Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] poi alcune fabbriche, officine, miniere e cave che hanno richiesto interessanti soluzioni costruttive. Vanno citati il Technical center IBM a Diegem, la fabbrica di materiale d'automazione a Wondelgem, il centro Volkswagen a Erps Kwerps, la centrale ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] giovane Dissing, ne proseguono l'attività, particolarmente in Germania dove hanno vinto concorsi internazionali. A loro si devono il palazzo IBM ad Amburgo e il museo d'arte di Düsseldorf (1986); J. O. von Spreckelsen, nel 1984, ha ricevuto il primo ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] . Le imprese non riescono più a coprire tutte le discipline, come avveniva negli anni settanta per aziende come l'IBM e l'ATT negli Stati Uniti.
La capacità di seguire lo sviluppo dei mercati e della concorrenza nello scenario internazionale ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] e la specializzazione dei mercati accrescono l'intensità della competizione tra imprese. Un solo caso: si stima che la IBM, il gigante dell'informatica, avesse 2.500 concorrenti negli anni sessanta; verso la metà degli anni novanta essi erano ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] civile delle maggiori imprese americane coinvolte nel programma (General Electric, Rockwell International, Honeywell, Westinghouse, Texas Instruments, IBM e TRW Systems; v. Julian, 1985). Di fatto si può dire, alla luce dell'esperienza dell'ultimo ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] -PC, che rendono possibile eseguire su un Macintosh o su un elaboratore Sun i programmi per un personal computer IBM-compatibile.
Una simulazione di un elaboratore è chiamata elaboratore virtuale. Poiché essa funziona esattamente come l'oggetto reale ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] esempi, tra l’altro, l’acquisizione da parte della società cinese Lenovo del ramo personal computer dell’americana IBM, i forti investimenti della cinese Byd nelle batterie per auto elettriche dopo il successo nelle batterie per telefoni cellulari ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] 2008 queste sono salite a 29. A parte Lenovo, che ha comprato la divisione dei personal computer dell’IBM, Haier si è imposta nel settore degli elettrodomestici, mentre Huawei Technologies è diventata competitiva nel settore delle telecomunicazioni ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] ha rappresentato un’importante economia di localizzazione per altre imprese esterne, in primo luogo per Nokia e IBM (International Business Machines) e, da ultimo, per Micron (Cersosimo, Viesti 2013). Attualmente, nel distretto sono presenti almeno ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] ospita oggi i quartieri generali continentali di oltre 150 corporation, fra cui quelli di giganti come General motors e IBM. A ciò corrisponde, prevedibilmente, un’altrettanto straordinaria crescita della città fisica, della sua edilizia e delle sue ...
Leggi Tutto
ridenominare
v. tr. 1. Denominare nuovamente, in modo nuovo, o, viceversa, restaurare una denominazione precedente. 2. Nel linguaggio economico, trasformare in euro il valore di titoli, depositi bancari, capitali, prestiti, crediti e simili,...
trumpeggiare v. intr. (iron.) Prendere i modi, i toni e gli atteggiamenti del politico statunitense Donald J. Trump, farne propria l’ideologia. ♦ Ma ci sono anche agenzie federali e think-tank di primo piano a trumpeggiare sulle questioni climatiche....