MONTUORI, Eugenio
Alessandra Capanna
MONTUORI, Eugenio. – Nacque a Pesaro il 16 luglio 1907 da Francesco, prefetto del Regno, di Casacalenda (Campobasso), e da Virginia Checchi, di origini toscane, [...] viario e costruzioni definite da geometrie semplici e coperture piane. Nel 1936 Montuori, con Cesare Valle e IgnazioGuidi, fu incaricato dall’Azienda carboni italiani (A.Ca.I.) della costruzione del quartiere dirigenziale della città mineraria ...
Leggi Tutto
LAGUMINA, Bartolomeo
Bruna Soravia
Primogenito di Salvatore e Vincenza Faja, nacque a Palermo il 4 luglio 1850.
Rimasto orfano di padre in tenera età, fu posto dalla madre nel seminario di Palermo insieme [...] di Amari il L. si trasferì a Roma, per perfezionarvi la conoscenza dell'arabo sotto la guida di Celestino Schiaparelli e IgnazioGuidi. Nominato nel 1875, appena venticinquenne, ispettore del Museo nazionale di Palermo, vi acquistò fama con i ...
Leggi Tutto
BONELLI, Luigi
Alessio Bombaci
Nacque a Brescia il 20 sett. 1865 da Gaetano, funzionario delle dogane, oriundo di Lodi, e da Rossana Fratta. Studente alla R. Accademia scientifico-letteraria di Milano, [...] , conseguita nel 1887, il B. conobbe a Roma IgnazioGuidi, che destò in lui l'interesse anche per la ricerca filologica su testi arabi, persiani e turchi. Fu il Guidi a presentare all'Accademia dei Lincei nel 1890 la sua prima pubblicazione ...
Leggi Tutto
SIRI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giuseppe FURLANI
Giuseppe RICCIOTTI
*
La parola Siri è talvolta usata a indicare la popolazione della Siria dopo la conquista araba e l'islamizzazione del paese, sino [...] di letteratura siriaca si sono occupati precipuamente IgnazioGuidi e Giuseppe Furlani, quest'ultimo principalmente il patriarca cattolico di Antiochia, il cui titolare Ignazio Gabriele Tappunī è stato recentemente elevato alla dignità cardinalizia ...
Leggi Tutto
MORETTI, Luigi Walter
Alessandra Capanna
MORETTI, Luigi Walter. – Nacque a Roma il 2 gennaio 1907 da Maria Giuseppina, originaria di Gallo, piccola frazione del Comune di Tagliacozzo in provincia dell’Aquila, [...] il CEP di Livorno e, a Roma, il villaggio Olimpico e il quartiere INCIS di Decima, con Vittorio Cafiero, IgnazioGuidi, Adalberto Libera, Amedeo Luccichenti, Vincenzo Monaco. Del 1965 sono la nuova sistemazione delle terme di Bonifacio VIII a Fiuggi ...
Leggi Tutto
MURATORI, Saverio
Alessandra Capanna
– Nacque a Modena il 31 agosto 1910, da Ennio e da Elvira Cattanìa, di antica e nobile famiglia originaria di Correggio, in Emilia. Il padre era un ufficiale di [...] del Sulcis. Il primo, tra il 1937 e il 1938, aveva portato alla fondazione della città di Carbonia, progettata da IgnazioGuidi e da Cesare Valle, con Leo Calini ed Eugenio Montuori per il successivo ampliamento (1939). Per il secondo Muratori fu ...
Leggi Tutto
ZOLLI, Eugenio Maria
Gabriele Rigano
ZOLLI, Eugenio Maria (Israel Anton Zoller). – Nacque il 17 settembre 1881 a Brody, nella Galizia austroungarica (oggi in Ucraina), ultimo dei cinque figli di Bernhard [...] 1926 Zoller fece richiesta per avere la libera docenza in lingua e letteratura ebraica. La commissione – composta da IgnazioGuidi, Giorgio Levi Della Vida e Giuseppe Furlani – diede parere favorevole, e nel febbraio del 1927 arrivò l’abilitazione ...
Leggi Tutto
VOLTERRA, Edoardo
Luigi Capogrossi Colognesi
– Nacque a Roma il 7 gennaio 1904, da Vito, matematico di fama mondiale, e da Virginia Almagià, figlia di Edoardo, uno dei grandi imprenditori dell’Italia [...] perseguire, dopo la laurea, una rapida carriera, sotto la guida di Scialoja e di Bonfante. Professore incaricato all’Università di della facoltà di lettere dell’Università di Roma: IgnazioGuidi, Carlo Alfonso Nallino e Giorgio Levi della Vida. ...
Leggi Tutto
STERBINI, Giulio.
Alessandra Capanna
– Nacque a Roma il 29 novembre 1912 da un’antica famiglia romana di ambiente curiale. La madre, Caterina Tittoni, educò i figli all’amore per la lettura. Il padre, [...] . Nel capoluogo siciliano, alcuni anni dopo, nel 1948, Sterbini vinse, con Della Rocca, Ottavio Incorvaia, Lenti e IgnazioGuidi, anche il concorso per la sistemazione del rione Villarosa, nel quale il gruppo dimostrò di gestire con equilibrio il ...
Leggi Tutto
VALLE, Cesare
Alessandra Capanna
– Nacque a Roma il 17 giugno 1902, da una famiglia di origine sarda, ultimogenito dei quattro figli di Tommaso, funzionario del ministero degli Interni, e di Italia [...] Valle fu la stesura del piano regolatore di Addis Abeba, del 1936-38, realizzata in collaborazione con l’architetto IgnazioGuidi. Il progetto si componeva di uno studio preliminare, denominato Programma urbanistico per Addis Abeba, e di due proposte ...
Leggi Tutto
help desk
(help-desk o helpdesk) loc. s.le m. inv. Servizio professionale di assistenza tecnica e informativa agli utenti, molto spesso costituito da un luogo virtuale, che è orientato alla corretta gestione di sistemi e programmi informatici....