Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] ftp.jrc.es/ EURdoc/eur22547en.pdf.
Coesistenza tra colture tradizionali, biologiche e geneticamente modificate, consensus document, 2006, http://www.aissa.it/ Consensus2006.pdf.
European commission, Deliberate releases and placing on the EU market of ...
Leggi Tutto
Federico Mello
La nuvola di Steve Jobs
Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] (www.apple.com/it/itunes), stanno emergendo i nuovi servizi offerti da Amazon, come Amazon Cloud Player, o da Google (http://music.google.com), che mette a disposizione uno spazio gratuito, un vero disco fisso sul web, in cui è possibile caricare ...
Leggi Tutto
Women2drive
<u̯ìmin tùu dràiv>. – Movimento delle donne saudite che sfidano il divieto di guidare. La prima azione di alcune cittadine dell’Arabia Saudita che decisero di mettersi al volante per [...] con l'abbreviazione Women2drive, fissata per il successivo 17 giugno. Grazie a un'attiva mobilitazione in rete (http://saudiwomendriving.blogspot.it), un hashtag su Twitter (#women2drive), una Facebook Action (I drive with Manal), oltre cinquanta ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] ://www.imf.org.
IMF External Relations Department, The IMF's response to the Asian crisis, genn. 1999, http://www.imf.org.
Banca Europea per gli Investimenti, Relazione annuale, anni vari; Banca dei Regolamenti Internazionali, Relazione annuale, anni ...
Leggi Tutto
Le lingue dei segni nel mondo
Mauro Mottinelli
Virginia Volterra
A differenza delle lingue vocali, che usano il canale acustico-vocale, le lingue dei segni si servono della modalità visivo-gestuale. [...] integrazione e servizi, Milano 2008.
Webgrafia
Ethnologue. Languages of the world. Language family trees. Deaf sign language, http://www.ethnologue.com/show_family. asp?subid=90008.
Per una bibliografia ragionata delle pubblicazioni sulla Lingua dei ...
Leggi Tutto
Euro, inflazione e inflazione percepita
Paolo Del Giovane
Roberto Sabbatini
Nel gennaio 1999 undici Paesi europei hanno adottato una politica monetaria comune, e l’euro ha iniziato a essere usato come [...] econo/ quest_ecofin_2/QeF_17/QEF_17.pdf.
ISTAT, La dinamica dei prezzi al consumo - Dicembre 2008, 15 gennaio 2009, http://www.istat.it/prezzi/precon/aproposito/ dinamica/dinamica0109.pdf
Tutte le pagine web s’intendono visitate per l’ultima volta il ...
Leggi Tutto
Berners-Lee, Timothy John
Berners-Lee, Timothy John. – Fisico e informatico britannico (n. Londra 1955), inventore del web. Laureatosi ad Oxford in fisica (1976), nel 1989, con l'aiuto di Robert Caillau, [...] per scrivere le pagine web, la definizione di URL (Uniform resource locator), l’indirizzamento delle risorse Internet, e quella di HTTP, il protocollo di trasferimento d’informazioni sul web. Dal 1994 lavorò al MIT di Boston, dove fondò il Worl Wide ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] 2014, https://www.ipcc.ch/report/ar5/; Energy information administration (EIA), International Energy outlook 2014, Washington (D.C) 2015, http://www.eia.gov/forecasts/ieo/pdf/0484 (2014).pdf. Tutte le pagine web si intendono visitate l’ultima volta ...
Leggi Tutto
Papiro
Luciano Canfora
Nonostante l'opinione diffusa che vede negli studi sul mondo antico, greco e romano, un universo concluso, destinato ad approfondimenti piuttosto che alla 'dilatazione' dell'oggetto [...] (Centre de Documentation de Papyrologie Littéraire) dell'Università di Liegi, a cura di M.-H. Marganne (MP3: Mertens-Pack3), http://promethee.philo.ulg.ac.be/cedopal/index.htm e, inoltre, il Leuven Database of Ancient Books (LDAB), all'indirizzo ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO.
Alessandro Gambarara
– Definizione e tipologie. Principali caratteristiche fisiche. Effetti sulla salute. Normativa di riferimento. Bibliografia. Webgrafia
Definizione [...] electric and magnetic fields, «Iarcpress», in Iarc monographs on the evaluation of carcinogenic risks to humans, 2002, 80, http://monographs.iarc.fr/ENG/ Monographs/vol80/mono80.pdf; Bio Initiative working group, The bio Initiative report 2012, 2012 ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...