Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La mitologia eroica e i cicli leggendari
Marella Nappi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Accanto ai racconti cosmogonici e teogonici, [...] strema,
ahi, d’angoscia, dal pelago
affiorando! Su lui
acqua non v’era. Maraviglia. Brillano
d’intorno alle membra i divini
doni.
inI lirici corali greci, a cura di F.M. Pontani, Torino, Einaudi, 1976
Per sconfiggere il Minotauro l’eroe può contare ...
Leggi Tutto
Il protestantesimo in Italia tra emigrazione e immigrazione
Paolo Naso
L’emigrazione all’estero ha notevolmente influito sulla vita dell’evangelismo così come oggi l’immigrazione in Italia contribuisce [...] ovviamente uno dei portati dello spirito del 1968 che aveva attraversato anche la Chiesa valdese: in una fase in cui i processi di emigrazione rallentavano di anno in anno e quindi con un ritardo non più recuperabile, la Chiesa sentiva il bisogno di ...
Leggi Tutto
Breve storia della liberta religiosa in Italia. Aspetti giuridici e problemi pratici
Michele Madonna
Premessa
La libertà religiosa, secondo una celebre definizione di Francesco Ruffini, è la «facoltà [...] , cit., pp. 141-145.
58 A.C. Jemolo, s.v. Culti (libertà dei), cit., p. 462.
59 Si vedano in proposito M. Piacentini, I culti ammessi nello Stato italiano, cit., pp. 16-17; O. Giacchi, La legislazione italiana sui culti ammessi, cit., pp. 81-86 ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Latium
Manlio Lilli
Latium
Il territorio del Latium, che si estende dal Tevere fino alla Campania e ai monti del Sannio, bagnato a ovest dal [...] perfetta opera poligonale (III-IV maniera), databili a partire dalla prima metà del III sec. a.C. In una tecnica più rozza (I maniera) sono invece altri pochi tratti (settori sud-orientale, meridionale e sud-occidentale), riferibili alla prima metà ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO D'ITALIA
Dal momento che i tempi della storia linguistica, e più in generale culturale, non si possono scandire precisamente su quelli della storia politica, sarà inevitabile in questa [...] pp. 35-42, 523-555, 600-624; Inventario di San Lorenzo in Santa Colomba (sec. XIII in.), inI. Inguanez, I, I Placiti cassinesi del secolo X con periodi in volgare, II, Documenti cassinesi dei secoli XI-XIII con volgare, Montecassino 1942 ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] rinvio a Manna, A., Rifiuto di atti d’ufficio. Omissione, inI delitti dei pubblici ufficiali contro la P.A., a cura di 1993, 331; Manna, A., Rifiuto di atti d’ufficio. Omissione, inI delitti dei pubblici ufficiali contro la P.A., a cura di T. ...
Leggi Tutto
Cristiani in movimento
Patrizio Foresta
Cristiani in movimento: significante e significati
I movimenti sono una componente rintracciabile in tutta la storia del cristianesimo e delle Chiese cristiane; [...] . 133-141; B. Salvarani, La fantasia dello spirito, le nostre fantasie. Per una rassegna della letteratura sui movimenti cristiani, inI movimenti nella storia del cristianesimo, cit., pp. 723-752; A. Favale, Segni di vitalità, cit., pp. 407-410.
61 ...
Leggi Tutto
latino
Bruno Basile
Giorgio Brugnoli
In funzione sostantivale o aggettivale, la voce ricorre con alta frequenza (specie nel Convivio) e con interessanti variazioni di significato.
Il riferimento alla [...] uso, e lo latino arte). Il pensiero dantesco sul rapporto l.-volgare e sulla maggiore importanza dell'uno o dell'altro è discusso. In Cv I V 7-14 il l. è detto sovrano... per nobilità... perché lo latino è perpetuo e non corruttibile, e lo volgare è ...
Leggi Tutto
Matteo Maria Boiardo: L'inamoramento De Orlando, Parte I - Introduzione
Antonia Tissoni Benvenuti
L'Inamoramento de Orlando
Se questa edizione restituisce un testo più arcaico e quindi di più difficile [...] calchi veri e propri di ottave intere (si veda l'indice dei luoghi citati nel commento, e in particolare I xxv 13, 11 vii 30).
I primi sette canti del primo libro costituiscono una sorta di apprentissage cavalleresco, un nucleo narrativo concluso, la ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] vincoli giuridici che dall’alto di previsioni delle autorità pubbliche si irradiano fin dentro le situazioni e i rapporti tra privati) in un nesso costante con la tutela della salute degli abitanti.
Nel quadro costituzionale italiano il dato testuale ...
Leggi Tutto
i3
i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).