Dal 1° gennaio 2018 la presidenza di turno dell’Unione Europea è per la prima volta in carico alla Bulgaria, il Paese più povero dei ventotto membri e quello con i problemi di corruzione più macroscopici. Ma mentre i principali commentatori si sono ...
Leggi Tutto
di Fabio Tiddia e Giuseppe Labisi «Le idee risvegliate in me dalle rovine sono grandiose. Tutto si annulla, tutto perisce, tutto passa. Resta solo il mondo. Com’è vecchio questo mondo! Io avanzo tra due [...] eternità». Così nel 1767 scriveva il filosofo ...
Leggi Tutto
Nel dizionari della lingua dell’uso è registrata, con riferimento a idee, concetti, discorsi, la parola genericismo. In effetti, i linguisti, in un’accezione più tecnica, definiscono genericismi proprio [...] le parole generiche che, specialmente nel parl ...
Leggi Tutto
C’è da chiedersi se alla naturalezza, pur almeno in parte ingannevole, ma certo prodigiosa, con la quale, in Mozart, le idee, i temi, i motivi, si articolano in mutua interazione, costruendosi in trama, [...] struttura, discorso, non contribuisca una dell ...
Leggi Tutto
Mercanti, interpreti, ambasciatori e viaggiatori instancabili, gli armeni si sono da sempre distinti come un ponte naturale fra Oriente e Occidente. Trasportando con sé idee, idiomi e costumi inediti – [...] fecondando e facendosi fecondare – questi hanno ...
Leggi Tutto
Al fine di celebrare il millenario e simbiotico rapporto fra Asia ed Europa, il 6 dicembre è stata inaugurata al palazzo del Quirinale di Roma la mostra “Dall’antica alla nuova Via della Seta”, dedicata alla rilevanza che questo sistema di comunicaz ...
Leggi Tutto
Più che pochi ma buoni, sono buoni ma pochi. Sembra un dettaglio, ma l'inversione specifica il senso; quando si parla di stadi di proprietà nel calcio italiano, stupisce ancora l'esiguità del numero: appena [...] tre, per il resto si tratta di idee, percor ...
Leggi Tutto
300 idee imprenditoriali ricevute ogni anno, 124 progetti finanziati, 59 dei quali completamente on-line e 28 sul punto di diventare a tutti gli effetti delle imprese. Sono questi i numeri di TreataBit, [...] percorso di innovazione digitale nato in seno ...
Leggi Tutto
Si aprono i battenti del XXI Salone internazionale del libro – dal 16 al 20 maggio al Lingotto di Torino – e già dal titolo scelto per questa edizione, Dove osano le idee, si intuisce che la manifestazione [...] non si propone affatto quest’anno in tono m ...
Leggi Tutto
Le discriminazioni sono sempre odiose, quando colpiscono l’etnia, il genere, l’orientamento sessuale, l’età, le idee politiche, la militanza sindacale; ma essere discriminati sul posto di lavoro, soprattutto [...] nel momento delicatissimo dell’ingresso, ...
Leggi Tutto
mercato delle idee
loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...
IDEE FISSE
Ernesto Lugaro
. Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso per la loro insistenza intempestiva e invincibile,...
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia delle idee. - La nozione di storia...