• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
70 risultati
Tutti i risultati [70]

Virtù virali. Tatto

Atlante (2020)

Virtù virali. Tatto L’appuntamento con le Virtù virali di Carlo Ossola è fissato per il giovedì e la domenica di ogni settimana, in ideale dialogo con il Trattato delle piccole virtù. Breviario di civiltà, uscito presso Marsilio [...] nel 2019. È una virtù impercettibile, fa ... Leggi Tutto

Virtù virali. Sobrietà

Atlante (2020)

Virtù virali. Sobrietà L’appuntamento con le Virtù virali di Carlo Ossola è fissato per il giovedì e la domenica di ogni settimana, in ideale dialogo con il Trattato delle piccole virtù. Breviario di civiltà, uscito presso Marsilio [...] nel 2019. Non bastò a Noè salvare il gen ... Leggi Tutto

Virtù virali. Dolcezza

Atlante (2020)

Virtù virali. Dolcezza L’appuntamento con le Virtù virali di Carlo Ossola è fissato per il giovedì e la domenica di ogni settimana, in ideale dialogo con il Trattato delle piccole virtù. Breviario di civiltà, uscito presso Marsilio [...] nel 2019. «Riposata e dolce» (Leopardi), ... Leggi Tutto

Virtù virali. Pazienza

Atlante (2020)

Virtù virali. Pazienza L'appuntamento con le Virtù virali di Carlo Ossola è fissato per il giovedì e la domenica di ogni settimana, in ideale dialogo con il Trattato delle piccole virtù. Breviario di civiltà, uscito presso Marsilio [...] nel 2019. La pazienza è una virtù antich ... Leggi Tutto

Virtù virali. Simpatia

Atlante (2020)

Virtù virali. Simpatia L'appuntamento con le Virtù virali di Carlo Ossola è fissato per il giovedì e la domenica di ogni settimana, in ideale dialogo con il Trattato delle piccole virtù. Breviario di civiltà, uscito presso Marsilio [...] nel 2019. Non parrebbe una virtù, la sim ... Leggi Tutto

Storie virali. Coronavirus e colonizzazione

Atlante (2020)

Storie virali. Coronavirus e colonizzazione «L’universo coloniale rappresenta un terreno ideale per osservare lo stato di una scienza nelle sue applicazioni » (B. Latour) La crisi sanitaria che sta colpendo un numero considerevole di persone in [...] tutto il mondo rimodella costantemente le grigli ... Leggi Tutto

L'ideale di uguaglianza nella filosofia politica contemporanea: fra distribuzione e relazioni sociali

Atlante (2019)

L'ideale di uguaglianza nella filosofia politica contemporanea: fra distribuzione e relazioni sociali ● Pensiero politico Il problema delle disuguaglianze sociali ed economiche ha assunto di recente un ruolo centrale nel dibattito politico ed economico contemporaneo. Date le molteplici dimensioni coinvolte, sono state avanzate diverse ragioni di nat ... Leggi Tutto

Gli “animali da spiaggia” di Theo Jansen a Milano

Atlante (2019)

Gli “animali da spiaggia” di Theo Jansen a Milano Certo, l’ideale sarebbe poterle osservare in natura, su una spiaggia piatta, profonda e ventosa dei Paesi Bassi, quando per la prima volta vengono messe in libertà, in branco o da sole, e ancora non è [...] certo cosa faranno: potrebbero non muoversi affa ... Leggi Tutto

Bellezza e virtù de "Le Grazie": l’ideale di armonia tra Canova e Foscolo

Atlante (2018)

Bellezza e virtù de "Le Grazie": l’ideale di armonia tra Canova e Foscolo Visitando vari musei mi è capitato spesso di fermarmi, in una sorta di estasiata contemplazione, di fronte all’armoniosa bellezza delle sculture neoclassiche, quali quelle di Canova. Prendiamo come riferimento una delle sue statue più famose: le Tre ... Leggi Tutto

Emilio Isgrò: provocare a tempo pieno

Atlante (2018)

Emilio Isgrò: provocare a tempo pieno Il principio come la fine, la creazione come la distruzione, la caduta come la risalita,la parola come casa ideale per uno scrittore, la pagina bianca per Mallarmé, la cancellatura per Isgrò, permettono [...] a tutti loro di abitare un linguaggio, a secon ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
ideale
ideale agg. e s. m. [dal lat. tardo idealis, der. del gr. ἰδέα: v. idea]. – 1. agg. a. Che appartiene o è proprio dell’idea, intesa come entità essenzialmente mentale e spirituale contrapposta alla realtà esterna; quindi, in genere, che non...
idealismo
idealismo s. m. [der. di ideale]. – 1. a. In filosofia, ogni concezione che tende a risolvere la realtà nell’idea, intesa o come contenuto soggettivo di coscienza (i. soggettivo), o come suprema forma e categoria razionale della realtà (i....
Leggi Tutto
Enciclopedia
ideale
Matematica In algebra moderna, si chiama i. in un anello A un particolare tipo di sottoanello I di A tale che il prodotto ai di un qualsiasi elemento a di A per un qualsiasi elemento i di I sia ancora un elemento di I; in simboli: AI ⊂ I. Nel...
ideale
ideale Angelo Adami Ricorre, come aggettivo qualificativo, in Pd XIII 69, ove s. Tommaso spiega a D. la dottrina della creazione: La cera di costoro e chi la duce / non sta d'un modo; e però sotto 'l segno / idëale poi più e men traluce. Qui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali