Il 43-45
Raffaele Liucci
Il ’43-’45
De Pisis, «malgré les tempêtes»
Nel settembre del ’43, il pittore marchese Luigi Filippo Tibertelli, più noto con il nome d’arte di De Pisis, in fuga dai bombardamenti [...] urlate a voci spiegate»(113). Ovunque, per giorni e giorni, è un tripudio di felicità. «Erano giorni quelli [ricorderà HugoPratt] in cui non arrivava mai sera senza che ti fosse successo qualcosa. C’era un’energia nell’aria che sembrava far ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] poco interessati alle sorti del fumetto. La Rizzoli ha acquistato nel 2008 il magazzino della Lizard, la casa editrice di HugoPratt, Vittorio Giardino e tanti altri, e ha inoltre prodotto Cacciatori nelle tenebre (2007), un graphic novel scritto dal ...
Leggi Tutto
PAZIENZA, Andrea
Emmanuel Betta
PAZIENZA, Andrea. – Nacque il 23 maggio 1956 a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), da Enrico e Giuliana Di Cretico, nella casa della famiglia materna dove vennero [...] Andrea. La più accreditata sostiene che si presentò con due fumetti – Allei op e Armi – che conquistarono la redazione e HugoPratt lì presente; e che vi concorse anche una telefonata a Oreste del Buono di Umberto Eco, cui aveva mostrato in anteprima ...
Leggi Tutto
Terry e i pirati
Alfredo Castelli
Un fumetto che ha fatto molte guerre
Negli anni Trenta del Novecento lo statunitense Milton Caniff ha profondamente innovato lo stile di disegno del fumetto per le [...] di abili disegnatori, ognuno dei quali lo reinterpretò a suo modo; tra gli ideali allievi di Caniff si annovera anche HugoPratt, l’autore di Corto Maltese.
Dall’avventura alla guerra
La serie Terry e i pirati era nata come un classico racconto ...
Leggi Tutto
Bonelli, Sergio
Bonèlli, Sergio. – Sceneggiatore ed editore di fumetti italiano (Milano 1932 – Monza 2011). Figlio di Gian Luigi Bonelli, il creatore del più popolare eroe del fumetto italiano (Tex, [...] cartonati autoconclusivi per l’edicola Un uomo un’avventura, a cui presero parte molti grandi autori, fra i quali HugoPratt, Sergio Toppi, Guido Crepax, Guido Buzzelli e Bonvi (un’anticipazione sia dell’album, il cosiddetto formato francese, sia del ...
Leggi Tutto
SILVESTRO II, papa
Massimo Oldoni
SILVESTRO II, papa. – Buona parte delle informazioni biografiche in nostro possesso su Gerberto d’Aurillac sono riferibili all’opera di Richero di St-Remi (949 ca.-post [...] letteratura medievale e non, fino a Pascal, fino a Hugo, fino al XX secolo, sono connotati dal perdurare del with his papal privileges as Sylvester II, a cura di H. Pratt Lattin, New York 1961; Thietmari Merseburgensis episcopi Chronicon, a cura di ...
Leggi Tutto
MONETA, Ernesto Teodoro
Fulvio Conti
– Terzogenito di tredici figli, nacque a Milano il 20 sett. 1833 da Carlo Aurelio e da Giuseppina Muzio. Battezzato nella parrocchia di S. Ambrogio con i nomi di [...] cronaca, pubblicò romanzi d’appendice firmati da celebri scrittori come V. Hugo, G. Sand, G. Verne, A. Dumas, ospitò rubriche divertenti Society che era stata promossa nel 1880 a Londra da H. Pratt. Il M. fu uno degli undici fondatori della società, ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] English people, 1880-1922, voll. 3, Londra 1912-24; E. A. Pratt, Trade Unionism and British Industry, Londra 1904; J. R. Commons, Trade Unionism malvagio, destinato a larga diffusione in Europa (Hoffmann, Hugo, G. Sand, ecc.): sul frate Ambrosio del ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
1. Meyer Prinstein USA
2. Peter O'Connor GBR
3. Hugo Friend USA
salto in lungo da fermo maschile
1. Raymond Ewry Gilmore USA
2. Herbert Buhtz e Gerhard Boetzelen GER
3. Charles Pratt e Noël de Mille CAN
4. Orfeo Parodi e Mario Moretti ITA ...
Leggi Tutto
verbo-visivo
agg. Che si avvale della parola e dell’immagine. ◆ Siccome invece [Hugo] Pratt è stato grande artista soprattutto in quanto narratore a fumetti (e se a qualcuno l’espressione può parere ancora riduttiva, «narratore verbo-visivo»),...