanno largo uso del termine 'modernizzazione' per indicare un processo di mutamento su larga scala che avvicina una determinata [...] Il posto del disordine. Critica delle teorie del mutamento sociale, Bologna 1985).
Camarda, M., Crescita giapponese? Taiwan, Corea, HongKong, Singapore, in "Meridiana", 1992, XV, pp. 140-181.
Cardoso, F.H., Faletto, E., Dependencia y desarrollo en ...
Leggi Tutto
rivoluzione degli ombrelli
loc. s.le f. Movimento di protesta, prevalentemente giovanile, sorto a Hong Kong con l'obiettivo di ottenere una maggiore democrazia e simbolizzato dagli ombrelli multicolori portati con sé dai manifestanti. ◆ [tit.]...
hongkonghese
s. m. e f. e agg. Chi è nato o abita a Hong Kong; di Hong Kong. ◆ Sgangherato e visionario, rutilante e marziale, il film [«Storia di fantasmi cinesi»] è prodotto da Tsui Hark, che ha creato la nouvelle vague del cinema d’azione...