Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] la narrativa va ricordato soprattutto l’umorista S. Leacock; tra gli altri, F.P. Grove, M. Callaghan e M. de la Roche.
La ), A. Wiseman (The sacrifice, 1956), S. Watson (The double hook, 1959), H. MacLennan (The watch that ends the night, 1959). ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] Metals Trade, in RDAC, 26 (1987), pp. 281- 88; N.F. Parise, Fra Assiri e Greci. Dall'argento di Ishtar alla moneta, in incontro di studio (Roma, 1988), Roma 1993; A. Burnett - D.R. Hook, Early Roman Coin Production, in M.M. Archibald - M.R. Cowell ...
Leggi Tutto
Marxismo
LLucio Colletti
di Lucio Colletti
Marxismo
sommario: 1. Il materialismo dialettico. 2. La gnoseologia del materialismo dialettico. 3. L'influenza di Engels. 4. Il marxismo come scienza. 5. [...] 1906, XXIV, vol. II, pp. 485-499.
Cornu, A., K. Marx und F. Engels. Leben und Werke, Berlin 1954 (tr. it.: Marx e Engels. Dal , Berlin 1910 (tr. it.: Il capitale finanziario, Milano 1961).
Hook, S., From Hegel to Marx, Ann Arbor 1936 (tr. it ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] York 1962 (tr. it.: La gioventù assurda, Torino 1964).
Greer, G., The female eunuch, London 1970.
Hayek, F. A. von, The road to serfdom, London 1944.
Hook, S., Heresy, yes-Conspiracy, no!, New York 1953.
Laski, H. J., The rise of european liberalism ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] 1960 (tr. it.: L'opera di Freud, Firenze 1971).
Hook, S. (a cura di), Psychoanalysis, scientific method and philosophy, analista che ha più contribuito a chiarire i meccanismi di difesa dell'Io.
f) Il Super-Io e il complesso di Edipo
Il Super-Io è la ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] . Non più usati il francese crochet e l'inglese hook per colpo uncinato, uncino o gancio. Nonostante le proposte V. Branca, vol. IV, Torino, UTET, 19862, pp. 215-18.
F. Marri, Metodo, sistema e derivati nel linguaggio calcistico, "Lingua nostra", 44, ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] of leadership, New York-Berlin-Heidelberg-Tokyo 1986.
Greenstein, F.I., Personality and politics, Chicago 1969.
Greenstein, F.I., The hidden hand presidency: Eisenhower as leader, New York 1982.
Hook, S., The hero in history, London 1945.
Jennings, H ...
Leggi Tutto