• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Religioni [1]

idealismo

Sinonimi e Contrari (2003)

idealismo s. m. [der. di ideale]. - 1. (filos.) [corrente che pone alla base della realtà l'idea] ≈ ‖ spiritualismo. ↔ materialismo, positivismo, realismo. 2. (estens.) [tendenza a idealizzare la realtà [...] o a vederla secondo i propri ideali: nel suo i. vede tutti buoni] ≈ ‖ astrattezza, candore, ingenuità, purezza. ↔ concretezza, realismo. ... Leggi Tutto

idealista

Sinonimi e Contrari (2003)

idealista s. m. e f. [der. di idealismo] (pl. m. -i). - 1. (filos.) [seguace dell'idealismo] ↔ materialista, positivista, realista. 2. (estens.) [chi si attiene più a un modello ideale che alla realtà [...] di fatto] ≈ sognatore, utopista, visionario. ‖ illuso, ingenuo, puro. ↔ realista ... Leggi Tutto

realismo

Sinonimi e Contrari (2003)

realismo s. m. [der. di reale²]. - 1. (filos.) a. [nella filosofia scolastica, corrente e posizione teorica che attribuisce una realtà oggettiva ai concetti universali] ↔ concettualismo, nominalismo. b. [...] difficile, che va affrontata con r.] ≈ concretezza, lucidità, obiettività, pragmatismo, spirito (o senso) pratico. ↔ astrattezza, idealismo, utopismo. 4. (polit.) [atteggiamento e prassi che si fondano sulla valutazione delle situazioni reali e degli ... Leggi Tutto

positivismo

Sinonimi e Contrari (2003)

positivismo /poziti'vismo/ s. m. [dal fr. positivisme, der. di positif "positivo"]. - 1. (filos.) [corrente di pensiero caratterizzata dal rifiuto della speculazione metafisica e dall'attribuzione alle [...] di fornire i contenuti e i metodi della conoscenza] ≈ ‖ empirismo, fenomenismo, materialismo, realismo. ↔ ‖ idealismo. ● Espressioni: positivismo logico ≈ neopositivismo. 2. (estens., non com.) [atteggiamento mentale e comportamento informato a ... Leggi Tutto

pragmatismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pragmatismo (non com. prammatismo) s. m. [dall'ingl. pragmatism, der. del gr. prâgma -atos "cosa, fatto"]. - 1. (filos.) [corrente di pensiero secondo la quale qualunque speculazione teorica ha validità [...] solo se confermata dalla sua applicazione pratica]. 2. (estens.) [atteggiamento che tende a privilegiare i risultati concreti, le applicazioni pratiche] ≈ concretezza, positivismo, praticità, realismo, senso pratico. ↔ idealismo, utopismo. ... Leggi Tutto

sensismo

Sinonimi e Contrari (2003)

sensismo s. m. [der. di senso]. - (filos.) [dottrina gnoseologica radicalmente empirista che considera la sensibilità come fonte unica di tutte le forme di conoscenza] ≈ (non com.) sensualismo. ↔ ‖ idealismo, [...] spiritualismo, trascendentalismo ... Leggi Tutto

verismo

Sinonimi e Contrari (2003)

verismo s. m. [der. di vero]. - 1. (crit., artist.) [movimento artistico-letterario italiano dell'ultimo Ottocento e del primo Novecento caratterizzato dalla rigorosa aderenza alla realtà delle situazioni [...] e dei fatti] ≈ ‖ naturalismo. ⇑ realismo. 2. (estens.) [adesione alla realtà oggettiva, con riferimento a opere teatrali, cinematografiche e televisive] ≈ realismo. ↔ ‖ idealismo, lirismo, soggettivismo. ... Leggi Tutto

materialismo

Sinonimi e Contrari (2003)

materialismo s. m. [dall'ingl. materialism, der. del lat. tardo materialis, attrav. il fr. matérialisme]. - 1. (filos.) [teoria che, negando l'esistenza di sostanze spirituali, interpreta gli eventi del [...] mondo attenendosi alla materia come unico principio esplicativo] ≈ ‖ ateismo, meccanicismo. ↔ formalismo, idealismo, spiritualismo. ‖ finalismo, provvidenzialismo. ● Espressioni: materialismo storico (o dialettico) ≈ [→ MARXISMO (1)]. 2. (estens.) [ ... Leggi Tutto

concretezza

Sinonimi e Contrari (2003)

concretezza /konkre'tets:a/ s. f. [der. di concreto]. - 1. [l'essere concreto, reale: dare c. a un'idea] ≈ consistenza, materialità, realtà. ↔ astrattezza. 2. [l'essere pratico, pragmatico: una persona [...] di grande c.] ≈ pragmatismo, praticità, realismo. ↔ idealismo. ... Leggi Tutto

idealistico

Sinonimi e Contrari (2003)

idealistico /idea'listiko/ agg. [der. di idealista] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) [dell'idealismo: correnti i. del pensiero] ↔ materialista, materialistico. 2. (estens.) [che non corrisponde alla realtà [...] effettuale: visione i. della società] ≈ astratto, ideale, immaginario, irreale. ↔ concreto, effettivo, pragmatico, realistico. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
idealismo
In filosofia, nome generico di ogni concezione che tende a risolvere la realtà nel pensiero. Il termine i. si cominciò a usare tra la fine del 17° sec. e il principio del 18°, per designare l’atteggiamento speculativo di chi, come G. Berkeley,...
IDEALISMO
IDEALISMO Guido Calogero . Di "idealismo" e di "idealisti" (e anche, rispettivamente, di "ideismo" e di "ideisti") cominciarono i filosofi a parlare propriamente tra la fine del Sei e il principio del Settecento, facendone dipendere il significato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali