L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] ioduro di etile e dal cianuro di potassio, in cui il propanonitrile (cianuro d'etile), specie intermedia, viene idrolizzato per ottenere l'acido desiderato. Essa costituisce oggi uno dei settori principali delle attività delle facoltà di chimica, in ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] stereo specifica degli esteri racemici del mentolo a opera di cellule immobilizzate di Rhodotorula minuta, nella quale viene idrolizzato solo uno dei due costituenti della miscela di esteri (destrogiro o levogiro) del mento lo con formazione di ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] lungo la fibra muscolare e così provoca una contrazione. Sulla membrana postsinaptica c'è anche acetilcolinesterasi (AChE) che idrolizza l'ACh; la colina così formata è riassorbita in sede presinaptica per essere usata ancora nella sintesi di ACh ...
Leggi Tutto
idrolizzato
idroliżżato agg. e s. m. [part. pass. di idrolizzare]. – In chimica, detto di sostanza che ha subìto l’idrolisi (per es., un grasso scisso in glicerina e acido grasso per azione di soluzioni alcaline diluite), e, come s. m., il...