• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Lingua [10]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [2]

[u'Inside Out', None]

Atlante (2021)

[u'Inside Out', None] UNA STRATEGIA GLOBALE PER L'ITALIA Coordinatore: Giuseppe GriecoGruppo di lavoro: Marialucia Benaglia, Sara Canali, Anita Porta, Giuseppe Spatafora, Maria Cristina Urbano Il progetto Inside Out ambisce [...] a sviluppare idee e proposte concrete per contri ... Leggi Tutto

Agostino, lo Stato e l'agostinismo politico

Atlante (2021)

Agostino, lo Stato e l'agostinismo politico ● Pensiero politico Agostino non fu mai un pensatore politico, ma semplicemente un teologo che solo occasionalmente fu portato dalla sua speculazione religiosa a trattare problemi di carattere politico [...] (Taylor 1998). Ciononostante, le idee agostinian ... Leggi Tutto

Il tesoro degli Ebrei. Roma e Gerusalemme, di Luciano Canfora

Atlante (2021)

Il tesoro degli Ebrei. Roma e Gerusalemme, di Luciano Canfora Gli autori romani (e in buona misura quelli greci) avevano idee piuttosto confuse, e in linea di massima fortemente pregiudiziali, sulle tradizioni del popolo ebraico, a cominciare dall’insinuante vox [...] populi che sosteneva l’esistenza, nei penetrali ... Leggi Tutto

Alcuni sostengono che la posteriorità del condizionale presente si rende con il condizionale passato. Es. "io supporrei che t

Atlante (2021)

La nostra lettrice dice benissimo, non possiamo far altro che confermare. Il condizionale composto (più comodo usare questa etichetta, perché “condizionale passato” può confondere le idee) può esprimere [...] il cosiddetto “futuro nel passato”, cioè un’az ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vacanze 2020, idee per un viaggio in Italia

Atlante (2020)

Vacanze 2020, idee per un viaggio in Italia Giugno 2020: liberi tutti, o quasi. Dall’inizio del mese è possibile muoversi in tutto il territorio nazionale, complici i dati incoraggianti (e speriamo stabili) relativi agli indici di contagio del famigerato Coronavirus. La stagione induce molti ... Leggi Tutto

Università, arte e cultura. Ripaghiamo il debito con i profitti delle idee

Atlante (2020)

Università, arte e cultura. Ripaghiamo il debito con i profitti delle idee Qualche giorno fa, nel commentare il bilancio degli aiuti europei in arrivo, Roberto Perotti illustrava su Repubblica “l’errore diffuso” secondo cui l’Italia riceverà «un regalo di 82 miliardi dagli altri Paesi europei» chiarendo che i fondi non sar ... Leggi Tutto

Desidererei avere idee più chiare sull'uso della punteggiatura dei dialoghi diretti. Online, cercando fra i vari siti ho nota

Atlante (2020)

Intanto consigliamo al nostro lettore e scrittore di rileggere i messaggi che invia, specialmente se il destinatario è un istituto che si preoccupa di promuovere l'uso di un buon italiano. Nell'email che egli ci ha inviato troviamo un da senza accen ... Leggi Tutto

Videogioco

Atlante (2020)

Videogioco I videogiochi rappresentano la più giovane, ma anche la meno compresa, espressione culturale ed artistica della contemporaneità. Su una nuova tipologia di tela, completamente digitale, i creatori esprimono [...] idee, sviluppano modelli linguistici, raccon ... Leggi Tutto

Il mondo visto dalle parole

Atlante (2020)

Il mondo visto dalle parole Giuseppe AntonelliIl mondo visto dalle paroleMilano, Solferino, 2020 «Le idee esistono solo se abbiamo le parole per nominarle e descriverle», scriveva Gianrico Carofiglio nel suo romanzo Il bordo vertiginoso [...] delle cose (2013), e proprio alle parole ... Leggi Tutto

La dimensione comunitaria e social(e) della lettura

Atlante (2020)

La dimensione comunitaria e social(e) della lettura I gruppi di lettura sono una comunità di persone, di lettori per lo più appassionati che, di solito con cadenza mensile, si incontrano in uno spazio neutro, spesso una biblioteca ma non solo, per condividere [...] e scambiare idee e riflessioni su un libro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
mercato delle idee
mercato delle idee loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...
idèa
idea idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
IDEE FISSE
IDEE FISSE Ernesto Lugaro . Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso per la loro insistenza intempestiva e invincibile,...
IDEE, Storia delle
IDEE, Storia delle Jacques Le Goff *La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores. I fondamenti della storia delle idee. - La nozione di storia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali