Contea dell’Inghilterra sud-orientale (3544 km2 con 1.406.600 ab. nel 2008), fra l’estuario del Tamigi a N e la parte più stretta del Canale della Manica a S. Il suo territorio è percorso da una sezione [...] la loro organizzazione sociale, leggi e costumi. Etelberto re di K. dopo il 593 acquistò la supremazia su tutta l’Inghilterra a S dell’Humber, ma nel 7° sec. il regno di K. soggiacque ora a quello di Mercia, ora a quello di Wessex. Solo nel 796 una ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] al Mare del Nord scendono il Tyne, il Tees e poi l’Ouse e il Trent, che si riuniscono a formare un grande estuario (Humber); poi un secondo Ouse, che insieme ad altri sbocca nel Wash; e infine il Tamigi (325 km). Sul versante O troviamo, però, il ...
Leggi Tutto
Ingegneria civile
Sergio Pone
Definire l'i. c. all'inizio del 21° sec. significa interrogarsi sul senso di 'illusione necessaria' che si accompagna al fare dell'uomo, alla sua costante volontà di modificare [...] alla città di Kobe che, con i suoi quasi 2000 m di luce libera, nel 1998, ha surclassato i 1410 m dell'inglese Humber Bridge; ma, dato ancora più rilevante, la classifica presenta tra i primi sei ponti ben tre costruiti in Cina a partire dal 1997 ...
Leggi Tutto
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella [...] letteratura e quella del popolo.
Nell’i. non esistono grandi varietà dialettali; da quella settentrionale a N del Humber del periodo medio-inglese ha origine il più caratteristico dialetto odierno, lo scozzese.
La struttura grammaticale attuale dell ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia
Sergio Rinaldi Tufi
La provincia più settentrionale: la britannia
La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio [...] l’odierna Richborough. Entro lo stesso anno fu conquistata tutta la parte meridionale dell’isola fino alla linea dei fiumi Humber e Severn; sul sito di Camulodunum fu fondata la Colonia Claudia Victricensis (Colchester), che divenne sede del comando ...
Leggi Tutto
WESTMORLAND (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Contea dell'Inghilterra nord-occidentale compresa tra le contee di Cumberland a N. e NO., di Lancaster a O. e a S., del West Riding (York) a E., [...] importanza Appleby-St Michel, Kirkby-Lonsdale, Bowness e Ambleside.
Storia. - Le tribù angle che entrarono nello Yorkshire per il fiume Humber nel sec. VI estesero il loro dominio sulla parte del Westmorland che formò poi la baronia di Kendal; ma la ...
Leggi Tutto
SUSSEX (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inghilterra meridionale, compresa tra il Surrey a N., il Kent a NE., lo Hampshire a O. e la Manica a S., sulla quale si affaccia [...] fu, per tradizione, il primo Bretwalda (supremo signore di tutti gl'Inglesi) e la sua supremazia si estese al Humber. Ma nel 600 il Sussex, privato dal Wessex di altre possibilità d'espansione, comprendeva solo il territorio della contea moderna ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] il pneumatico smontabile, con il copertone separato dalla camera d'aria. Convincono Charles Terront a montare i pneumatici sulla sua Humber nella Parigi-Brest-Parigi di 1185 km. La vittoria di Terront con oltre 7 ore di vantaggio, alla media di ...
Leggi Tutto
OLMO, Giuseppe
Stefano Pivato
OLMO, Giuseppe (Gepin). – Nacque a Celle Ligure (Savona) il 22 novembre 1911 da Luigi, imprenditore balneare, e da Maria Isabella Riccardo, commerciante, secondogenito [...] 45,090 km.
Montava una bicicletta Bianchi del peso di circa 8,5 kg, con gomme leggerissime, rapporto 24x7 con catena e ingranaggi Humber, per uno sviluppo di 7,32 m a pedalata. Le cronache dei giornali sono piuttosto avare su quell’impresa e ciò che ...
Leggi Tutto
BRITANNIA (Britannia)
G. C. Susini
L. Rocchetti
Provincia dell'Impero romano.
L'avviamento a uno statuto provinciale per la B. era stato dato da Cesare, il quale al termine delle sue campagne in Britannia, [...] , cioè Camulodunum (Colchester), e poi proseguiva per Lindum (Lincoln), colonia Flavia, attraversava l'alto bacino dell'Abus (Humber), ove sorgeva la città più fiorente del centro dell'isola, Eboracum (York), anch'essa colonia romana, e proseguiva ...
Leggi Tutto