Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] sto lavorando in questo momento. Sto già proponendo un romanzo, perciò, per adesso non sento il bisogno di approfondire vecchie idee. Dopo L’incontro ho realizzato molti altri testi, e al momento sono più concentrato sull’ampliamento e la proposta di ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] afferma C.R.L. James, «uno dei principali errori del pensiero è continuare a pensare in un insieme di forme, categorie, idee ecc. quando l’oggetto, il contenuto si è spostato, ha creato o posto le premesse per un’estensione, uno sviluppo del pensiero ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] , lo ingaggiarono contestualmente. Così, a poco più di 18 anni, divenne il debuttante più giovane in NBA.Aveva già le idee chiare il futuro campione. Poco prima di decidere se passare per il college o se andare direttamente in NBA, proiettato come ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] si fa letteratura e, se quest’arte porta con sé un enorme carico di sofferenza, diventa storia di uomini e idee; ciò è esattamente la letteratura musicale concentrazionaria.Non un pentagramma andrà smarrito ma ogni opera tornerà esattamente com’era ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] si fa gig, Bologna 2019); OIL (Organizzazione internazionale del lavoro), Lavorare per un futuro migliore, Ginevra 2019; G. Giugni, Idee per il lavoro, a cura di S. Sciarra, Bari-Roma 2020; G. Orlandini, Salari e contrattazione alla prova dei vincoli ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] de ceux qui pensent, et non des amuseurs et des charlatans, parasites et profiteurs de l’esprit – sont les traducteurs de l’ideée dans le chaos de la vie. Qu’ils soient savants, philosophes, critiques ou poètes, leur métier éternel est de fixer et de ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] . A questo nuovo partito avrebbe aderito la futura presidente, Claudia Sheinbaum, insieme a molti altri giovani impegnati in idee di sinistra. Tuttavia, le rivalità personali, il caudillismo e la faziosità finiranno con la creazione di un nuovo ...
Leggi Tutto
È difficile sottrarsi al fascino di un’opera in fieri, alla seduzione che la creazione artistica esercita quando essa venga colta nell’atto della sua formazione. Il lavoro concluso da una decisione irrevocabile [...] puntuale, carnale, cui si avvince, se vuole evitare di scadere nella trivialità dell’opera a tesi, basata su idee astratte e del tutto disincarnate; dovrà, seguendo le intuizioni di Al-Ghazzali, respingere l’idolatria della forma senza sbriciolarne ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] come pensavano», ma che oltre alla volontà è necessaria la forza politica, la destra cilena, abituata a imporre le proprie idee, ha scoperto che la Costituzione che «sognavano» non superava la prova di un Paese che richiede sempre più diritti sociali ...
Leggi Tutto
Senatore dell’Ohio, 39 anni, veterano della Guerra in Iraq ed ex-Marine, laureato in Giurisprudenza a Yale con un passato nel settore del Venture capital (la finanza al servizio dell’innovazione), autore [...] entourage, forti di buone probabilità di vittoria, hanno optato per una figura che non tanto facesse da contrappeso alle idee e al carattere del tycoon (come invece era successo per lo scorso vicepresidente, Mike Pence), ma bensì fosse un rinforzo ...
Leggi Tutto
mercato delle idee
loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...
IDEE FISSE
Ernesto Lugaro
. Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso per la loro insistenza intempestiva e invincibile,...
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia delle idee. - La nozione di storia...