Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] su cui poggia la nostra civiltà”. Un grande orgoglio per la nostra istituzione, che nel 2025 compirà 100 anni, e che da sempre è impegnata a tutelare e valorizzare la cultura come momento di confronto, di apprendimento e di libero scambio di idee. ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] .Secondo giorno: un altro pomeriggio per leggere ad alta voce i lavori fatti, «appuntando su dei foglietti tutte le idee, le frasi, le espressioni particolarmente felici».Terzo giorno: una mattinata per riordinare in ordine logico i foglietti e per ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] questo Nuovo Umanesimo: il senso del passato comune, la polifonia delle lingue, la capacità di pensare le «grandi idee umane» e nello stesso tempo la consapevolezza escatologica della fine, del tramontare di ogni civiltà. Agonismo e inquietudine sono ...
Leggi Tutto
La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] e da caserma.Tutto deve costare poco: esposizioni, scambi di idee e immagini. La mostra deve costare poco e bisogna saper interno di una pratica economica virtuosa, la fotocopia diffonde idee e stemmi, proclami e rivendicazioni, scende in strada; ...
Leggi Tutto
Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, ha annunciato la sua intenzione di nominare Kash Patel come prossimo direttore dell’FBI, destituendo l’attuale capo Christopher Wray. Questa decisione [...] si è distinto per le sue posizioni radicali, proponendo, ad esempio, di riorganizzare completamente l’FBI. Tra le sue idee più controverse vi è la separazione delle funzioni di intelligence dall’agenzia, con l’obiettivo di trasformarla in un’entità ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] sto lavorando in questo momento. Sto già proponendo un romanzo, perciò, per adesso non sento il bisogno di approfondire vecchie idee. Dopo L’incontro ho realizzato molti altri testi, e al momento sono più concentrato sull’ampliamento e la proposta di ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] afferma C.R.L. James, «uno dei principali errori del pensiero è continuare a pensare in un insieme di forme, categorie, idee ecc. quando l’oggetto, il contenuto si è spostato, ha creato o posto le premesse per un’estensione, uno sviluppo del pensiero ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] , lo ingaggiarono contestualmente. Così, a poco più di 18 anni, divenne il debuttante più giovane in NBA.Aveva già le idee chiare il futuro campione. Poco prima di decidere se passare per il college o se andare direttamente in NBA, proiettato come ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] si fa letteratura e, se quest’arte porta con sé un enorme carico di sofferenza, diventa storia di uomini e idee; ciò è esattamente la letteratura musicale concentrazionaria.Non un pentagramma andrà smarrito ma ogni opera tornerà esattamente com’era ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] si fa gig, Bologna 2019); OIL (Organizzazione internazionale del lavoro), Lavorare per un futuro migliore, Ginevra 2019; G. Giugni, Idee per il lavoro, a cura di S. Sciarra, Bari-Roma 2020; G. Orlandini, Salari e contrattazione alla prova dei vincoli ...
Leggi Tutto
mercato delle idee
loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...
IDEE FISSE
Ernesto Lugaro
. Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso per la loro insistenza intempestiva e invincibile,...
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia delle idee. - La nozione di storia...