Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] delle lingue del mondo è, allo stato attuale, ancora davvero poca cosa: di fatto, soltanto la punta dell’iceberg della straordinaria complessità attraverso la quale si manifestano ‘in superficie’ le lingue storico-naturali. Il quadro della diversità ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] al mondo) ritrova campo per esprimere il suo potenziale. La facciata di S. Pietro è la punta più alta e visibile di un iceberg vastissimo, che scende fino al cesello e alla minuzia preziosa di un'edicola sacra. Da un punto di vista più ampio, si può ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] producono molecole organiche sono grandi ed efficienti.
Si chiarì presto, inoltre, che i cianopoliini erano solo la punta dell'iceberg, nel senso che in nubi simili alla TMC1 vi erano probabilmente molte altre specie chimiche ricche di carbonio con ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] 'ampia illegalità impunita.
Questa lettura pessimistica delle pene legali individua nella sanzione penale la punta dell'iceberg dell'intero sistema di controllo sociale, il momento culminante della costruzione sociale di una selezione che incomincia ...
Leggi Tutto
Dalla moda allo stile
Ted Polhemus
Nel 21° sec., come nei secoli passati, la moda è dappertutto: in particolare per la nostra mente di consumatori è un’ossessione apparentemente incurabile che muove [...] tedesca.
La sempre crescente presenza internazionale a Parigi, Milano, New York e Londra, tuttavia, è solo la punta di un iceberg. I primi anni del 21° sec. hanno visto una straordinaria fioritura di ‘settimane della moda’ in città molto lontane ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] organi di stampa di opposizione o afferenti al movimento di Fethullah Gülen non è che la punta dell’iceberg di questa stretta autoritaria.
Nell’attuale panorama politico turco, qualche apertura verso il presidenzialismo potrebbe venire dal Partito ...
Leggi Tutto
Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. A metà del XIX sec., a causa della crescente consapevolezza che il tempo che [...] producono molecole organiche sono grandi ed efficienti.
Si chiarì presto, inoltre, che i cianopoliini erano solo la punta dell'iceberg, nel senso che in nubi simili alla TMC1 vi erano probabilmente molte altre specie chimiche ricche di carbonio con ...
Leggi Tutto
Marginalismo
Stefano Zamagni
Introduzione
All'inizio degli anni settanta del secolo scorso uscirono tre libri importanti: The theory of political economy (1871), di William Stanley Jevons, i Grundsätze [...] nel precedente ventennio di pace sociale fosse esplosa tutta insieme. La Comune di Parigi fu solo la punta di un iceberg, di un movimento ben più esteso e duraturo. E le violente repressioni con cui si soffocò questa esplosione internazionale di ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] : un vaso di fiori è ora un rudere antico, le palme ricordano le coste del lontano Egitto; i cespugli diventano iceberg e alcune pecore possono ben assomigliare agli orsi polari. Nello spazio di un pomeriggio guarda quanto si può arrivare lontano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lavoro impresa corporazione
Umberto Romagnoli
L’ambiguo incontro del lavoro con il diritto corporativo
La denominazione data da Alfredo Rocco alla legge del 3 aprile 1926 – «disciplina giuridica dei [...] . 3 e segg.), oltreché, ovviamente, a un regime liberticida di cui il divieto penale di scioperare era soltanto la punta dell’iceberg.
Opere
L. Mossa, Il diritto del lavoro, Sassari 1923.
A. Asquini, Il nuovo diritto del lavoro nel sistema giuridico ...
Leggi Tutto
iceberg
‹àisbëëġ› s. ingl. [dall’oland. ijsberg, comp. di ijs «ghiaccio» e berg «monte», propr. «monte di ghiaccio»] (pl. icebergs ‹àisbëëġ∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹àisberġ›). – 1. Blocco di ghiaccio di notevole...
global warming
loc. s.le m. inv. Fenomeno climatico consistente nell’innalzamento generalizzato della temperatura terrestre. ◆ Effetto serra e Global warming costituiscono uno dei temi di interesse generale trattati nel 49° appuntamento con...