• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Biografie [21]
Arti visive [9]
Storia [6]
Letteratura [5]
Musica [4]
Religioni [3]
Fisica [2]
Lingua [2]
Archeologia [1]
Musica per continenti e paesi [1]

Sensismo, sublime e neogotico

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Paolo Rinoldi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Esigenze razionali e attenzione continua al rapporto uomo-natura orientano le poetiche [...] posseduta da epoche primitive lancia la moda del romanzo gotico. Capostipite ne è Il castello di Otranto di Horace Walpole, che tenta programmaticamente di unire gli eccessi della fantasia alla rappresentazione della natura. La storia, impregnata di ... Leggi Tutto

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] 'ironia settecentesche che è The Decline and Fall of the Roman Empire di E. Gibbon), l'epistolografia (Horace Walpole, Ph. Chesterfield), la saggistica, l'eloquenza politica (lettere di Junius, ispirate all'idealismo repubblicano). Lo scozzese David ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

RICHMOND

Enciclopedia Italiana (1936)

RICHMOND (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI Florence M. G. HIGHAM Cittadina dell'Inghilterra settentrionale nella contea di York (North Riding), situata sulla riva sinistra del Swale (affluente dell'Ouse), [...] col Pitt e perdette a poco a poco tutte le sue tendenze riformatrici. Morì nel 1806. Fu molto ammirato da Horace Walpole, ma il suo carattere veemente guastò le sue capacità di politico. Gli succedette nel titolo il nipote Carlo Lennox, soldato ... Leggi Tutto

TEODORO re di Corsica

Enciclopedia Italiana (1937)

TEODORO re di Corsica Ersilio Michel Barone di Neuhoff, nato nel 1690 a Metz, morto l'11 dicembre 1756 a Londra. D'origine tedesca nacque in Francia, dove il padre copriva un modesto ufficio. A diciassette [...] . Costretto per vivere a far debiti, fu chiuso un'altra volta in prigione, dalla quale poté uscire, grazie all'interessamento di Horace Walpole e di altri suoi amici. Bibl.: Histoire des révolutions de l'île de Corse et de l'élévation de Théodore sur ... Leggi Tutto

MALONE, Edmund

Enciclopedia Italiana (1934)

MALONE, Edmund Ernest de Sélincourt Studioso ed editore di Shakespeare, nato a Dublino il 1 ottobre 1741, morto a Londra il 25 aprile 1812. Studiò al Trinity College e divenne avvocato patrocinatore [...] nel 1767. A Londra conobbe il dott. Johnson, Horace Walpole, il Burke, il Canning, sir Joshua Reynolds ed altri. Il ritratto che gli fece il Reynolds è ora a Londra, nella National Portrait Gallery, e alla morte del pittore il M. pubblicò una ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALONE, Edmund (1)
Mostra Tutti

TOYNBEE, Paget

Enciclopedia Italiana (1937)

TOYNBEE, Paget Salvatore Rosati Filologo, critico, dantista inglese, nato a Wimbledon il 20 gennaio 1855, morto a Londra il 13 maggio 1932. Studiò a Hailebury e a Balliol College, Oxford. Dal 1878 si [...] in miscellanee in onore di noti dantisti italiani. Delle pubblicazioni relative al Walpole menzioniamo: The Correspondence oj Gray, Walpole, West and Ashton (voll. 2, 1915); Horace Walpole's Journal of the Printing Office at Strawberry Hill (1923 ... Leggi Tutto

COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994 COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE L. Salerno (Collezioni dal Rinascimento al sec. XVIII). ITALIA ROMA. - Per le collezioni di antichità nel Rinascimento: Bibl.: [...] di Zoffany rappresenta la collezione. Bibl.: Michaelis, p. 96 ss.; Taylor. Collezione Horace Walpole. - A Houghton Hall. Collezione iniziata dal padre Sir Robert. Horace Walpole comprò all'asta dal Cardinale Ottoboni. Per la collezione formata vedi ... Leggi Tutto

IL ROMANZO DI CONSUMO

XXI Secolo (2009)

Il romanzo di consumo Carlo Bordoni Quando leggere è un piacere Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] giallo, ma in realtà è suo cugino e nipote perverso del grande padre della narrativa fantastica, il gothic romance di Horace Walpole e Ann Radcliffe, ma anche di Edgar Allan Poe e Howard Phillips Lovecraft, destinato a diventare, in anni più vicini ... Leggi Tutto

L'Età dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione

Storia della Scienza (2002)

L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione Theodore S. Feldman Geografia e viaggi di esplorazione All'inizio del XVIII sec. la geografia non era [...] sulla scoperta della sorgente del Nilo Blu, compiuta nel 1774 dallo scozzese James Bruce (1730-1794), lo scrittore Horace Walpole scrisse che l'Africa iniziava a essere 'di moda'. Va comunque osservato che all'epoca della fondazione dell'African ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA

PIRANESI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIRANESI, Giovanni Battista Mario Bevilacqua PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] opera veniva celebrata o avversata da mecenati, collezionisti, artisti e intellettuali. Tra i giudizi più significativi, Horace Walpole gli dedicò un lungo paragrafo lodandone i «sogni sublimi», e comparandolo «al selvaggio Salvator Rosa, al fiero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI ANTONIO SCALFAROTTO – GIOVANNI GAETANO BOTTARI – CHARLES-LOUIS CLÉRISSEAU – GIOVANNI BATTISTA NOLLI – GIOVANNI PAOLO PANNINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIRANESI, Giovanni Battista (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
serendipità
serendipita serendipità s. f. [dall’ingl. serendipity, coniato (1754) dallo scrittore ingl. Horace Walpole che lo trasse dal titolo della fiaba The three princes of Serendip: era questo l’antico nome dell’isola di Ceylon, l’odierno Srī Lanka],...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali